bloccare un sito su Mac in qualsiasi browser

Come genitore, conosci bene l’importanza di internet nella formazione e nella crescita di tuo figlio. Accedere alle svariate risorse online, ai siti educativi per imparare l’inglese o per insegnare loro a digitare sulla tastiera! Insomma, il web è un crogiuolo di informazioni in grado di “bombardare” i nostri figli sin dalla più tenera età. Ma la verità è che può essere anche potenzialmente dannoso.

Con un solo clic, i bambini possono visualizzare contenuti inappropriati, immagini esplicite o video che possono urtare la loro sensibilità. La buona notizia è che puoi bloccare un sito web su Mac usando qualsiasi browser web. Dopo averti spiegato come bloccare iPhone ai bambini,  in questa guida ti spiego come eliminare alla radice ogni possibilità che i tuoi figli possano accedere a contenuti pericolosi per la loro formazione. Sei curioso di scoprire come fare? Continua a leggere questa guida!

Come usare Tempo di Utilizzo per bloccare un sito web su Mac

come bloccare un sito su Mac in qualsiasi browser

Tempo di Utilizzo è la feature di Apple pensata per aiutare gli utenti a controllare l’utilizzo del proprio Mac o iPhone. Ovviamente, puoi usarla anche per controllare oppure per bloccare siti web specifici su Mac. Non sto parlando solo di limitare i siti per adulti ma anche tutti gli altri in grado di creare dipendenza come, ad esempio, i canali Youtube. Tempo di utilizzo può anche essere usato per limitare l’uso dei social media da parte dei tuoi figli: in questo modo, puoi evitare che possano distrarsi mentre stanno facendo, ad esempio, i compiti.

Sia che tu voglia usarlo per bloccare Youtube oppure Facebook, Tempo di Utilizzo è davvero molto semplice da utilizzare. Puoi bloccare un sito su Mac su qualsiasi browser come Safari, Google Chrome, Firefox e così via.

Per iniziare a proteggere i tuoi figli bloccando un sito web su Mac, accedi a Preferenze di Sistema e vai su Tempo di utilizzo. Dal riquadro a sinistra, seleziona Limiti app e attivali se risultano disabilitati. Ora clicca  sul segno più (+) e potrai visualizzare molteplici categorie: puoi scegliere di limitare l’accesso relativamente ad una di esse.

Scorri verso il basso per visualizzare tutti i siti web che puoi bloccare: puoi addirittura aggiungere all’elenco i siti web che desideri bloccare. Per farlo, clicca sul segno più (+) posto accanto ad Aggiungi sito web e inserisci l’indirizzo del sito specifico.

Una volta che avrai selezionato l’app o il sito Web che desideri bloccare, puoi specificare il limite di tempo giornaliero nella casella sottostante. Puoi anche fare clic su Personalizza > Modifica per impostare un limite variabile, a seconda del giorno della settimana.

Dopo aver configurato tutti i siti web a cui desideri restringere l’accesso, devi impostare una password sicura per Tempo di Utilizzo. In questo modo, andrai ad assicurarti che nessun altro spossa modificare le impostazioni che hai inserito senza la tua autorizzazione. Per impostare la password, vai su Opzioni e scegli Usa Passcode per Tempo di Utilizzo. Abilita Condividi tra dispositivi in modo da condividere queste impostazioni su tutti i dispositivi che hanno eseguito l’accesso al tuo account iCloud.

E se desideri bloccare tutti i siti web per adulti tramite Tempo di Utilizzo? Beh, puoi farlo molto facilmente! Clicca su Contenuto e privacy > Attiva, poi seleziona l’opzione Limita siti Web per adulti o Solo siti Web consentiti, a seconda delle tue esigenze. Puoi passare alla scheda App e deselezionare qualsiasi app Internet o browser che desideri disabilitare.

Come bloccare un sito web su Mac con Terminale

bloccare un sito su Mac in qualsiasi browser

Se desideri utilizzare un altro modo per bloccare un sito web su Mac, allora potresti provare modificando il file Hosts nel Terminale. Ti sembra un po’ complicato perché questo metodo coinvolge la riga di comando? Ebbene, non preoccuparti: si tratta di una procedura molto semplice e diretta, soprattutto nel momento in cui inizi a prenderci la mano.

