Il tempismo è l’elemento principale quando si tratta di rimanere incinta! Avere rapporti sessuali nei giorni giusti aumenta infatti le possibilità di restare incinta in poco tempo. E allora, calcola i giorni fertili per rimanere incinta! Sembra facile, vero? Ebbene, non lo è: spesso siamo stanche, distratte dal lavoro e non riusciamo a concentrarci sui segnali che il nostro corpo ci invia. Ma non temere! Abbiamo stilato per te una guida completa che ti aiuterà a calcolare i giorni fertili per rimanere incinta.
Prima di iniziare, una precisazione: tieni presente che, in media, ci vogliono dai sei agli otto mesi per concepire. Inoltre, in alcuni mesi potresti avere una probabilità del 15-20% di rimanere incinta. Quindi non aspettarti risultati rapidi: cerca solo di rilassarti, di divertirti e di seguire un regime alimentare sano per aumentare la tua fertilità.
E poi…calcola i giorni fertili per rimanere incinta in 3 step! Iniziamo.
Step #1 Tieni traccia dei tuoi cicli mestruali
Il tuo ciclo mestruale è regolare? Quanti giorni trascorrono tra le tue mestruazioni? Queste sono le prime informazioni importanti da conoscere! Se non sei sicuro di quanto siano lunghi e regolari i tuoi cicli, ecco come scoprirlo:
Segna con molta attenzione sul calendario i giorni in cui hai il ciclo. Fallo dal primo giorno e poi conta ogni giorno fino all’arrivo delle mestruazioni successive. Potrebbe essere necessario tener traccia del tuo ciclo mestruale per tre o quattro mesi in modo da ottenere una misura accurata della durata e della regolarità del ciclo. Un ciclo mestruale medio dura 28 giorni, ma i cicli normali possono variare da 23 a 35 giorni. E, naturalmente, la loro durata può variare di mese in mese.
Step #2 Determina i giorni in cui ovuli
Calcola i giorni fertili per rimanere incinta: sembra facile, vero? Ebbene, la chiave del concepimento è avere rapporti durante una piccola finestra temporale a ridosso dell’ovulazione. E’ in questo momento particolare del mese che l’ovulo maturo viene rilasciato da una delle ovaie e si sposta nelle tube di Falloppio. Quindi, la seconda cosa importante che devi sapere per individuare i tuoi giorni più fertili è il momento esatto in cui ovuli.
A tal proposito, se i tuoi cicli sono molto regolari, potresti essere in grado di determinare quando ovuli con alcuni semplici calcoli: in un ciclo mestruale medio, l’ovulazione avviene 14 giorni prima dell’arrivo del periodo mestruale (nel giorno 14 di un ciclo di 28 giorni). Quindi, se sottrai 14 giorni dalla durata del tuo ciclo, potrai avere un’idea di quando ovuli. Ad esempio: una donna con un ciclo regolare di 30 giorni probabilmente ovula intorno al giorno 16. Una donna con un ciclo regolare di 26 giorni, intorno al giorno 12.
Invece, se i tuoi cicli non sono molto regolari e desideri avere un’immagine più accurata della tua ovulazione, ti suggeriamo di provare una delle seguenti tecniche per individuare l’ovulazione:
Calcola i giorni fertili per rimanere incinta misurando la temperatura basale
Quando si verifica l’ovulazione, la temperatura corporea basale di una donna aumenta leggermente. È possibile rilevare questo “spostamento termico” misurando la temperatura ogni mattina alla stessa ora prima di alzarsi dal letto. Se esamini la tua temperatura ogni giorno per alcuni mesi, probabilmente inizierai a vedere uno schema che ti aiuterà a prevedere quando stai per ovulare. La temperatura della maggior parte delle donne aumenta di circa mezzo grado dalle 24 alle 48 ore dopo l’ovulazione. Per misurare la temperatura basale, ti suggeriamo di una delle migliori app per creare il grafico della temperatura basale insieme ad uno speciale e sensibile termometro pensato proprio per effettuare questa rilevazione.
