In questi ultimi anni, Snapchat è diventata davvero popolare. E’ un app di social media divertente, facile da usare che ha conquistato soprattutto bambini e adolescenti. Forse anche tuo figlio ha questa applicazione, che è disponibile sia su dispositivi Android che iOS, e forse ti sei chiesto questi quale tipo di controllo genitori puoi inserire su Snapchat.
Te lo sei chiesto perché, pur essendo un’app all’apparenza allegra e nata per far divertire le persone, nasconde numerose insidie. Ecco perchè abbiamo inserito Snapchat nell’elenco delle app pericolose per bambini e adolescenti ed ecco perchè ti abbiamo spiegato come monitorare Snapchat per difendere i tuoi figli dai potenziali pericoli.
In questa guida, inoltre, aggiungo un altro “tassello” che ti permetterà di monitorare l’uso che tuo figlio fa di Snapchat. In tal senso, il controllo genitori su Snapchat è essenziale affinché tuo figlio non abbia mai problemi.
Come funziona Snapchat
Come saprai, Snapchat consente ai suoi utenti di scattare foto con svariati e buffi filtri fotografici. Inoltre è possibile registrare brevi video. Per i ragazzini quest’app rappresenta una valida alternativa ad altri social, perché i contenuti pubblicati – video o foto, inviati ad amici o dei gruppi – scompaiono nel giro di poco tempo. Da quando è stata lanciata sul mercato, si è evoluta ed è cambiata diverse volte.
Ora è possibile salvare immagini e video ricevuti da altri e questa funzione dovrebbe accendere un campanello di allarme.
Anche se attualmente l’applicazione in Italia sembra “zoppicare” un po’ in quanto a popolarità, la maggior parte dei bambini e degli adolescenti stravede per Snapchat. Quasi sicuramente, quindi, tuo figlio l’avrà già installata nel suo smartphone e la starà usando, forse anche a tua insaputa.
Prima di attivare il suo controllo genitori, devi imparare a conoscerla. Il contenuto condiviso su questa applicazione viene chiamato “snap”: gli snap vengono usati dagli utenti in tre modi differenti – e con scadenze diverse. Essi vengono inviati agli amici spariscono non appena vengono visualizzati. Sui gruppi, invece, questi snap possono essere visualizzati due volte e ciò che viene condiviso nelle storie è pubblico e rimane a disposizione per ben 24 ore.
Senza dubbio, a tuo figlio piace passare il tuo tempo usando Snapchat. Può avere conversazioni private che poi spariscono e tenerti all’oscuro dei suoi dialoghi. I ragazzi non amano particolarmente l’intrusione dei genitori: con Snapchat possono nascondere conversazioni, foto e video perché poi spariscono. Ma questo non sempre è un bene ed è importante parlare con tuo figlio di quanto questa funzionalità dell’app possa rivelarsi pericolosa per lui.
Dovresti spiegare a tuo figlio che chiunque potrebbe fare uno screenshot di foto, video e poi condividerli con altri, poiché su Internet niente è veramente privato. Dalla condivisione possono nascere altri problemi, quali ricatti, ingiurie, molestie e così via.
E’ quindi bene per te imparare ad abilitare il controllo genitori su Snapchat per evitare spiacevoli sorprese. Cominciamo!
Come attivare il controllo genitori su Snapchat
L’applicazione stessa ti offre la possibilità di attivare il controllo parentale, per proteggere tuo figlio da eventuali pericoli. Uno dei sistemi di controllo offerto da Snapchat ti permette di vedere cosa condivide tuo figlio sull’applicazione e chi può contattarlo. Inoltre, attraverso il controllo parentale, tuo figlio potrà anche segnalare contenuti offensivi di altri utenti, un sistema molto efficace per bloccare la visualizzazione di foto o video poco adatti ai minori.
E allora, scopriamo come attivare il controllo genitori su Snapchat!
Il controllo parentale per limitare gli amici e i contenuti
Per prima cosa, assicurati che soltanto gli amici di tuo figlio possano contattarlo su Snapchat. Puoi applicare questa impostazione molto facilmente. Apri il profilo di tuo figlio, clicca sull’icona dell’ingranaggio, clicca su Contattami e seleziona I Miei Amici tra tutte le opzioni.
Puoi fare altrettanto nella sezione Chi può vedere i contenuti, scegliendo Visualizza la mia storia e scegliendo I Miei Amici tra coloro che possono vedere gli snap condivisi sull’applicazione.
Disattiva la funzione di Snapchat che indica a tuo figlio quali utenti potrebbe avere tra gli amici e quali altri canali social potrebbe utilizzare. E’ un ottimo modo per evitare che entri in contatto con persone poco raccomandabili.
Puoi farlo andando sulla pagina del profilo del tuo bambini, cliccando sempre sull’icona dell’ingranaggio e successivamente su Aggiunta Rapida, deselezionando questa opzione. Una volta effettuato questo passaggio, il profilo di tuo figlio non verrà mostrato come suggerimento ad altri utenti.
Il controllo genitori per “oscurare” la posizione del tuo bambino
Il controllo genitori su Snapchat prevede che tu possa anche impedire agli amici di tuo figlio di conoscere la posizione attuale del tuo bambino. Questa è una funzione ottima! E’ importantissimo nascondere la posizione, perché nessuno dovrebbe sapere dove si trova con esattezza.
Per farlo, torna sul suo profilo, clicca sempre sull’icona a forma di ingranaggio e vai su Visualizza La Mia Posizione: dovrà essere selezionata la modalità Fantasma affinché funzioni. Assicuratene, per evitare che chiunque possa vedere la sua posizione.
Probabilmente gli amici di tuo figlio – e a volte non solo loro – hanno il suo numero di cellulare. Con il numero è possibile aggiungere amici a Snapchat, quindi entrare nella sua rete e vedere cosa condivide.
Per evitare questo e proteggerlo ulteriormente dalle insidie di questo social, devi entrare nel suo profilo, cliccare sull’icona dell’ingranaggio, cercare “Numero di Cellulare” e deselezionare “Consenti ad altri di trovarmi usando l’opzione del numero di cellulare”. Con questo sistema, nessuno potrà aggiungere tuo figlio alla sua lista di amici, anche se possiede il numero del suo telefono.
Il controllo parentale per bloccare i contenuti non adatti a tuo figlio
Come ti ho già anticipato, tra le funzioni del controllo genitori su Snapchat, ce n’è una utilissima che offre a tuo figlio la possibilità di segnalare contenuti inadatti. Per farlo, quando capiti su una foto o video che ritieni fuori luogo, basterà tenere premuto il post e vedrai apparire un’icona a forma di bandiera. Toccandola, vedrai tutte le opzioni offerte da Snapchat per segnalare quel contenuto.
L’ultima funzione del controllo genitori su Snapchat consente di eliminare l’account di tuo figlio, qualora non volesse più utilizzarlo. Dapprima l’account sarà disattivato per 30 giorni, poi definitivamente eliminato, se tuo figlio non cambia idea. Il procedimento è facile: vai sul portale account di Snapchat, digita il nome utente e password utilizzati da tuo figlio e segui le indicazioni per eliminare l’account. Come già detto, verrà sospeso per 30 giorni e poi ogni dato sarà eliminato per sempre.
Ora conosci tutte le funzionalità del controllo genitori su Snapchat e puoi proteggere il tuo bambino senza togliergli la possibilità di divertirsi con qualche buon amico!