Un indubbio vantaggio connesso alla modifica del file Hosts per bloccare i siti web invece di utilizzare plug-in specifici (o estensioni del browser) è che questo metodo rimane valido su tutti i browser e non dipende da alcun plug-in di terze parti. D’altra parte, come sicuramente già saprai, le estensioni a volte possono smettere di funzionare o diventare obsolete nel tempo. Inoltre, bloccare un sito web su Mac dal Terminale ha l’indubbio vantaggio di rendere ancora più difficile per un bambino annullare le tue modifiche se riuscisse ad accedere al passcode che hai impostato su Tempo di Utilizzo.

Per creare un elenco di blocco utilizzando un file Hosts, inizia effettuando l’accesso a Terminale sul tuo Mac. Puoi farlo cercando Terminal in Spotlight o navigando su Finder > Applicazioni > Utilità > Terminale.

Prima di iniziare, effettueremo prima il backup del file hosts: in questo modo, potremo ripristinare il file originale nel caso qualcosa vada storto. Per effettuare il backup, inserisci la seguente riga di codice in Terminale e premi Invio sulla tastiera:

sudo /bin/cp /etc/hosts /etc/hosts-original

Digita la tua password di amministratore e premi il tasto Invio. Ora digita il seguente comando e premi Invio sulla tastiera.

sudo nano -e /etc/hosts

Ecco fatto: hai aperto il file hosts. Ora usa i tasti freccia per andare in fondo alla riga. Digita 127.0.0.1 e l’indirizzo del sito web che desideri bloccare. Ad esempio, per bloccare YouTube, inserisci la seguente dicitura in Terminale:

127.0.0.1 www.youtube.com

Digita il nome di ogni sito web che vuoi bloccare usando una riga separata. Al termine, premi Control + O seguito da Invio per salvare il file, quindi Control + X per chiudere il file.

Ora digita il seguente comando per svuotare la cache: in questo modo, tutte queste modifiche verranno applicate a tutti i browser in uso sul Mac. Premi Invio per inserire il comando:

sudo dscacheutil -flushcach

D’ora in poi, ogni volta che provi ad accedere ad uno dei siti web che hai bloccato (usando qualsiasi browser), riceverai un messaggio di errore.

Come bloccare un sito web su Mac in un browser specifico

Come genitore, potresti trovarti dinanzi alla necessità di bloccare l’accesso a determinati siti web solo su un browser specifico. Ad esempio, tuo figlio utilizzare Google Chrome solo per i suoi contenuti scolastici: ecco che potresti voler bloccare i siti Web di social media solo su Chrome. In questi casi, i metodi di cui ti ho parlato in questa guida (Tempo di utilizzo e Terminale) non sono in grado di funzionare al meglio: entrambi, infatti, impediscono l’accesso al sito Web per tutti i browser. Per evitare questo inconveniente, puoi scegliere di bloccare siti web specifici direttamente tramite il browser.

Ovviamente, siccome ogni browser è diverso dall’altro, saranno differenti anche i metodi che dovrai utilizzare per bloccare un sito web su Mac. Safari, ad esempio, blocca i siti Web utilizzando Tempo di Utilizzo mentre puoi utilizzare estensioni di blocco (come Block Site e StayFocusd) per bloccare i siti web su Google Chrome.

Conclusioni

Come avrai intuito, è davvero semplice bloccare un sito web su Mac in qualsiasi browser ma la scelta più appropriata è farlo attraverso Tempo di Utilizzo. Con questa opzione, infatti, riuscirai ad applicare tutte le tue modifiche in maniera uniforme ad ogni browser (anche se qualcuno installa un nuovo browser per aggirare le tue misure). Inoltre, le modifiche da te applicate possono anche essere sincronizzate su tutti i dispositivi. Anche Terminale è un altro ottimo modo per bloccare siti Web specifici sui browser così come l’utilizzo di plug-in specifici. Sta a te trovare la modalità più adatta alle tue esigenze!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *