bloccare iPhone ai bambini

iPad e iPhone ti permettono di controllare il modo in cui i tuoi figli utilizzano i tuoi dispositivi. Puoi bloccare Youtube ai bambini su iPhone e iPad oppure puoi impostare il controllo parentale sui dispositivi Apple e garantirti un corretto utilizzo dello smartphone da parte dei tuoi figli.

Le due funzionalità iOS “Accesso guidato” e “Restrizioni” ti consentono di trarre il massimo dalle funzionalità di controllo parentale. L’Accesso Guidato è molto utile quando devi temporaneamente far usare lo smartphone a tuo figlio. Le Restrizioni, invece, sono ottime per bloccare un iPhone o un iPad che i tuoi figli utilizzano regolarmente.

Come bloccare iPhone ai bambini su una singola app con Accesso Guidato

bloccare iPhone ai bambini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’accesso guidato ti consente di bloccare il tuo dispositivo su una singola app. Ad esempio, potresti impostare il tuo iPhone in modo tale che permetta a tuo figlio di accedere soltanto ad un’app educativa per bambini. In questo modo, il tuo bambino potrò utilizzare soltanto quell’app specifica. Puoi completare la protezione del tuo iPhone o iPad inserendo anche il blocco con un PIN.

Per bloccare l’iPhone ai bambini attraverso l’Accesso Guidato, apri l’app Impostazioni e vai a Generali > Accessibilità > Accesso guidato. Da questo menu, puoi controllare che l’accesso guidato sia abilitato ma anche impostare un alertper quando viene raggiunto un limite di tempo e impostare un passcode.

Per avviare una sessione di Accesso Guidato, apri l’app su cui vuoi bloccare il tuo iPhone: ad esempio, potresti decidere di consentire l’accesso a tuo figlio soltanto ad una determinata applicazione. Poi premi il tasto Home tre volte e vedrai comparire la schermata Accesso Guidato.

Una volta entrato in questo menu, puoi bloccare ulteriormente l’app. Un esempio? Puoi disabilitare completamente il touch oppure disabilitarlo in determinate aree dell’app, disabilitare i pulsanti hardware oppure impostare un limite di tempo. Per avviare una sessione di Accesso Guidato, clicca sull’opzione Avvia posta nell’angolo in alto a destra dello schermo.

Se clicchi sul pulsante Home per uscire dall’app, vedrai apparire il seguente messaggio “Accesso guidato abilitato” nella parte superiore dello schermo. Ora clicca per tre volte sul pulsante Home e vedrai comparire sul display la richiesta di PIN. Inserisci il PIN da te scelto in precedenza per uscire dalla modalità di Accesso Guidato.

Ecco fatto: hai abilitato l’Accesso Guidato. D’ora in poi, ogni volta che desideri abilitarlo, apri l’app su cui vuoi bloccare il dispositivo e clicca tre volte sul pulsante Home.

Come bloccare l’iPhone ai bambini solo su alcune app

bloccare iPhone ai bambini

La funzione Restrizioni di iOS ti permette di impostare una serie di restrizioni al dispositivo e di applicarle sempre. Potresti, ad esempio, impedire ai tuoi bambini di utilizzare determinate applicazioni oppure impedire loro di installare nuove app, di disabilitare gli acquisti in-app. Attraverso le Restrizioni di iOS puoi, inoltre, consentire loro di installare soltanto app dotate di valutazioni appropriate alla loro età oppure impedirgli di accedere a determinati siti Web. Ovviamente, tutte queste restrizioni possono essere modificate soltanto con il PIN.

Per impostare le Restrizioni sull’iPhone, apri l’app Impostazioni e vai su Generali > Restrizioni. A questo punto clicca su Abilita Restrizioni ed il sistema ti chiederà di creare un PIN di cui avrai bisogno ogni volta che modifichi le impostazioni. Da questo menu, puoi navigare nell’elenco e personalizzare le tipologie di app, contenuti e impostazioni a cui vuoi che i tuoi figli abbiano accesso.

Come imporre le altre restrizioni su iPhone

Ad esempio, se vuoi applicare le classificazioni dei contenuti, devi scorrere fino a trovare la sezione Contenuti consentiti. Clicca su App e da qui puoi scegliere quali tipologie di applicazioni possono installare i tuoi figli. Potresti impedire ai tuoi figli di installare sul dispositivo applicazioni con classificazione per età “17+”.

Cliccando sull’opzione Siti web, potrai impedire al browser Safari di caricare determinate tipologie di siti. Da questa sezione, puoi limitare ai tuoi figli l’accesso a determinati tipi di contenuti per adulti oppure permettere loro di accedere soltanto a siti Web specifici.

Se intendi bloccare completamente l’accesso ad internet, puoi disabilitare l’accesso al browser Safari e, nello stesso tempo, disabilitare la funzione Installazione app. In questo modo impedirai ai tuoi figli non solo di navigare usando il browser Safari già installato sul dispositivo ma anche di installare un altro browser ex novo.

Attraverso le Restrizioni puoi anche impedire ai tuoi bambini di modificare determinate impostazioni di privacy e di sistema. Per esempio, potresti impedire ai tuoi figli di modificare il calendario e gli account di posta sul tuo iPhone.

Sempre nel menu delle Restrizioni, puoi impostare le opzioni per Game Center attraverso cui puoi impedire ai tuoi bambini di giocare in modalità multiplayer oppure di aggiungere amici nell’app Game Center di Apple.

Tutte le impostazioni che hai scelto verranno sempre applicate al dispositivo fino a quando non accederai nuovamente alla schermata Restrizioni, non cliccherai sull’opzione Disattiva restrizioni e fornirai il PIN che hai scelto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *