Internet è una risorsa preziosa che offre numerosi vantaggi per tutta la famiglia. Puoi avere accesso a informazioni su qualsiasi argomento e divertirti a guardare film o documentari. Ma il web è anche pieno di contenuti dannosi o inappropriati per i bambini come, ad esempio, siti per adulti. E’ molto comune che gli adolescenti si imbattano in questo genere di “risorse” perché amano esplorare e conoscere nuove cose. Ma tali contenuti possono avere implicazioni negative sulla loro crescita.
In qualità di genitore, è tua responsabilità guidare i tuoi figli e proteggerli da questi contenuti. Un modo per proteggere i tuoi figli dalla visione involontaria dei siti per adulti è proprio bloccandoli su Google Chrome. In questo modo, i tuoi figli non saranno in grado di accedervi e non vi si imbatteranno nemmeno per errore.
Bloccare i siti per adulti su Google Chrome è un processo semplice e veloce. Abbiamo scritto questa guida pensando alla sicurezza dei tuoi figli quando navigano su internet. Continua a leggere per scoprire come attivare i controlli parentali di Chrome per bloccare i siti per adulti sia su computer sia su dispositivi Android e iOS.
Indice dei contenuti
Come bloccare i siti per adulti su Google Chrome con le estensioni
Sono numerose le estensioni scaricabili su Google Chrome che ti permettono di attivare il controllo parentale sul browser per bloccare i siti per adulti. Queste estensioni possono essere installate gratuitamente e ti consentono di personalizzare determinate funzionalità e bloccare specifici siti Web. Una di queste estensioni è, ad esempio, Block Site: ecco come bloccare i siti per adulti su Google Chrome usandola.
Per prima cosa, accedi a Google Chrome e aggiungi l’’estensione Block Site. Per farlo, cerca semplicemente l’estensione sul Chrome Web Store e clicca sul pulsante “Aggiungi a Chrome” per iniziare a scaricarla. Effettuato il download, riavvia Google Chrome per completare il processo. Una volta scaricata, potrai visualizzare l’estensione Block Site nell’angolo in alto a destra del browser.
Ora fai clic sull’icona per visualizzare le diverse opzioni disponibili, poi attiva “Abilita blocco sito”. Puoi aggiungere manualmente gli URL dei siti web per adulti che desideri bloccare e cliccare poi sul pulsante “aggiungi pagina”. Puoi anche bloccare determinate parole e frasi facendo clic sulla frase bloccata. Inoltre, puoi aggiungere più filtri accedendo alla sezione Controllo per adulti.
Come bloccare i siti per adulti su Google Chrome per Android
Esistono diverse app di controllo genitori che puoi utilizzare per bloccare i siti per adulti su Google Chrome e proteggere tuo figlio. Dai un’occhiata alla nostra guida le 5 migliori app per il controllo parentale.
Queste applicazioni ti permettono di limitare l’accesso a determinati siti web per proteggere tuo figlio da contenuti per adulti, predatori online, cyberbullismo e altri contenuti dannosi. Quasi tutte le app di controllo parentale che trovi nella nostra guida sono ben progettate e facili da utilizzare, anche per coloro che non hanno una grande esperienza!
Attraverso queste app puoi anche:
- Limitare il tempo di utilizzo dello schermo in modo da assicurarti che i telefoni non vengano utilizzati durante lo studio o il sonno;
- Monitorare l’utilizzo del tablet;
- Bloccare le app sul dispositivo usato dal tuo bambino;
- Monitorare le piattaforme dei social media;
- Tracciare la posizione in tempo reale del bambino;
- Impostare geofence e ricevere avvisi quando tuo figlio parte o arriva in aree specifiche come la scuola e casa;
Tutto quello che devi fare è scaricare l’app che hai scelto tra quelle che ti abbiamo proposto e, dopo l’installazione, impostare i controlli parentali che ti occorrono e bloccare i siti per adulti su Google Chrome. Farlo è davvero molto semplice perché tutte le app di controllo parentale che ti abbiamo segnalato sono intuitive e semplici da navigare.
Come bloccare i siti web per adulti su Google Chrome per iPhone
Se desideri bloccare i contenuti per adulti sull’iPhone di tuo figlio, iOS offre diverse impostazioni di cui puoi avvalerti per bloccare i siti indesiderati su Chrome. A seguire, ti spieghiamo come fare.
Per prima cosa, apri l’app Impostazioni, clicca su Tempo di utilizzo, quindi “Restrizioni sui contenuti e sulla privacy”. Ora clicca sull’opzione “Usa passcode Tempo di utilizzo” ed imposta una password che tuo figlio non può indovinare. In questo modo, i tuoi figli non potranno cambiare le restrizioni che hai impostato senza il tuo permesso. Inserisci la password per continuare.
A questo punto, scegli l’opzione “Restrizioni dei contenuti”, clicca su Contenuti web e scegli l’opzione “Limita siti Web per adulti”: visualizzerai due nuove opzioni: “Consenti sempre” e “Non consentire mai”. Nel menu “Non consentire mai” tocca “Aggiungi sito Web” per aggiungere l’URL del sito per adulti che desideri bloccare. Una volta digitato, tocca “Fatto” e il sistema salverà il sito. Ripeti questo procedimento per aggiungere tutti i siti web per adulti che vuoi bloccare su Google Chrome.
In alternativa, puoi scegliere di consentire solo siti sicuri per i tuoi bambini e bloccare tutti gli altri. Per farlo, seleziona l’opzione “Solo siti Web consentiti” ed aggiungi i siti su cui i tuoi figli possono navigare. In questo modo, non ti dovrai preoccuparti di esserti dimenticato di alcuni siti web da bloccare: sono tutti bloccati, eccezion fatta per quelli che hai consentito attivando questa opzione.
Conclusioni
Con l’accesso illimitato ad iternet, i bambini possono trovare tutto ciò che desiderano sul web. Sfortunatamente, questo include anche contenuti per adulti, dai giochi d’azzardo alla pornografia passando per molto altro materiale dannoso. Pertanto, come genitore, se non prendi le misure necessarie per impedire ai tuoi figli di accedere accidentalmente o intenzionalmente a questo tipo di contenuti, rischierai la compromissione del benessere mentale e dello sviluppo futuro di tuo figlio.
Tutti i consigli di cui ti abbiamo parlato in questa guida, possono aiutarti a bloccare i siti per adulti su Google Chrome in modo da impedire a tuo figlio di accedere a contenuti inappropriati per la sua età. Le app per il controllo parentale sono uno dei modi migliori per monitorare e gestire l’accesso a Internet di tuo figlio sui suoi dispositivi mobili. Oltre a bloccare i siti web, queste app possono aiutarti a monitorare la posizione, le app, le chiamate, i messaggi e il tempo che tuo figlio trascorre sugli schermi.