migliori baby monitor in commercio

Hai acquistato il miglior baby monitor in commercio, quello più adatto alle tue esigenze e vuoi essere sicuro di installarlo correttamente nella cameretta del tuo bambino? Non hai la più pallida idea di quale sia la posizione migliore? Niente paura: è qui che entriamo in gioco noi!  In questa guida, ti sveliamo come montare il baby monitor correttamente nella cameretta di tuo figlio e dove posizionarlo. Iniziamo!

Come montare correttamente il baby monitor al muro

Baby monitor al muro

Per prima cosa, ti consigliamo di montare il baby monitor ben ancorato su una parete della cameretta: da questa posizione, avrai una visuale perfetta sul tuo bambino. Potresti anche sistemare il baby monitor su uno scaffale: in questo modo avrai la possibilità di rimuoverlo facilmente dalla cameretta e di tenerlo fuori dalla portata del tuo bimbo.

Per fissare il baby monitor alla parete, hai diverse opzioni. Molti baby monitor video, ad esempio, hanno in dotazione un supporto per il loro fissaggio alla parente. Alcuni baby monitor sono invece strutturalmente studiati per essere installati alla parete, essendo dotati di un sistema di montaggio sicuro e facile da usare.

Dovrai ovviamente scegliere il posto migliore per montare il baby monitor. Dovrà essere una posizione “strategica” dalla quale avere una visuale completa su tutta la cameretta. In questo modo, potrai vedere l’area giochi, le porte e le finestre. Sarai anche in grado di capire se le tende sono ancora aperte o se il tuo gatto è ancora nella stanza!

Attenzione alla presa elettrica!

Il baby monitor dovrà essere collegato a una presa elettrica: ecco perché dovrai assicurarti che il cavo elettrico sia in grado di attaccarsi alla presa. Ti consigliamo di non utilizzare una prolunga, perchè può essere un pericolo per il tuo bambino. Fissa quindi tutti i cavi al muro e metti in sicurezza tutta la cameretta. Per fissare il cavo, ti consigliamo di utilizzare un copri cavo che non è altro che un tubo di plastica – da fissare al muro – nel quale puoi far passare il filo elettrico. Puoi utilizzare un copri cavo anche per “nascondere” i fili elettrici poggiati sul pavimento: ricorda che il posto migliore per far passare il filo è nell’angolo, dietro una libreria oppure dietro una tenda. Se non ti piace vedere il filo che corre lungo il muro, puoi farlo passare all’interno del muro. Questo approccio renderà la cameretta del tuo ambino ancora più sicura!

Prima di montare il baby monitor alla parete, devi tenere ben presente che, dopo averlo fissato, sarà difficile smontarlo. Questo potrebbe essere un problema se il tuo bambino dorme fuori dalla sua stanza. Quel baby monitor che vuoi fissare alla parete potrebbe, ad esempio, tornarti utile durante una gita fuori porta oppure quando restate a dormire fuori dagli amici.

Ovviamente, non c’è alcun problema se disponi di un baby monitor supplementare. Ma se non ne hai un altro? Allora, ti consigliamo di leggere la nostra guida come realizzare un baby monitor gratis usando lo smartphone: questo risolverà gran parte dei tuoi problemi e potrai tranquillamente fissare il baby monitor alla parete. Se, invece, preferisci non fissarlo in modo permanente al muro, segui le indicazioni contenute nel paragrafo successivo: ti sveliamo un’altra opzione di montaggio!

Come montare correttamente il baby monitor posizionandolo su una mensola

Montare baby monitor in cameretta

Posizionare il baby monitor su una mensola non è solo un’opzione comoda ma anche molto sicura. Si tratta di una scelta comoda perché ti consente di non fissare il dispositivo al muro, inoltre puoi spostarlo nella cameretta del tuo bambino o decidere di portarlo in un’altra stanza, all’ultimo momento.

Questa soluzione ti dà anche la possibilità di cambiare l’angolazione della telecamera del baby monitor, in modo da avere una visione migliore della culla di notte o dell’area giochi durante il giorno.  Alcuni baby monitor appartenenti ad una fascia di prezzo medio-alta ti permettono anche di spostare la telecamera in remoto. Come questo baby monitor Motorola Baby Comfort 35 oppure questo baby monitor HelloBaby: entrambi ti permettono di regolare e muovere la telecamera da remoto.

L’opzione di sistemare il baby monitor su uno scaffale, è sicuramente molto sicura perché tuo figlio non riuscirà mai a raggiungerlo e ad afferrarlo. Ovviamente, non è una buona idea sistemare il baby monitor su una mensola montata sulla culla del tuo bimbo: attenzione, perché il dispositivo potrebbe cadere nel lettino.

Se non hai uno scaffale o una mensola, potresti considerare l’idea di acquistarne una proprio per posizionarvi il baby monitor. Puoi acquistare un piccolo scaffale in qualsiasi negozio di ferramenta o arredamento per la casa. Puoi trovare una mensola per il baby monitor anche su Amazon:  qui trovi tante opzioni, molte anche davvero economiche. Come il supporto a muro Bovon, dotato anche di apposito foro per far passare il cavo elettrico.

No products found.