Ricorda che, nel momento in cui la tua temperatura basale aumenta, l’ovulazione è già avvenuta e rimane poco tempo per concepire. Idealmente, gli spermatozoi “aspettano” nella tuba di Falloppio quando l’uovo viene rilasciato.
Calcola i giorni fertili con i test di ovulazione
Questo metodo è un più costoso del monitoraggio della temperatura, ma è senza dubbio più accurato. Disponibili nelle farmacie o su Amazon, questi test sono in grado di prevedere l’ovulazione misurando il livello di ormone luteinizzante (LH) presente nelle urine. Testando la tua urina con i test di ovulazione, potrai scoprire quando i livelli di LH stanno aumentando, segno che una delle tue ovaie sta per rilasciare un ovulo.
Insieme ai test di ovulazione, potresti anche provare ad usare le app per rimanere incinta che ti permettono di monitorare il tuo periodo più fertile.
Fai attenzione ai cambiamenti nel muco cervicale
Il metodo dell’analisi del muco cervicale non è in grado di individuare esattamente quando hai ovulato ma ti farà capire se, in un determinato giorno, sei fertile oppure no. Quando il tuo corpo si prepara all’ovulazione, produce quantità maggiori di muco cervicale sottile e chiaro, una sostanza che agevola l’incontro degli spermatozoi con l’ovulo.
Nei tuoi giorni più fertili, appena prima dell’ovulazione, il muco apparirà chiaro, elastico e scivoloso, un po’ come i bianchi d’uovo. Dopo l’ovulazione, quando i tuoi giorni fertili sono ormai alle spalle, il muco di solito diventa più denso per poi seccarsi gradualmente.
Per raccogliere un campione del muco cervicale, ti consigliamo di pulire delicatamente l’apertura vaginale con carta igienica o un dito pulito. Se provi questo metodo più volte in un solo giorno ma non rilevi mai la presenza di muco, probabilmente non sei in un periodo fertile del tuo ciclo.
Step #3 Scopri quando avere rapporti!
Una volta che hai un quadro chiaro del tuo ciclo mestruale e del tuo periodo ovulatorio, resta solo una cosa da fare: metterti al lavoro! Questa è probabilmente la parte più “complessa” del percorso che conduce al concepimento di un bambino. Ti spieghiamo perché…
Se hai rapporti dopo l’ovulazione, potresti essere troppo tardi! Ecco perché ti consigliamo di avere rapporti ogni giorno oppure a giorni alterni iniziando circa cinque giorni prima dell’ovulazione e continuando anche il giorno dopo l’ovulazione. Questo perché, sebbene gli spermatozoi siano in grado di sopravvivere da tre a cinque giorni all’interno del corpo di una donna, la durata della vita di un uovo è solo di circa 12-24 ore. Avendo rapporti prima dell’ovulazione, il giorno stesso ed il giorno successivo, massimizzi le tue possibilità di rimanere incinta.
Ecco alcuni altri suggerimenti che devi tenere a mente:
- Quanto è troppo? Alcune coppie temono che avere rapporti frequentemente esaurisca la scorta di sperma dell’uomo. Sappi, comunque, che i testicoli sani generano costantemente sperma fresco, quindi i rapporti quotidiani non dovrebbe rappresentare un problema;
- Qual è la posizione migliore? La risposta è semplice: la posizione migliore è quella che preferite! Quando si tratta di rimanere incinta, non ha alcuna rilevanza il tipo di posizione usata e, soprattutto, non è necessario stare a letto, stare in piedi o utilizzare qualsiasi altro modo stravagante per restare incinta! Fai quello che ti viene naturale e divertiti!
Ho calcolato i giorni fertili per rimanere incinta, senza risultato: che fare?
E se non rimani incinta? Se hai meno di 35 anni e hai rapporti sessuali programmati correttamente per 12 mesi oppure se hai più di 35 anni e hai provato a restare incinta per sei mesi, allora è il momento di contattare il tuo medico. Solo un dottore specializzato potrà effettuare una completa valutazione della fertilità di coppia.