Come condividere la posizione su Android

Sia che tu stia visitando un amico per la prima volta o incontrando un familiare in una nuova città, potrebbe essere molto utile ricevere piccolo aiuto per trovare la strada. In alcuni casi, potrebbe essere davvero utile condividere la posizione su Android con i tuoi amici e familiari. Ti sei perso, non sai proprio che strada imboccare? Condividendo la tua posizione, potrai ricevere un aiuto da chi conosce bene la città e può guidarti attraverso strade e vicoli.

E non solo: un altro obiettivo della condivisione della posizione è quello di tenere informati i nostri cari. Si tratta di un risvolto molto utile soprattutto quando devi monitorare i tuoi figli che escono spesso o viaggiano da soli.

La buona notizia è che ci sono diversi modi (tutti molto semplici) per condividere la posizione usando il tuo smartphone. E allora, iniziamo!

Come condividere la posizione su Android con Google Maps

Google Maps

Google Maps offre, senza dubbio, uno dei modi più semplici per condividere la tua posizione su smartphone Android. Per iniziare, accedi a Google Maps e clicca sul tuo avatar. Quindi, fai clic su Condivisione posizione e, nella schermata successiva, seleziona Condividi posizione.

Successivamente, seleziona la durata della condivisione: puoi scegliere di condividere la tua posizione da 15 minuti a un giorno intero. In particolare, puoi condividere la tua posizione con più contatti e contemporaneamente tramite SMS. E la parte migliore è che puoi visualizzare la condivisione della posizione anche in un normale browser web.

WhatsApp

WhatsApp

Condividere la posizione con familiari e amici è ancora più facile con WhatsApp. Vediamo come fare! Per prima cosa, seleziona il contatto oggetto (o gruppo) a cui intendi fornire questa importante informazione. Dunque, clicca sull’icona della graffetta posta in basso a destra e poi seleziona la posizione gps nel pop-up.

Anche in questo caso, puoi scegliere tra due diverse opzioni: Invia la tua posizione attuale e Condividi posizione live. Puoi utilizzare la condivisione della posizione in tempo reale per un massimo di 8 ore. Tuttavia, la condivisione si interromperà nel momento in cui tocchi Interrompi condivisione.

Scegliendo la seconda opzione Invia la tua posizione attuale, invierai la tua posizione istantanea. In particolare, il modo migliore per inviare la tua posizione attuale è attendere e lasciare che il segnale GPS si stabilizzi prima di procedere.

Facebook Messenger

Messenger

Messenger di Facebook (ora Meta) è un’altra valida opzione che ti permette di condividere la tua posizione su Android. Per farlo, apri l’applicazione e clicca sulla relativa icona, poi seleziona la posizione.

Successivamente, visualizzerai due opzioni: con la prima, potrai condividere la tua posizione statica e mentre con la seconda la tua posizione in tempo reale. A differenza di WhatsApp e Google Maps, non puoi modificare la durata della condivisione. Tuttavia, puoi interrompere la condivisione con un semplice click.

Telegram

Telegram

Telegram è un’ottima alternativa a WhatsApp anche perché non ha praticamente alcun limite alle dimensioni dei gruppi o ai media che puoi inviare. Inoltre, è gratuito.

Anche con Telegram puoi condividere la tua posizione su Android con amici e familiari semplicemente scrivendo un messaggio e cliccando sull’icona Pin posta in basso a destra. Quindi, seleziona Posizione e sarai in grado inviare la tua posizione attuale e live, proprio come fai con WhatsApp.

GeoZilla

GeoZilla

GeoZilla è uno strumento completo che ti permette anche di monitorare tutta la famiglia. Come genitore, puoi tenere d’occhio la settimana del tuo partner e dei tuoi figli, visualizzare i dati di viaggio in tempo reale, ricevere avvisi di arresti anomali e molto altro.

Quest’app può fare molto di più ma mi limiterò a spiegarti come condividere la posizione su Android. Per farlo, scarica l’applicazione, configurala e poi clicca sull’icona di condivisione. In questo modo, potrai condividere la tua posizione in tempo reale per un periodo di tempo limitato.

Dopo aver selezionato la durata e aver cliccato su Condividi posizione, GeoZilla ti invierà un link di condivisione. Puoi anche condividere direttamente la posizione con le applicazioni supportate, proprio come accade con Google Maps.

Glympse

Glympse

Puoi utilizzare Glympse per condividere la tua posizione su Android con pochi e semplici click. Dopo aver installato l’app dal Play Store, apri e fai clic sull’icona Glympse. Successivamente, fai clic su Condividi posizione e seleziona l’applicazione (o il contatto) con cui desideri condividere la posizione.

Ora devi fornire alcune informazioni facoltative: ad esempio, puoi scrivere un messaggio personalizzato oppure comunicare la tua  destinazione. Infine, puoi impostare il tempo per la condivisione da 5 minuti a 12 ore e poi cliccare sull’icona della freccia posta in alto a destra per inviare finalmente la tua posizione.

Conclusioni

Come avrai intuito, bastano pochi e semplici click per condividere la posizione su Android con amici e familiari. In questo modo, il tuo viaggio (e quello dei tuoi figli) sarà più sicuro. E non sentirti in colpa: non c’è alcun motivo per cui i genitori non dovrebbero usare la condivisione della posizione per i propri figli. Anzi! Se vuoi, puoi anche scoprire qualcosa di più “invasivo” come le app gps per bambini: le migliori per sapere dove si trovano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *