Aumentare la fertilità maschile naturalmente è diventato il tuo chiodo fisso? Sia che tu abbia appena deciso di provare a concepire un bambino, sia che ci provi da molto tempo, probabilmente pensi spesso alla tua fertilità e se c’è qualcosa che puoi fare per migliorarla. I problemi di fertilità che coinvolgono il sistema riproduttivo femminile sono spesso difficili da trattare. Al contrario, molti di quelli legati alla fertilità maschile sono ricettivi al cambiamento delle abitudini di salute e dello stile di vita. Ad esempio, se un uomo smette di fumare, il conteggio degli spermatozoi migliora nettamente e questo cambiamento può essere osservato entro 3 mesi (approssimativamente il tempo necessario per lo sviluppo di nuovi spermatozoi).
E allora, come aumentare la fertilità maschile in modo naturale aumentando le probabilità di concepire un bambino? Continua a leggere il nostro articolo: abbiamo selezionato per te gli 11 modi per aumentare la fertilità maschile naturalmente e migliorare la salute degli spermatozoi. Iniziamo!
Aggiungi antiossidanti alla tua dieta

Le ostriche sono “supercibi” della fertilità grazie al loro alto contenuto di zinco. Lo zinco è un minerale essenziale per uno sviluppo sano degli spermatozoi. Sì, hai capito bene: gli antiossidanti non sono soltanto utili nella prevenzione di malattie cardiache e cancro ma aumentano anche la fertilità maschile naturalmente. I ricercatori hanno scoperto che gli uomini che assumevano antiossidanti sotto forma di integratore avevano meno spermatozoi danneggiati nel DNA rispetto agli uomini che non assumevano antiossidanti. Inoltre, le coppie avevano tassi di gravidanza più elevati quando gli uomini assumevano antiossidanti aggiuntivi.
Esistono molti antiossidanti in natura ma alcuni di essi sono stati specificamente studiati per la loro azione nell’aumentare la salute dello sperma. A seguire, un elenco completo dei principali antiossidanti utili per aumentare la fertilità maschile insieme agli alimenti in cui sono contenuti.
- Acido folico: è contenuto in fegato di manzo, verdure a foglia verde, frutta, fagioli, piselli e cereali fortificati;
- Licopene: presente nei pomodori, albicocche, pompelmo rosa e anguria;
- Selenio: presente, in grandi quantità, nelle noci del Brasile ma anche in merluzzo, manzo, tacchino e pollo;
- Vitamina C: contenuta in molta frutta e verdura come peperoni rossi, kiwi, arance e pompelmi;
- Vitamina E: presente nella frutta a guscio, semi, oli e verdure a foglia verde;
- Zinco: presente in ostriche, granchio, carne rossa, pollame e fagioli
Sebbene i benefici per la fertilità degli alimenti ricchi di antiossidanti siano molto alti, bisogna sempre e comunque praticare la moderazione. Ad esempio, mangiare noci del Brasile ogni giorno può portare a un’assunzione eccessiva di selenio, i cui sintomi includono alitosi, nausea, diarrea ed eruzioni cutanee.
Inoltre, se scopri che non puoi assumere questi alimenti nella tua dieta, potresti prendere in considerazione l’assunzione di un integratore. Assicurati solo di chiedere prima al tuo medico, poiché questi integratori possono interagire con alcuni farmaci.
Avere rapporti sessuali frequenti

Se vuoi concepire un bambino, devi concentrare i rapporti durante il periodo dell’ovulazione. Sul punto, leggi il nostro articolo Calcola i giorni fertili per rimanere incinta in 3 step! Ma non solo: anche avere rapporti frequenti durante il mese può contribuire ad aumentare la tua fertilità.
Detto ciò, è importante sottolineare che la ricerca ha dimostrato che brevi periodi di astinenza potrebbero anche giovare alla salute dello sperma. Questo sia che tu stia cercando di concepire naturalmente, sia che tu debba fornire un campione di sperma per una procedura di fecondazione assistita.
Una ricerca del 2017 degli studi pubblicati sull’International Journal of Women’s Health and Reproduction Sciences ha rilevato che la motilità, la morfologia e la produzione degli spermatozoi potrebbero beneficiare di periodi di astinenza compresi tra 3 e 8 giorni. Per mantenere gli spermatozoi in perfetta forma, dovreste avere rapporti almeno due volte a settimana, non solo nel periodo dell’ovulazione.
Controlla la tua assunzione di soia