Come posizionare il baby monitor su un mobile (in modo sicuro)

Se hai necessità di trascorrere la notte fuori casa perché, ad esempio, devi partire per le vacanze, allora ti consigliamo di posizionare il baby monitor su un mobile. Puoi scegliere, ad esempio, il comodino oppure il fasciatoio. Sicuramente, l’opzione migliore è quella di sistemare il dispositivo sul comodino, proprio vicino alla culla. Il fasciatoio oppure il comò sono sufficientemente alti per fornirti una buona visuale della culla dove dorme il tuo bambino. Ovviamente, se posizioni il baby monitor accanto al fasciatoio, assicurati che il tuo bambino non possa prenderlo per giocarci.

Come montare correttamente il baby monitor sulla culla

Ecco come montare correttamente baby monitor in cameretta

Molti genitori pensano alla culla quando devono decidere dove installare per la prima volta un baby monitor. Il nostro consiglio, per una maggiore protezione dei bambini, è quello di non fissare il baby monitor alla culla. Sono tanti i motivi che dovrebbero disincentivarti dal montare questo dispositivo sulla culla del tuo bambino. In primo luogo, tuo figlio potrebbe raggiungere molto facilmente il cavo elettrico del baby monitor. Si tratta di un’eventualità molto pericolosa! Ricorda che, praticamente ogni anno, le famiglie perdono un bambino a causa di un cavo elettrico che hanno lasciato incustodito nella cameretta del loro bimbo. Ecco perché devi assolutamente assicurarti che il cavo sia sicuro al 100% e che non ci siano aree libere in cui tuo figlio possa toccarlo con le mani.

Il tuo bambino, inoltre, potrebbe pensare che il baby monitor sia un giocattolo. Ebbene, in questo caso, potresti anche vederti costretto ad acquistare un nuovo dispositivo perché il tuo amato baby monitor potrebbe facilmente rompersi nelle mani del tuo bambino! Infine, i baby monitor – come qualsiasi altro dispositivo elettronico – emettono una piccola quantità di one elettromagnetiche del tutto innocue per la salute.  Tuttavia, non è consigliabile lasciare che il tuo bambino dorma accanto a un baby monitor ogni notte!

Per tutti questi motivi, se decidi di montare il baby monitor sulla culla, devi prendere in considerazione una serie di essenziali precauzioni. In definitiva, devi montare il baby monitor in totale sicurezza.

Baby monitor: quanto dovrebbe essere vicino alla culla?

 E’ molto importante che il baby monitor sia installato ad almeno tre o quattro metri di distanza dalla culla, dal letto o dall’area giochi.  Sistema il baby monitor sufficientemente lontano dal tuo bimbo, nascondi il cavo elettrico e fai in modo che il tuo piccolo esploratore non possa giocarci. Ovviamente, ti consigliamo di non posizionare mai il baby monitor all’interno della culla. Sistema il dispositivo in modo che possa mostrarti tutta la cameretta di tuo figlio ed imposta il volume in modo da poter sentire tutto quello che accade nella cameretta.

Sicurezza del cavo elettrico del baby monitor

Il cavo elettrico può essere un pericolo molto concreto per il tuo bambino: per evitare lesioni o morte accidentale, ti consigliamo di seguire attentamente le misure di sicurezza necessarie per fissare il cavo del dispositivo.

Quando installi il tuo nuovo baby monitor, devi subito fissare anche il cavo del dispositivo: fallo subito perché il tuo bambino, quando meno te lo aspetti, potrebbe afferrarlo e mettersi a giocare. Per tenere il cavo elettrico del baby monitor fuori dalla portata del tuo bambino, potresti utilizzare un copri cavo. Questi prodotti si trovano facilmente in qualsiasi ferramenta oppure su Amazon.

Come i copri cavi elettrici D-Line, utilizzati negli ospedale o nelle scuole per nascondere i fili elettrici. Montare questo copri cavi è davvero molto semplice: ti basterà attaccarlo al muro e far passare il filo all’interno. Puoi dipingerlo con gli stessi colori del muro per nasconderlo alla perfezione nella cameretta.

Come “nascondere” il baby monitor nella cameretta

Sei un “maniaco” dell’arredamento e quel baby monitor posizionato sullo scaffale proprio non ti piace? Certo, ti diamo ragione: il baby monitor potrebbe sembrare una telecamera di sicurezza che poco si addice ad un ambiente che invece dovrebbe essere caldo ed accogliente. E allora, potresti prendere in considerazione l’idea di nascondere questo dispositivo, in modo da “camuffarlo” con l’arredamento.

Un’idea? Nascondi il baby monitor dentro un peluche oppure in una pianta artificiale, in una scatola di fazzoletti o direttamente in una libreria. In questo modo, renderai questo dispositivo più discreto o addirittura invisibile e potrai mantenere quella sensazione calda e accogliente nella cameretta del tuo bambino.

Ora sai dove e come posizionare il baby monitor in modo sicuro!

Quando si installa un baby monitor, si desidera avere la migliore visuale possibile dell’intero ambiente. Allo stesso tempo, ci si vuole assicurare che il dispositivo sia montato in maniera sicuro e che non costituisca un pericolo per tuo figlio. Ti abbiamo anche spiegato come nasconderlo e camuffarlo nella stanza del tuo bimbo, quindi hai davvero l’imbarazzo della scelta! In ogni caso, prima di installare il baby monitor, ricorda di controllare che il segnale sia abbastanza forte da coprire l’intera casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *