Che tu sia in affitto oppure proprietario di una casa, la parola chiave per una vita familiare serena è “ordine”. Una normale famiglia italiana ha davvero una lista infinita di attività e cose da fare durante la giornata. Alle piccole faccende quotidiane, si aggiungono la pulizia, la manutenzione della casa, il pagamento delle utenze e molto altro. Le cose si complicano quando hai anche una famiglia da mantenere, bambini da mandare a scuola, rette scolastiche da pagare. Ecco perchè le app per gestire la casa potrebbero essere in grado di alleggerirti la vita!
La buona notizia è che puoi “scaricare” tutte queste preoccupazioni sulla tecnologia ed automatizzare l’intero processo di organizzazione della casa, con la massima tranquillità. Come? Con le app per gestire la casa che abbiamo selezionato per la tua sanità mentale. Queste applicazioni gratuite di aiuteranno a gestire la famiglia, organizzare la casa e semplificheranno la routine familiare. Se sei curioso di scoprire di cosa stiamo parlando, beh, continua a leggere questa guida: ti sveliamo, nel dettaglio, quali sono le migliori app per gestire la casa.
Indice dei contenuti
LyfAI: traccia digitalmente dove hai archiviato le cose
LyfAI è la straordinaria app per gestire la casa che ti permette di tenere traccia digitalmente delle cose che hai sistemato in casa. Per usarla, devi creare spazi e sottospazi. Un esempio? Puoi creare lo spazio “soggiorno”, sottospazio “armadio” e, ancora, “ripiano superiore”. Puoi organizzare la tua casa in tutti gli spazi (e i sottospazi) che desideri in modo da tenere sempre sotto controllo le provviste oppure gli oggetti che hai in casa.
Ogni volta che aggiungi un oggetto ad uno spazio, puoi nominarlo, inserire un tag e scattare anche una foto a testimonianza di dove lo hai riposto. LyfAI semplifica anche l’aggiunta degli oggetti alla tua casa riconoscendo in maniera automatica i prodotti che vuoi aggiungere ed aggiungendovi i tag.
LyfAI funziona anche con Alexa: si tratta di un’integrazione davvero molto utile perché ti permette di chiedere ad Amazon Echo dove hai sistemato un oggetto per ottenere una risposta immediata. Peccato che l’app non si sincronizzi con i dispositivi dei diversi membri della famiglia in modo che ognuno possa accedervi in maniera autonoma. Ovviamente, l’integrazione con Alexa velocizza di gran lunga le cose e può essere usata da tutti i membri della famiglia.
Scarica LyfAI per Android | iOS
Nipto: suddividi le faccende e guadagna punti quando vengono completate
Se hai figli, allora avrai bisogno di un sistema “a premi” per condividere le faccende domestiche. Nipto è la risposta: questa straordinaria app per gestire la casa ti permette di suddividere le faccende domestiche tra i vari membri della tua famiglia che guadagneranno punti ogni votla che le completeranno. Nipto trasforma la collaborazione familiare in un sistema a punti adatto ad incentivare soprattutto i più piccoli.
A differenza di molte altre app, Nipto non suddivide automaticamente la faccende domestiche ai diversi membri della tua famiglia. Dovrai essere tu a scegliere le attività da delegare: Nipto si occupa invece di determinare il punteggio connesso a determinate faccende domestiche. Numerose sono, infatti, le attività integrate suddivise in categorie tra cui puoi scegliere. In alternativa, puoi anche creare le tue attività personalizzate e preferite: Nipto le registrerà per te.
Ogni volta che porti a compimento una determinata faccenda domestica, contrassegnala come completata e, una volta che anche gli altri l’avranno convalidata tramite l’app, otterrai il tuo punteggio. Nipto tiene traccia di tutti i punteggi della famiglia e li raccoglie in una dashboard semplice e “pulita”. Quest’app per la gestione della casa ti permette anche di impostare promemoria per le attività ricorrenti da portare a termine.
Infine, puoi anche decidere di impostare il tuo premio personalizzato. Ad esempio, se anche i tuoi figli utilizzano Nipto, puoi offrire in premio un giorno libero da tutte le faccende domestiche, tempo extra per la TV oppure una giornata in un parco divertimenti.
Scarica Nipto per Android | iOS
OnOtto’s Checklists: l’app per gestire le attività domestiche ricorrenti
Quest’app per la gestione della casa è davvero perfetta per razionalizzare le attività domestiche ricorrenti. Manutenzione della casa, del prato e del giardino, la pulizia profonda della casa oppure la manutenzione della piscina sono tutte attività che ricorrono nella vita di una famiglia. Ed è qui che entra in gioco Otto’s Checklists: l’app ti permette infatti di creare liste specifiche a cui aggiungere (in maniera automatica) le attività domestiche ricorrenti. Non solo: usando quest’applicazione, potrai anche aggiungere utili promemoria come, ad esempio, i contatti di quel bravo professionista che l’anno scorso ha effettuato la manutenzione del tuo giardino.
OnOtto è dotata di sei checklist: manutenzione della casa, prato e giardino, faccende domestiche, pulizia profonda della casa, manutenzione dei pannelli solati e della piscina. Ogni lista contiene attività ricorrenti che effettui una volta ogni tanto come, ad esempio, concimare il prato oppure cambiare i filtri HVAC. Ecco perché quest’app per la gestione della casa è davvero eccezionale! Con un semplice click, puoi inoltre aggiungere alla checklist qualsiasi attività che desideri, assegnarla ad un membro della tua famiglia e impostare la frequenza dei promemoria.
OnOtto è l’app che è stata pensata anche per metterti in contatto con i diversi fornitori di servizi di cui hai bisogno. Dunque, se vuoi affidare la manutenzione della piscina ad un professionista, puoi chiedere all’app di cercarlo per te.
Budget Duo: l’app per dividere le spese
Budget Duo è un’app web semplice da utilizzare e gratuita che ti permette di calcolare e suddividere le spese familiari. Molto utile se in famiglia avete deciso di suddividere equamente le spese, Budget Duo elimina il fastidio di dover sempre stare a calcolare le quote da versare.
Con questa fantastica app per la gestione della casa potrai suddividere i costi delle bollette in tre modalità differenti:
- In base al reddito pro capite ovvero in percentuale rispetto a quanto guadagnato da ciascuno;
- Divisione 50/50: in parti uguali, indipendentemente dai guadagni;
- Secondo il metodo Grab Bag: ogni persona è responsabile di determinate fatture, indipendentemente dal proprio reddito o dagli importi da versare.
Per iniziare ad utilizzare l’app, non dovrai far altro che scegliere il metodo di suddivisione delle spese ed inserire il tuo reddito e quello del tuo partner. Poi, dovrai aggiungere le spese mensili e l’importo della fattura da pagare: Budget Duo effettuerà il calcolo per te, in base alle tue scelte. L’app fornisce una chiara indicazione della cifra da pagare, la suddivisione tra te e il tuo partner insieme agli importi bisettimanali, bimestrali e semestrali dovuti.
Domestica: l’app per le vere famiglie geek
Domestica è uno strumento all-in-one, davvero completo che ti permette di gestire una serie incredibile di attività domestiche. E’ per questo motivo che non è adatta ad “utenti normali” ma a utenti gek in grado di gestire un’app così avanzata.
Con Domestica potrai gestire qualsiasi aspetto della tua famiglia. In particolare, puoi organizzare:
- Cucina e pasti: puoi creare un elenco di tutte le provviste che possiedi, salvare ricette ed aggiungere specifiche attività connesse alla cucina;
- Risparmi e budget familiare: con Domestica puoi gestire il budget familiare, i pagamenti delle bollette, i promemoria e i risparmi.
- Inventario ed eventi da pianificare: puoi creare un elenco di tutto ciò che possiedi e specificare anche dove è archiviato;
- Spesa e generi alimentari: puoi pianificare in quale supermercato acquistare determinati generi alimentari e cosa comprare;
- Pianificazione delle attività: con Domestica puoi creare un dettagliato elenco di attività e distribuirle ai diversi membri della tua famiglia.
- Ricompense e regali: puoi fissare specifiche ricompense da guadagnare in base alle attività completate.
- Wiki e note: puoi creare la tua pagina Wiki personale per le note.
- Calendari ed eventi: puoi aggiungere date importanti e visualizzare un calendario di tutte le attività e gli eventi in agenda.
Puoi scaricare quest’app per la gestione della casa ed utilizzarla in maniera gratuita ma la versione free ha qualche limitazione. Puoi facilmente aggirare questi limiti sottoscrivendo la versione a pagamento dell’app.
Le app per la gestione della casa possono aiutarti ma tutto…dipende da te!
Le app che ti abbiamo svelato in questa guida ti aiutano a suddividere il lavoro all’interno della tua famiglia e a delineare le diverse responsabilità. Ricorda, però: l’aiuto che può darti la tecnologia è solo limitato. Tutto il resto, infatti, dipende da te: è importante che i genitori insegnino l’importanza della collaborazione familiare. Solo successivamente potrai farti aiutare da questa app per la gestione della casa!
E, se sei una mamma single che lavora, dai un’occhiata a queste app utili per mamme lavoratici e alla guida le migliori routine Alexa per la famiglia: ti semplificheranno ancora di più la vita!