La soia si trova in particolare nel tofu ma è anche un ingrediente comune in alcune bevande e nelle barrette proteiche. Sebbene alcune ricerche abbiano suggerito che mangiare molta soia potrebbe avere effetti negativi sulla fertilità maschile, i risultati sono stati in gran parte contrastanti. Ci sono stati studi che hanno suggerito che i fitoestrogeni presenti nella soia e nei prodotti da essa potrebbero influenzare la riproduzione maschile e femminile. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per determinare quale effetto ha la soia sulla salute riproduttiva umana. In ogni caso, potresti limitare o evitare l’assunzione di soia se sei preoccupato per l’effetto che potrebbe avere sulla tua fertilità.
Mangia più verdure e meno pizza

E’ quasi certo: una dieta equilibrata e sana ha effetti positivi anche sulla fertilità maschile. Ecco perché dovresti scegliere fonti di proteine magre (come pesce e pollo), frutta e verdura fresca in abbondanza, grassi sani (come olio d’oliva e noci) e cereali integrali.
Per un approfondimento sul rapporto tra dieta e fertilità (maschile e femminile), leggi il nostro articolo aumenta la fertilità e rimani incinta subito con questi cibi!
Smetti di fumare

Ci sono molte buone ragioni per eliminare l’abitudine del fumo: non solo per migliorare la tua salute ma anche per aumentare la fertilità maschile naturalmente. Studi sul fumo e sulla qualità dello sperma hanno rilevato che il fumo influisce su molti aspetti della salute dello sperma, tra cui la diminuzione del numero di spermatozoi, la diminuzione della loro motilità e forma.
Ecco perché dovresti smettere di fumare, anche se stai seguendo trattamenti per la fertilità. I ricercatori hanno scoperto che il fumo ha avuto un forte effetto negativo sul successo del trattamento nelle coppie che utilizzano la fecondazione in vitro con trattamenti di fertilità ICSI. Ma non solo: una recente ricerca ha dimostrato anche che, quando le donne sono esposte al fumo passivo, hanno tassi di successo della fecondazione in vitro inferiori ed un possibile aumento dei rischi di interruzione della gravidanza.
Limita l’alcol

Troppo alcol può ridurre la tua fertilità. Se speri di concepire un bambino, allora potrebbe essere arrivato il momento di ridurre o addirittura smettere di consumare alcol. Uno studio su persone con disturbo da uso di alcol ha rilevato che solo il 12% degli uomini aveva una conta spermatica e una salute completamente normali, rispetto al 37% dei non fumatori e degli astemi. Assunzioni più elevate di alcol erano associate a una conta spermatica inferiore, a un minor numero di spermatozoi di forma normale e ad una peggiore motilità degli spermatozoi.
Tuttavia, un consumo moderato di alcol potrebbe non avere un impatto importante sulla salute dello sperma, specialmente se bevi solo poche volte a settimana invece che quotidianamente.
Evita i prodotti chimici tossici sul posto di lavoro
Se hai difficoltà a concepire, prova a pensare al tuo lavoro. La ricerca ha dimostrato che alcuni lavori possono influenzare la fertilità maschile. È stato scoperto che agricoltori, pittori e verniciatori avevano una maggiore probabilità di infertilità e un numero di spermatozoi significativamente inferiore rispetto agli uomini che lavoravano in altri campi. È stato anche riscontrato che i metalmeccanici e i saldatori hanno una maggiore incidenza di scarsa motilità degli spermatozoi.
La causa di questa più alta incidenza di infertilità e cattiva salute dello sperma non è nota. Una possibilità è che le sostanze chimiche a cui vengono esposti questi lavoratori, potrebbero danneggiare gli spermatozoi.
Evitare il contatto con tossine e sostanze pericolose sul posto di lavoro è molto importante per la salute di ogni dipendente, non solo degli uomini con problemi di fertilità. Ecco perché dovresti adottare ogni azione per metterti al sicuro sul posto di lavoro. Ad esempio, indossa una maschera e guanti oppure mantieni il tuo corpo ben coperto.
Mantieni i tuoi “gioielli al fresco”!
Il calore di un laptop può influire sulla tua fertilità. Posiziona invece il tuo laptop su una scrivania o un tavolo. La ricerca ha dimostrato che le alte temperature possono danneggiare gli spermatozoi. Nel 2015, i ricercatori hanno pubblicato una ricerca che identifica alcune delle più comuni fonti di stress legate al calore sulla salute dello sperma. In base a questa ricerca, ecco alcuni modi per mantenere “i gioielli al fresco”:
- Evita le vasche idromassaggio e i lunghi bagni caldi che possono aumentare la temperatura dello scroto.
- Evita di stare seduto per lunghi periodi di tempo. Anche la seduta prolungata è stata collegata a una diminuzione della salute dello sperma. Se hai un lavoro da scrivania, alzati e cerca di muoverti, di tanto in tanto. Alzati per riempire la bottiglia d’acqua oppure per parlare con un collega dall’altra parte del corridoio: queste attività fanno bene al corpo e alla mente!
- Non accendere il riscaldamento del sedile dell’auto. Gli studi hanno dimostrato che il riscaldamento dei sedili può portare a temperature scrotali più alte del normale.
- Non sederti con il laptop sulle ginocchia. Tenere le gambe saldamente unite per bilanciare il laptop, insieme al calore generato dal computer stesso, può portare a temperature scrotali più alte del normale.
- Indossa pantaloni traspiranti. Finché non indossi un tessuto estremamente aderente e non traspirante, la tua scelta di biancheria intima probabilmente non ha alcune effetto sulla salute del tuo sperma. Detto questo, alcuni studi hanno dimostrato che indossare biancheria intima aderente o indumenti compressivi (come leggings da corsa o pantaloncini da bici) potrebbe influenzare lo sperma, probabilmente a causa dell’aumento del calore.
Raggiungi il tuo peso forma

Aumentare la fertilità maschile vuole dire assicurarti di avere un peso sano per il tuo corpo. La ricerca ha dimostrato che essere sovrappeso o sottopeso può sconvolgere l’equilibrio degli ormoni del corpo: tutto ciò può portare anche ad una riduzione del numero di spermatozoi. Se non sei sicuro di essere nel range del tuo peso forma, controlla il tuo indice di massa corporea (BMI) e discuti i tuoi obiettivi di salute con il tuo medico.
Cerca di risolvere i tuoi problemi medici sottostanti

Anche condizioni mediche e infezioni possono influire sulla fertilità. Ad esempio, il diabete non trattato può portare alla sterilità causando l’eiaculazione retrograda. Circa un terzo delle persone con diabete non sa di avere questo tipo di problema. Ecco perché, se ti è stata diagnosticata l’eiaculazione retrograda, dovresti chiedere al tuo medico di sottoporti al test della glicemia.
Anche un’infezione non trattata del sistema riproduttivo o delle vie urinarie può causare infertilità negli uomini. Ad esempio, le infezioni a trasmissione sessuale possono portare a una ridotta motilità degli spermatozoi. Le infezioni ripetute possono causare cicatrici, che possono bloccare il passaggio dello sperma.
Altre condizioni mediche che possono portare alla sterilità sono:
- Anemia
- Celiachi
- Morbo di Crohn
- Sindrome di Cushing
- Malattia della tiroide
Come il diabete, a volte queste condizioni possono essere trascurate e non diagnosticate, soprattutto se non si hanno sintomi. Ecco perché è una buona idea programmare un controllo con il tuo medico di fiducia se hai deciso di concepire un bambino con la tua partner.