Bagnetto mamma e neonato come farlo e benefici

Il bagnetto mamma e neonato può essere un’esperienza meravigliosa in grado di accrescere il legame madre/figlio. Inoltre, il neonato adora essere cullato nella vasca da bagno!

Abbiamo raccolto per te una serie di consigli che ti aiuteranno a fare il bagno con il tuo bimbo in tutta sicurezza.

Prima di iniziare, è necessario un avvertimento importante: non immergere il neonato in acqua fino a quando l’area del cordone ombelicale non è completamente guarita. In effetti, il tuo bambino ha bisogno soltanto di essere lavato con una semplice spugna  nelle prime sei settimane.

Hai deciso di provare a fare il bagno insieme al tuo bebè? Allora scegli un momento in cui sei rilassato e in cui non vai di fretta, in modo che possiate godervelo entrambi.

I bambini amano l’acqua e stare con la madre può farli sentire al sicuro e protetti!

Bagnetto mamma e neonato: ecco perché dovresti entrare in vasca col tuo bimbo

Bagnetto mamma e neonato come farlo e benefici

Il bagno è uno dei modi perfetti per aumentare il contatto pelle a pelle tra te e il tuo bambino. La presenza di acqua e il tuo corpo possono fungere da calmante per il bambino perchè gli ricordano la sicurezza del tuo utero.

Inoltre, in alcuni casi, un bel bagno caldo può migliorare e facilitare l’allattamento al seno.

Fare il bagno con il tuo bambino: le precauzioni da prendere

Prima di fare il bagnetto col neonato, devi ricordare una cosa fondamentale: il tuo bambino si sta ancora abituando al mondo che lo circonda. Ecco perché ha bisogno di tutto il tuo supporto e la tua tranquillità, soprattutto durante il bagno.

Inizia all’età giusta

Bagnetto mamma e neonato come farlo beneficiI bambini che hanno solo pochi giorni di vita non hanno bisogno di un bagnetto completo specialmente se non è ancora caduto il moncone del cordone ombelicale.

Prima di fare il bagno con il neonato, è estremamente importante che il cordone guarisca completamente e che la ferita intorno all’ombelico si rimargini. Solo in questo modo eviterai ogni possibile infezione.

Massima attenzione alla temperatura dell’acqua

Il bagnetto mamma e neonato è un momento davvero indimenticabile. Ma non devi dimenticare mai che la pelle del tuo piccolo è molto sensibile nelle sue prime settimane di vita. Ecco perché, quando prepari il bagno per il tuo bambino, devi assicurarti che l’acqua sia a temperatura ambiente nei periodi più caldi e un po’ più tiepida se è inverno.

Potrebbe esserti molto utile un termometro per scegliere la corretta temperatura del bagnetto per il neonato.

Bagnetto mamma e neonato: preparati in anticipo

La cosa peggiore che potrebbe accadere è entrare in acqua con tuo figlio e renderti conto di aver lasciato il sapone sul bancone o gli asciugamani nell’altra stanza!

Ecco perchè è meglio tenere tutto a portata di mano prima di iniziare a fare il bagno con il tuo bimbo. Ovviamente, nel caso tu avessi dimenticato qualcosa, non lasciare mai il bambino da solo in bagno, nemmeno per un momento.

Non entrare nella vasca tenendo in braccio il tuo bambino

Il bagnetto mamma con neonato è un momento che va preparato con estrema cura. Nulla va lasciato al caso! Cercare di entrare nella vasca tenendo in braccio il tuo bambino è una mossa davvero sbagliata: cosa succede se perdi l’equilibrio e scivoli? Non sarai in grado di proteggere te stessa e tanto meno il tuo bambino.

Ti consigliamo di tenere il tuo bambino nel passeggino o in un seggiolino accanto alla vasca. Poi entra nella vasca da sola e prendi il tuo bambino dal seggiolino. In alternativa, puoi chiedere a qualcuno (un parente o il tuo partner) di porgerti il neonato mentre sei nella vasca.

Tieni sempre un tappetino antiscivolo nella vasca

Ora che sei entrata nella vasca, hai il bimbo con te e puoi cominciare finalmente a fare il bagnetto col neonato ma…Ti senti completamente al sicuro? E’ molto importante divertirti e rilassarti mentre fai il bagno col tuo bambino ma non devi mai dimenticare che qualsiasi tuo movimento casuale potrebbe far perdere l’equilibrio a te e al neonato.

Ecco perché, prima di iniziare qualsiasi bagnetto mamma con neonato, è davvero essenziale che posizioni un tappetino antiscivolo nella vasca: in questo modo non perderai l’equilibrio e non scivolerai per uscire, una volta terminato il bagnetto.

Bagnetto mamma e neonato: usa solo prodotti specifici per la pelle del bimbo

Bagnetto mamma e neonato benefici

E’ davvero essenziale usare soltanto prodotti testati per la pelle sensibile del neonato. La pelle di un bambino ha la capacità di assorbire  tutto ciò che viene usato per la sua cura e detersione.

I bagnoschiuma Aveeno e Babygella, ad esempio, sono pensati per proteggere la pelle delicata del tuo bambino.

Assicurati che il tuo bambino stia sempre al caldo

Prenditi del tempo per te e per il tuo bambino, rilassati, coccolalo e gioca insieme a lui! Ma non dimenticare mai di continuare a versare, di tanto in tanto, un po’ d’acqua sulla sua testolina: in questo modo ti assicurerai di mantenere sempre al caldo la parte superiore del corpo e la testa.

Esci dalla vasca in modo sicuro

Ricordi il modo in cui sei entrata nella vasca? Bene, quando esci, segui tutti i passaggi ma in ordine inverso.

Chiedi al tuo partner di prendere il bmbino oppure appoggialo nel suo seggiolino accanto alla vasca. Poi esci dalla vasca, assicurandoti di avere una buona presa per tenerti. Poi asciuga te e il tuo bambino.

Bagnetto mamma con neonato: ecco quando evitarlo

Fare il bagnetto con il neonato può essere divertente e meraviglioso se segui tutte le nostre indicazioni.

Ma evita di fare il bagno col tuo bambino in presenza di alcune condizioni. Quali? A seguire, ecco le situazioni tipiche in cui è meglio evitare di entrare nella vasca con il neonato.

Quando l’acqua è sporca

Il tuo bambino potrebbe urinare o fare la cacca nell’acqua durante il bagnetto. Se ciò accade, fallo uscire immediatamente e termina subito il bagnetto.

La temperatura dell’acqua è troppo elevata

E’ inverno, fa molto freddo e tu vorresti regalarti un bel bagno caldo? Ebbene, puoi farlo ma da sola!

Quella temperatura potrebbe infatti essere un po’ troppo per il neonato. In questi casi, è meglio fare il bagno separatamente.

Hai difficoltà ad entrare o ad uscire dalla vasca

Se sei sola in casa e non hai nessuno che possa aiutarti passandoti il bambino oppure se ti stai ancora riprendendo dal parto, ti consigliamo di non rischiare.

Meglio evitare di fare il bagno con tuo figlio, almeno fino a quando non sarai in grado di prenderti completamente cura di te stessa.

Se sei stanca ed esausta

Sei stanca e poco concentrata? Allora evita di fare il bagno con il tuo bambino: la mancata concentrazione può mettere a rischio tuo figlio e farti prendere decisioni sbagliate.

Hai le mestruazioni

Evita di fare il bagno con il neonato se hai le mestruazioni. In questo periodo potresti sanguinare nell’acqua: non è molto igienico per il tuo bambino.

Il moncone del cordone ombelicale non è ancora caduto

cordone ombelicale

I “bagnetti” con la spugna sono l’unico modo in cui dovresti detergere la pelle del neonato finché il moncone del cordone ombelicale non si asciuga e cade. La pelle del neonato è molto sensibile e necessita di cure attente e specifiche: evita di portarlo nella vasca insieme a te.

Fare il bagno insieme a tuo figlio può essere una bella esperienza e renderla un’attività regolare avrà effetti benefici su entrambi. Più forte è il legame tra una madre e un bambino, più facile è per il piccolo aprirsi all’esplorazione del mondo e crescere rapidamente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *