Come genitore di un bambino appena nato, sei probabilmente preoccupato per la sicurezza di tuo figlio e stai valutando l’opzione di acquistare un baby monitor. Se sei un po’ come noi e non ti piace comprare cose nuove che userai per pochissimo tempo, beh, abbiamo una soluzione per te! Potresti adattare ed utilizzare il tuo vecchio smartphone come baby monitor.
Vuoi scoprire come fare per trasformare quel telefono ormai obsoleto nascosto in un cassetto in un dispositivo utile ed efficiente? Continua a leggere il nostro articolo: ti spiegheremo, passo passo, come usare il tuo vecchio smartphone come baby monitor.
Baby monitor: perchè è utile?
In alcuni casi, l’acquisto di un costoso baby monitor può rivelarsi completamente inutile. I motivi?
- Il tuo bambino è sempre con te, 24 ore su 24, 7 giorni su 7;
- Dormite ancora nella stessa stanza;
- Non resti mai a dormire da amici con il tuo bambino;
- Vivi in un monolocale;
- Non vai mai in vacanza;
Tuttavia, un baby monitor può essere utile quando:
- Vuoi abituare il bambino a dormire in una stanza diversa dalla tua;
- Vuoi essere in grado di svolgere le faccende domestiche quando è l’ora del pisolino;
- Tu e il tuo bambino rimarrete a dormire a casa di amici o parenti;
I vantaggi connessi all’uso di un vecchio smartphone come baby monitor, possono essere così riassunti:
- Non hai bisogno di spendere altri soldi;
- Ce l’hai già a casa;
- Lo puoi portare in viaggio;
- È gratis;
Come usare due smartphone come baby monitor gratis
Il modo più semplice per utilizzare due telefoni come baby monitor è avviando una chiamata. Innanzitutto, assicurati che il tuo smartphone sia dotato delle importanti funzioni di disattivazione dell’audio e dell’altoparlante. Tutti i telefoni cellulari moderni, in particolare gli smartphone, sono dotati di queste funzionalità.
Devi inoltre procurarti un secondo telefono: puoi usare sia un telefono cellulare sia un telefono fisso standard. In entrambi i casi, posiziona lo smartphone (o il telefono fisso) nella stanza del tuo bambino. Poi porta con te il telefono cellulare (dopo aver disattivato l’altoparlante) quando vai in un’altra stanza.
A questo punto, effettua una chiamata per connettere i due telefoni. Assicurati di aver disattivato l’altoparlante: in questo modo sei sicuro di ascoltare il tuo bambino senza svegliarlo producendo rumori.
Ti consigliamo comunque di eseguire un test preliminare in modo da assicurarti che qualsiasi suono proveniente dalla cameretta del tuo bimbo sia udibile in vivavoce.
Tieni sempre il cellulare accanto a te e, di tanto in tanto, controlla che la chiamata non sia stata inavvertitamente sospesa. Un buon trucco è riprodurre musica rilassante nella cameretta del tuo bambino: fin quando riesci a sentire la musica, saprai il tuo smartphone è ancora connesso!
Come trasformare lo smartphone in baby monitor gratis con le app
Ti abbiamo appena svelato come trasformare un vecchio telefono in baby monitor soltanto con l’aiuto di uno smartphone aggiuntivo. In questo paragrafo, ti spieghiamo come trasformare il tuo vecchio telefono in un baby monitor utilizzando un’app gratuita.
Anche in questo caso, avrai bisogno di due smartphone. Dovrai scegliere ed installare un’apposita app su entrambi i telefoni. Sono davvero molte le opzioni presenti sul web e te ne parleremo tra qualche paragrafo.
Intanto, ricorda che la sicurezza del tuo bambino è fondamentale e deve sempre essere messa al primo posto: ecco perché devi assicurarti di abilitare le funzioni di sicurezza dell’app. Infine, dovrai impostare correttamente il telefono cellulare ovvero connetterlo alla rete WiFi e tenerlo sempre attaccato ad una presa elettrica.
Come monitorare gratuitamente il tuo bambino con Skype
In alternativa, puoi utilizzare Skype come baby monitor. Tenere sempre il tuo bambino sotto controllo usando Skype è davvero molto semplice: l’intera procedura richiederà soltanto due minuti! Continua a leggere, ti spieghiamo come fare.
Per prima cosa, scarica l’app Skype sul tuo vecchio telefono e sullo smartphone che porterai poi sempre con te (probabilmente il tuo attuale telefono). Avrai bisogno di due account Skype separati, uno per ogni telefono.
Poiché il tuo bambino non sa come accettare le chiamate (!), devi ovviamente configurare Skype in modo che possa ricevere automaticamente le videochiamate dal tuo account.
Il vantaggio di questa configurazione, oltre ad essere gratuita, è che tuo figlio può sentire e vedere anche te. Ovviamente, Skype non potrà mai sostituirti quando il tuo bambino ha bisogno di un vero conforto! Può invece esserti d’aiuto per sussurragli brevi parole rassicuranti quando hai entrambe le mani impegnate a cucinare o ad aiutare l’altro tuo figlio.
Le app gratuite per trasformare lo smartphone in baby monitor
Le app per baby monitor disponibili sul web non sono particolarmente costose. In questo paragrafo, condivideremo con te le 3 migliori app gratuite per baby monitor disponibili per il download. Ti consigliamo di scaricarle tutte e tre, in modo da provarle per capire quale si adatta di più alle tue esigenze.
Anche in questo caso, hai bisogno di due smartphone e l’app scelta dovrà essere installata su entrambi. Dopo aver installato l’applicazione, segui semplicemente le istruzioni che visualizzi sul display.
Di seguito, l’elenco delle migliori app per trasformare il tuo smartphone in baby monitor.
Faeber Baby Monitor
Scaricando Faeber Baby Monitor, riceverai avvisi istantanei (quando il tuo bambino piange) tramite un messaggio, una chiamata normale o Skype. Usando quest’app, puoi scegliere anche il tipo e il livello di sensibilità del microfono dello smartphone. Faeber Baby Monitor è anche dotata di un’utile funzione di ripristino automatico in grado di risolvere gli eventuali problemi temporanei e può essere eseguita in background.
L’app si comporta come un vero e proprio “terzo occhio”, sempre attento ai bisogni e alle necessità del tuo bimbo. Molto utile, a tal proposito, è la funzione di Faeber Baby Monitor che ti permette di ricevere un avviso quando la batteria dello smartphone è scarica.
Third Eye
Third Eye può essere utilizzata da più utenti dunque è davvero molto utile se a prendersi cura del tuo bimbo sono anche i nonni, il papà e la babysitter. L’app condivide con te lo streaming in tempo reale del video e dell’audio, inoltre ti consente anche di effettuare piccole registrazioni.
Bluetooth and Wi-Fi App Box
Questa app ti consente di utilizzare la fotocamera anteriore e posteriore del telefono. Utilizzando Bluetooth and Wi-Fi App Box puoi anche decidere di salvare uno screenshot mentre controlli il tuo bambino. L’app è dotata anche di un timer regolabile per scattare foto al tuo bambino.
Quelle che ti abbiamo appena indicato, sono soltanto alcune delle app che ti permettono di trasformare il tuo smartphone in un baby monitor gratis. Sull’argomento, leggi anche la nostra guida le migliori app per baby monitor per Android e iOS: in questo modo, avrai un quadro completo di tutte le applicazioni che puoi scaricare!
Come installare lo smartphone/baby monitor nella cameretta del tuo bimbo
Ora è il momento di selezionare un luogo in cui installare il tuo “nuovo” smartphone/baby monitor gratis. Il luogo prescelto è, senza dubbio, la cameretta del tuo bambino!
Per trovare il punto migliore, avvia l’app del baby monitor (o la chiamata Skype): guardare il video in diretta ti aiuterà a trovare il luogo e l’angolazione perfette. Una volta trovato il giusto angolo in cui installare il baby monitor, devi assicurarti che il dispositivo sia stabile. In questi caso, avrai bisogno di un buon treppiede a cui assicurare il telefono.
Inoltre, tieni presente che il monitor deve essere posizionato accanto ad una presa elettrica in modo da essere sempre sotto carica. Per evitare il rischio di strangolamento, non lasciare mai il cavo elettrico allentato o comunque alla portata del tuo bambino.
Sull’argomento, leggi la nostra guida completa Baby monitor: come montarlo correttamente in cameretta!
E’ sicuro usare lo smartphone come baby monitor?
La risposta a questa domanda è “sì”! Con tutti i sofisticati metodi di hacking, l’utilizzo di uno smartphone come baby monitor potrebbe essere l’opzione più sicura che hai. Il tuo telefono dispone di standard di sicurezza molto più sofisticati di un normale baby monitor.
Ovviamente, per maggior sicurezza, ti consigliamo di utilizzare una password robusta per il tuo WIFI domestico. Stessa cosa per l’app baby monitor o l’account skype. Sconsigliate le password ovvie come il nome del tuo bambino o 1234567890.
Lo smartphone può essere dannoso per tuo figlio?
Se sei scettico o soltanto preoccupato dagli effetti che il segnale trasmesso dal telefono possono avere sul tuo bambino, beh, sappi che non vi è alcun pericolo se posizioni il dispositivo sufficientemente lontano da tuo figlio.
Tutti i dispositivi wireless – compreso lo smartphone – emettono radiazioni a microonde (MWR). Numerosi studi sul potenziale rischio per la salute dei telefoni cellulari hanno dimostrato che i bambini assorbono più MWR rispetto agli adulti.
Il Journal of Microscopy and Ultrastructure ha pubblicato uno di questi studi. La ricerca è stata condotta da L. Lloyd Morgan, ricercatore scientifico presso l’Environmental Health Trust, e dai suoi colleghi. Tra tutti gli studi, sono stati riconosciuti i collegamenti tra cancro e MWR. Secondo Morgan e la ricerca del suo collega, i bambini ed il nascituro sono più sensibili alla MWR, il che può portare a danni più significativi.
I bambini sono più a rischio degli adulti a causa della loro struttura corporea. Con un cranio più sottile e tessuti cerebrali molli, i bambini assorbono una quantità maggiore di MWR. I bambini non ancora nati sono ancora più a rischio e l’esposizione a MWR può portare alla degenerazione della copertura protettiva che circonda il cervello.
Morgan ed i suoi colleghi ricercatori consigliano di mantenere una determinata distanza di sicurezza con smartphone, tablet e laptop. Tenere lo smartphone a circa 30 centimetri di distanza dovrebbe ridurre il rischio in modo significativo. Consigliano inoltre di non posizionare mai lo smartphone all’interno della culla!
In linea generale, uno smartphone non è più dannoso di un baby monitor wireless standard. Tutti i dispositivi wireless, infatti, devono essere utilizzati con cautela e moderazione. È infine essenziale spegnere il dispositivo quando non è in uso e utilizzarlo solo se necessario.
Conclusioni
Indubbiamente, sono davvero numerosi i vantaggi di usare un vecchio telefono come baby monitor gratis. È economico, è facile da utilizzare ed è leggero da trasporare. Anche da un punto di vista della sicurezza, l’utilizzo di un’app gratuita come Skype può essere più sicuro del normale monitor vocale per bambini In definitiva, tutto ciò di cui hai bisogno per tenere sempre d’occhio il tuo bambino sono solo due smartphone!
Hai provato ad utilizzare il tuo smartphone come baby monitor seguendo le indicazioni contenute in questa guida? Raccontaci com’è andata, lasciaci un commento!