Le numerose app oggi disponibili sui nostri dispositivi mobili sono perfette anche per far avvicinare i bambini fin da piccoli a temi importanti, ben prima inizino a studiare determinate materie a scuola. E’ il caso del vasto mondo delle scienze, un campo interessante e variegato che spazia dalle piante al corpo umano, dalla chimica all’ingegneria e a molto altro.
Attraverso le migliori app per insegnare scienze ai bambini, i piccoli cominciano a scoprire mondi coinvolgenti e riusciranno a soddisfare la loro curiosità di sapere e di capire. Con l’immaginazione innata e la voglia di imparare tutto quello che riguarda il mondo scientifico, i bambini passeranno momenti di apprendimento fondamentali per il loro sviluppo.
Indice dei contenuti
Le app per insegnare scienze ai bambini: abbiamo selezionato le migliori!
In questo articolo vi proponiamo alcune app scientifiche che possono essere scaricate su smartphone e tablet. Le applicazioni sono ben costruite, intuitive e spesso consentono ai bambini di interagire, in modo che sia più facile apprendere giocando.
Di certo i piccoli si entusiasmeranno davanti a ciò che vedranno e per loro sarà molto più divertente studiare scienze rispetto alla normale lettura dei libri di testo. Ma attenzione! L’uso di queste app non deve in alcun modo interferire con le lezioni scolastiche e i compiti a casa. Vediamo allora le peculiarità delle migliori app per insegnare scienze ai bambini.
STEM Buddies
STEM Buddies è un’app completa che racchiude insegnamenti di scienze, tecnologia, ingegneria e matematica. I bambini vengono subito coinvolti dall’ambientazione in cui si svolge la storia, una casa sull’albero. Contiene numerose attività, animazioni e narrazioni coinvolgenti che subito incuriosiscono il piccolo.
L’app è gratuita e offre moduli con maggiori contenuti a 0,99 centesimi l’uno. Volendo si può sottoscrivere un abbonamento semestrale da circa 6 euro oppure quello annuale al costo di circa 9 euro. L’app è compatibile con dispositivi IOS e Android.
Scarica STEM Buddies per Android e iOS
Planetario GoSkyWatch
Disponibile per device mobili IOS, GoSkyWatch è un’applicazione molto scaricata e diffusa completamente gratuita. La usano grandi e piccini perché è molto semplice ed intuitva: basta puntare il telefono in un punto della volta celeste per conoscere moltissime informazioni. Il planetario è lo strumento ottico che questa performante app mette a disposizione degli utenti per guardare in maniera molto realistica il cielo notturno. Si possono conoscere le varie costellazioni e i pianeti attraverso le numerose descrizioni ricche di statistiche e dati. Un vero e proprio must have per i bimbi che adorano l’astronomia. A proposito: se i tuoi figli sono appassionati di questa materia, dovresti proprio dare un’occhiata alle 8 app di astronomia per bambini.
Scarica Planetario GoSkyWatch per iOS
Classify It
“Classificalo” è la traduzione in italiano di Classify It, l’app pensata per i bambini che vogliono giocare e scoprire tutte le curiosità sul mondo scientifico. Ci sono ben 30 livelli diversi che portano i players a rapportarsi sul grado di conoscenze acquisito. Il gioco è altamente educativo perché con i suoi quesiti stuzzica la voglia di sapere dei bambini ma anche quella dei grandi. Le domande sono tante come, ad esempio, “Quale differenza c’è tra pesci rossi e delfini?” e, se si risponde correttamente, si ottengono ricompense e premi. E’ disponibile gratuitamente sull’app store IOS.
Scarica Classify It per iOS
iNaturalist
iNaturalist è l’app che si può scaricare sia su dispositivi mobili Android che IOS ed è adatta a tutti quei bambini che vogliono esplorare la natura che li circonda. Uno dei giochi che più piacciono ai piccoli è proprio quello di scoprire i segreti di piante e animaletti che possono trovare nei dintorni.
Con questa app si possono scattare fotografie che poi possono essere condivise con una comunità online che ha la stessa smisurata passione per la scienza. L’app è stata sviluppata in collaborazione con la National Geographic Society.
Scarica iNaturalist per Android e iOS
Gli elementi in azione
Se il tuo bambino aspira a diventare un chimico e vuole curiosare tra tutti gli elementi presenti sulla tavola periodica questa è l’app giusta per lui. Con Gli elementi in azione, potrà dare sfogo alla sua fantasia, associando tra loro i vari elementi chimici, scoprendo le loro proprietà e le caratteristiche principali di ognuno. I giovani scienziati potranno guardare oltre 75 video sul loro tema preferito e anche scaricare l’app complementare Gli Elementi che consente di ottenere il massimo livello di informazioni sugli elementi della chimica.
Scarica Gli elementi in azione per iOS
K12 Periodic Table of the Elements
Anche K12 Periodic Table of the Elements è un’app dedicata a coloro che si appassionano agli elementi chimici e alle loro proprietà. Gratuita e disponibile solo sull’app Store iOS, è intuitiva e accattivante per i bambini, che possono cliccare sui diversi elementi per conoscere punti di ebollizione e fusione, classificazione, elettronegatività e tanto altro. E’ adatta anche ai ragazzini più grandi che già affrontano a scuola la chimica, perché li aiuta a comprendere meglio ciò che stanno studiando.
Scarica K12 Periodic Table of the Elements per iOS
Science Experiment School Lab
Come si intuisce già dal nome, l’app Science Experiment School Lab dà al bambino nozioni e suggerimenti pratici per fare in casa alcuni esperimenti, naturalmente sotto la supervisione di un adulto. Prima di procedere con la pratica è essenziale leggere tutte le indicazioni e le istruzioni per poi dedicarsi ad uno dei 7 esperimenti che hanno ad oggetto la gravità, l’elettricità statica e il percorso della luce. Questa straordinaria app per insegnare la scienza ai bambini contiene anche quiz scientifici e una sezione di debriefing. E’ gratuita con acquisti in-app, per ottenere diversi livelli di gioco, ed è scaricabile da Google Play Store e da App Store IOS.
Scarica Science Experiment School Lab per Android e iOS
Arduino Science Journal
Con il microfono e la fotocamera del telefono i bambini possono catturare tutte le informazioni sul mondo esterno, analizzarle e registrale in un semplice formato digitale. E l’app Arduino Science Journal permette loro di fare tutto questo! Quest’applicazione è così completa e dettagliata che alcune scuola l’hanno inserita nei loro programmi scolastici perché educativa e molto valida. La versione base è gratuita ma si possono fare acquisiti in-app per ottenere contenuti aggiuntivi.
Scarica Arduino Science Journal per Android e iOS.
Conclusioni
Sono davvero numerose le app per insegnare scienza ai bambini! I piccoli utenti sono curiosi per natura e l’idea di imparare attraverso l’uso delle nuove tecnologie (che per loro non hanno segreti), è altamente stimolante, molto più che leggere nozioni su un libro.
Quello delle scienze è un campo molto vasto e le app scientifiche vengono incontro alle diverse esigenze dei piccoli: dall’esplorazione degli organismi viventi all’astronomia, dagli elementi chimici all’universo dei batteri sono tantissimi gli argomenti scientifici. Il tutto utilizzando le migliori applicazioni interattive!