Capodanno coi bambini

Non manca molto al Capodanno e, anche se ancora non possiamo sapere come evolverà la situazione Covid-19, tutti ci auguriamo di poter usufruire di maggiore libertà rispetto allo scorso anno. Prendere le opportune e dovute precuzioni infatti, non significa dover completamente rinunciare a festeggiare, anche perché lo si può fare benissimo a casa.

Chi ha bambini piccoli, probabilmente non potrebbe spostarsi comunque, ma è bene che sappia che è possibile trascorrere un Capodanno con i bambini speciale anche restando ben protetti e al caldo fra le mura domestiche. Figli e nipotini piccoli poi, tengono svegli tutti in allegria!

Il Capodanno con i bambini può essere un gran divertimento per tutti se ci si organizza bene e per tempo. Puoi sbizzarrirti con passatempi più tradizionali oppure con quelli che mette a disposizione la moderna tecnologia. Il tutto dovrà ovviamente essere accompagnato da un menu di Capodanno per bambini, con bevande e pietanze adatte a rendere unico il “baby cenone”.

Se sei a corto di idee per il tuo “ultimo dell’anno”, continua a leggere questo articolo: ti sveliamo come festeggiare al meglio il Capodanno con i bambini!

Servizio fotografico speciale ed album ricordo

Capodanno coi bambini servizio fotografico

Un’idea semplice e divertente da realizzare, consiste nel fare tantissime foto, che poi verranno raccolte in un album ricordo da custodire con cura. Negli anni che verranno i tuoi bimbi ameranno pazzamente sfogliarlo e vedere “come erano”.

Prepara un ambiente ad hoc, festaiolo, colorato e spumeggiante. Puoi usare costumi, accessori come baffi finti e corone, occhiali speciali, stelle filanti e coriandoli, maschere buffe, palloncini e, perché no?, anche uno striscione con su scritto “Party di Capodanno a casa!” (o quello che preferisci). Ovviamente, non dimenticate di vestirvi tutti di rosso!

Successivamente, dopo aver selezionato le immagini migliori, crea un fotolibro oppure stampale e fai un collage.

La serata giochi

Serata giochi da tavolo

I cari, vecchi giochi da tavolo per la famiglia non passano mai di moda e sono perfetti anche per il Capodanno con i bambini. Scegli quelli che piacciono di più a loro ma anche altri che farai con gli adulti quando i piccoli di casa saranno (finalmente!) andati a letto.Rendi il tutto più completo e gradito con dolci e snack e, magari, un dessert speciale che possa deliziare i piccini (e i grandi!).

I giochi da tavolo non fanno per te? Nei paragrafi che seguono, ti sveliamo quali sono gli altri giochi da fare in famiglia quando devi organizzare Capodanno con i bambini!

La caccia al tesoro

E’ un classico che tutti conoscono e che diverte sempre. Puoi organizzarla in modo tradizionale oppure scaricare una lista specifica su New Year’s Eve scavenger list. I tuoi figli e/o nipoti si divertiranno un mondo!

Il gioco del memory

Su No Time for Flash cards, leggi e metti in pratica le istruzioni per realizzare un gioco di memoria da fare tutti insieme. Potrai così rivedere alcuni momenti importanti dell’anno che sta per andarsene e, al tempo stesso, giocare allenando la mente. Questa soluzione dà ai più piccoli due opportunità in una: stimolare la memoria divertendosi.

Giochi di carte

Cosa ne dici di approfittare della serata di San Silvestro per insegnare ai tuoi figli alcuni giochi di carte classici? Su 12 card games ne trovi addirittura 12. Per quanto “datate”, le carte piacciono sempre a tutti e quando si è piccoli si impara molto più facilmente quindi… approfittane!

Lavoretti di Capodanno

Capodanno coi bambini

Ai piccini piace fare dei lavoretti e creare qualcosa con le proprie mani (magari con un po’ di aiuto), pertanto questo è un altro modo geniale di trascorrere il tuo Capodanno con i bambini. Proprio così: impegnali a realizzare le cose divertenti che trovi su Pink Stripey Socks, un tutorial dedicato ai giovanissimi ricco di ispirazioni e contenuti.

Inoltre, dopo tanta applicazione, seppur piacevolissima, è altamente probabile che i tuoi figli si stanchino e chiedano finalmente di essere portati a letto!

Divertirsi all’aria aperta

Capodanno fuochi d'artificio

Non occorre andare lontano, basta un giardino, un terrazzo o un cortile. Se c’è la neve ad esempio, puoi fare un bel pupazzo facendoti aiutare dai tuoi figli e/o nipoti, oppure puoi pattinare sul ghiaccio (facendo molta attenzione!). Se i bambini adorano i fuochi d’artificio, non serve aspettare la Mezzanotte in quanto, ormai anche nei centri più piccoli, spesso organizzano spettacoli dedicati agli spettatori più piccini. Di solito si svolgono presto, proprio per non costringere i giovanissimi a fare troppo tardi.

Sai cos’altro puoi fare? Accendere un piccolo falò (se ti è possibile, ovviamente) e creare delle stelle scintillanti con i marshmallow. E poi diciamolo, la notte di San Silvestro ha qualcosa di magico che è bellissimo vivere e godere fino in fondo!

Il Capodanno con i bambini può essere una buona occasione per spiegare loro qualcosa sul significato di questa ricorrenza, oltre che per ammirare tutti insieme il paesaggio invernale tutt’intorno, i colori, i sapori e i profumi di una delle serate più affascinati dell’anno. Ovviamente, non dimenticatevi di coprirvi bene, magari con sciarpe, cappotti e berretti colorati, che fanno subito festa!

Una scorpacciata di film!

Serata film Capodanno con i bambini

Chiudiamo questa carrellata di consigli per trascorrere un bel Capodanno con i bambini con un’idea tanto tradizionale quanto valida: una bella “scorpacciata” di film natalizi da guardare tutti insieme sul divano!

Ammettilo, piace anche a te! Netflix vi terrà compagnia per ore, mentre voi ve ne starete accoccolati sul divano a sgranocchiare popcorn freschi (non devono mai mancare!), una buona tazza di cioccolata fumante e qualche biscotto. Oppure puoi dare un’occhiata ai migliori film di Natale su Disney Plus da guardare in famiglia!

Spegni le luci di casa e lascia acceso solo l’Albero di Natale e le decorazioni: in questa atmosfera accogliente e rassicurante, i tuoi bimbi si rilasseranno e probabilmente crolleranno prima di Mezzanotte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *