condividere foto privatamente in famiglia

Ti piace scattare foto ai tuoi bambini e poi condividerle con nonni, zii e amici ma vuoi farlo in privato? Ebbene, sappi che condividere foto privatamente in famiglia è possibile: puoi avvalerti di molteplici servizi, tutti in grado di mostrare ai tuoi cari gli istanti più belli che hai immortalato. Ma qual è il modo migliore per condividere le foto con i tuoi cari? Continua a leggere questa guida per saperne di più.

Servizi di archiviazione cloud

Google Drive per condividere foto privatamente in famiglia

Il primo modo per condividere condividere foto privatamente in famiglia è utilizzando un servizio di cloud storage. Sono tre servizi principali che dominano il panorama: Google Drive, OneDrive e Dropbox.

Google Drive offre gratuitamente a tutti gli utenti 15 GB di spazio di archiviazione. OneDrive offre 5 GB mentre Dropbox ne offre 2 GB. Puoi accedere a questi servizi di archiviazione cloud sempre ed ovunque: ecco perché questo è un ottimo modo per condividere foto privatamente in famiglia.

Ciascuno dei servizi citati ti consente di creare una cartella, caricare le foto che desideri condividere con la tua famiglia, quindi condividere la cartella all’utente desiderato oppure utilizzando un collegamento condivisibile. Ovviamente, devi conoscere l’indirizzo email della persona a cui desideri mostrare le tue foto.

Facebook

Facebook per condividere foto privatamente in famiglia

Facebook ha molti difetti ma rimane uno dei modi migliori per condividere le tue foto. Certo, ma non privatamente! Puoi caricare tutte le foto che desideri e condividerle con tutti gli utenti di tuo interesse.

Sicuramente, uno dei pregi più significativi di Facebook è il suo uso universale: con 2,5 miliardi di utenti, quasi tutti i membri della tua famiglia avranno un account, anche se non sono molto pratici di internet!

Ecco perché Facebook è un ottimo modo per condividere le foto in maniera semplice e veloce: puoi creare un album privato e condividerlo con altri utenti in pochi secondi. Ma se ti senti a disagio a condividere le foto su Facebook a causa dei numerosi problemi di privaci che hanno colpito il social network, allora continua a leggere il paragrafo successivo!

Google Foto

Google Foto per condividere foto privatamente in famiglia

Sebbene Google Foto non offra più spazio di archiviazione illimitato, rimane un modo semplice e veloce per condividere foto privatamente in famiglia, soprattutto se hanno anche un account Google.

Google Foto ti permette di caricare le tue immagini preferite per una più veloce e snella ricerca. Ad esempio, se desideri condividere le foto di un evento familiare oppure una foto specifica, lo strumento di ricerca di Google Foto può trovarla facilmente per te. Ti basterà digitare qualcosa come “Natale in famiglia” oppure “Battesimo di (…)” e le foto corrispondenti appariranno istantaneamente. Google Foto ti consente anche di impostare librerie condivise con il tuo partner e di condividere cartelle di foto private con un numero illimitato di utenti.

App di messaggistica istantanea

WhatsApp per condividere foto privatamente in famiglia

I tre modi per condividere le foto che abbiamo esaminato finora sono tutti orientati principalmente alla condivisione di molte foto contemporaneamente. Questi sistemi sono meno adatti per condividere foto scattate velocemente oppure brevi video di famiglia. In questi casi, è meglio utilizzare a un’app di messaggistica istantanea.

Molte persone usano esclusivamente WhatsApp ma sappi che esso non è né l’unico né il miglior servizio di messaggistica istantanea per condividere foto. WhatsApp ti permette solo di inviare 30 immagini in una volta sola e ogni immagine/video è limitato a 100 MB di dimensione. Al contrario, Telegram ti consente di condividere file fino a 1,5 GB e puoi utilizzarlo anche per inviare immagini 4K ad alta risoluzione.

Flickr

Flickr per condividere foto privatamente in famiglia

Negli ultimi anni, Flickr è diventato sempre più un programma rivolto alla fotografia professionale. Gli utenti che lo usano gratuitamente possono caricare 1.000 foto e, per aumentarne il numero, è necessario sottoscrivere il piano Pro per circa 6 euro al mese.

Tuttavia, se hai mai pagato un fotografo professionista per realizzare un servizio fotografico di famigli, allora ci sono buone probabilità che egli utilizzi Flickr per condividere le copie digitali delle foto con te. Ecco perchè Flickr merita un posto nella nostra lista!

Flickr ti permette anche ti utilizzare alcuni strumenti di fotoritocco mentre agli utenti Pro garantisce anche backup automatici, statistiche e un’esperienza senza pubblicità.

AirDrop

condividere foto privatamente in famiglia

Se vivi in ​​una famiglia di utenti Apple, è difficile battere AirDrop per la facilità con cui ti permette di condividere foto privatamente in famiglia. Come le app di messaggistica istantanea, AirDrop è più adatto ad inviare una foto oppure un numero ridotto di immagini piuttosto che cartelle molto voluminose.

Puoi utilizzare AirDrop per condividere istantaneamente con la tua famiglia foto, album, eventi, diari, presentazioni e molto altro ancora. Insomma, si tratta davvero di uno dei migliori strumenti per condividere non solo foto ma intere esperienze familiari. Ovviamente, se condividi più foto usando AirDrop, dovrai assicurarti che i due dispositivi siano il più vicino possibile l’uno all’altro.

WeTransfer

Alcune app sono specializzate nell’invio di molte foto e video alla tua famiglia. Uno dei servizi leader nel settore è WeTransfer che ti permette di condividere gratuitamente 2 GB di foto (e altri dati). E, per usarlo, non hai nemmeno bisogno di creare un account.

Naturalmente, ci sono alcune restrizioni all’uso di WeTransfer: ad esempio, il contenuto che condividi è disponibile per il download da parte della tua famiglia solo per sette giorni e puoi aggiungere solo fino a tre indirizzi e-mail con cui condividere le immagini. Se desideri rimuovere le restrizioni, dovrai iscriverti a WeTransfer Più: in questo caso, il limite di dati aumenta a 20 GB.

In definitiva, WeTransfer è uno dei modi migliori per condividere privatamente con la famiglia non solo le foto ma anche i tuoi video!

Chiavetta USB

Chiavetta usb per condividere foto privatamente in famiglia

Infine, non possiamo non citare la cara e “vecchia” chiavetta usb! Quale modo migliore per condividere privatamente le foto con la famiglia se non copiandole su una memoria esterna? Soprattutto se vi trovate tutti nella stessa stanza, questo è il modo più semplice e veloce per condividere le foto. Ne vale sempre la pena tenere in borsa una chiavetta USB per velocizzare la condivisione delle foto e dei video con amici e parenti, non credi?

No products found.

Qual è il modo migliore per condividere foto privatamente in famiglia?

Ognuno dei metodi che abbiamo esaminato ha i suoi pro e contro: Facebook è il più diffuso (ma non garantisce la privacy!), Google Foto offre le migliori funzionalità di condivisione e backup mentre WeTransfer è l’ideale per i trasferimenti molto voluminosi.

E tu, quale metodo hai scelto per condividere foto privatamente con la tua famiglia?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *