Baby Shusher generatore rumore bianco

Utilizzato dalle mamme di tutto il mondo e sponsorizzato da numerose influencer, il Baby Shusher è arrivato anche in Italia. Se ti stai domandando cos’è Baby Shusher, a cosa serve e come funziona, sei nel posto giusto e, soprattutto, sappi che non sei sola!

Quando l’abbiamo visto per la prima volta, ci siamo posti le stesse domande: cos’è il Baby Shusher e perché va tanto di moda? Cercheremo di rispondere a questa domanda nella maniera più semplice possibile: Baby Shusher aiuta il neonato a calmarsi e ad addormentarsi serenamente. Come? Con il classico “rumore bianco”: ne abbiamo parlato anche nel nostro articolo sulle migliori app di rumore bianco per far dormire i bambini.

Ma vediamo, più nel dettaglio, cos’è e come funziona il generatore di rumore bianco Baby Shusher.

Baby Shusher: come funziona

Baby Shusher come funziona

Partiamo da un importante presupposto: i neonati trascorrono 9 mesi nel grembo materno, con il liquido amniotico e il sangue della mamma che scorre intorno a loro. Una volta nati, questo “rumore di fondo” scompare improvvisamente: spaventoso, vero? Ebbene, Baby Shusher riesce a tranquillizzare i neonati perché replica un suono molto simile a quello ascoltato, per ben nove mesi, nel grembo materno.

Il suono “shush” è molto simile a quello a cui sono abituati: è confortante, calmante e ritmico. Baby Shusher riesce a tranquillizzare il tuo bambino con un suono familiare, in modo che possa calmarsi, rilassarsi e sentirsi abbastanza a suo agio per addormentarsi.

E se il neonato piange? Come fa a sentire il rumore bianco prodotto da Baby Shusher? Ebbene, il volume può essere regolato in modo da attirare l’attenzione del bambino. Il volume  può raggiungere i 95 dB che è lo stesso volume dei rumori uditi nell’utero materno (parliamo di un rumore molto simile a quello prodotto da un aspirapolvere rumoroso). Baby Shusher attira dunque l’attenzione del bambino che smette di piangere e si calma, a poco a poco, grazie al suono ritmico prodotto dal dispositivo.

Lo shush ritmico stimola il “riflesso calmante” del bambino che dovrebbe rapidamente iniziare a mostrare i primi segni di stanchezza e sonnolenza. A questo punto il volume può essere abbassato in modo da adattarlo allo stato rilassato del bambino. Puoi comunque decidere di lasciare invariato il bolume di Baby Shusher almeno fino a quando il tuo bambino non si sarà completamente addormentato.

Ovviamente questa non è un’equazione perfetta! Alcuni bambini smetteranno di piangere immediatamente quando lo shush è forte ed in grado di attirare la loro attenzione. Altri, invece, potrebbero impiegare un po’ più di tempo per rilassarsi: prova ad utilizzare il Baby Shusher insieme alle coccole e al canto di una ninna nanna.

Ovviamente, il volume e il posizionamento del dispositivo sono molto importanti. Il Baby Shusher deve trovarsi a una distanza massima di circa 60 centimetri dal tuo bambino. Assolutamente il dispositivo non deve essere posizionato vicino alle orecchie del neonato!

Se il tuo bambino ha più di 6 mesi, è consigliabile utilizzare Baby Shusher insieme ad una corretta routine della buonanotte, almeno fino a quando il bambino non si abitua. Prova sempre ad alternare il volume, in modo da comprendere quale piace al tuo bimbo.

Sei curioso di vedere, più da vicino, come funziona Baby Shusher? Ecco un video esplicativo:

Baby Shusher: guardiamolo più da vicino

In apparenza simile a un sonaglio, Baby Shusher è un dispositivo sonoro portatile che riproduce il suono “shush” ed è dotato di un timer da 15 e 30 minuti. Per alimentarlo, sono necessarie due batterie AA. Inclusa nella confezione del Baby Shusher troviamo anche una cinghia per fissare il dispositivo al polso, al passeggino, al seggiolino dell’auto, al lettino da viaggio etc. A nostro parere, il cinturino è utile ma non essenziale: Baby Shusher è talmente piccolo che è molto semplice da spostare e da portare in viaggio.

Baby Shusher rumore bianco per neonati

Dalla forma simile a quella di un sonaglio, Baby Shusher è molto semplice da usare. Ti basterà ruotare la parte superiore arancione del dispositivo verso destra per accendere e selezionare il timer: puoi scegliere tra 15 e 30 minuti, non di più.

Per regolare il volume, ti basterà ruotare la parte inferiore del Baby Shusher (ruotalo a a destra per aumentarlo e a sinistra per diminuirlo). Per sostituire le batterie, ti basta svitare la parte superiore del dispositivo ed inserire quelle nuove.

Baby Shusher è un dispositivo consigliato per i bambini di età compresa tra 0 e 4 mesi e può rivelarsi davvero molto utile per tutti quei genitori che stanno affrontando i difficili primi mesi di vita del loro bambino.

Se il neonato piange ogni notte perché ha le coliche, se la mamma è in difficoltà con l’allattamento e se la privazione di sonno è davvero molto difficile da affrontare, allora vi consigliamo di provare Baby Shusher. Datevi una possibilità!

Baby Shusher: prezzi e disponibilità

Il Baby Shusher è un prodotto molto richiesto dai neo genitori. Purtroppo, al momento non è disponibile su Amazon (aggiorneremo questa guida non appena sarà di nuovo acquistabile su Amazon.it) ma può essere acquistato sul sito ufficiale.

Conclusioni

Il nostro motto è: ben venga l’uso della tecnologia con i bambini, se effettuato in maniera intelligente. E Baby Shusher, se utilizzato nel giusto modo, può rivelarsi davvero un valido aiuto per tutti i neogenitori stremati dalle continue notti insonni.

Ricordate sempre che questo periodo così complicato è solo temporaneo: il vostro neonato diventerà presto un bambino magnifico, sicuramente più autonomo. Crescerà in fretta e voi non ve ne accorgerete nemmeno!

Hai provato Baby Shusher e ti ha aiutato? Faccelo sapere lasciandoci un commento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *