App per genitori ansiosi

Gli anni della pandemia hanno acuito e, in alcuni casi, dato inizio ai disturbi d’ansia negli adulti e nei bambini. Ecco perchè proliferano sul web le app per genitori ansiosi. Gli attacchi di ansia come genitore possono essere difficili da gestire e molto invalidanti. È difficile far andare avanti la famiglia senza trasmettere quelle orribili vibrazioni ansiose ai nostri figli.

Ma non è sui bimbi che voglio concentrarmi in questo articolo. Per un momento, torniamo ai genitori ansiosi, agli adulti che non sanno bene come affrontare la vita quotidiana senza lasciarsi sopraffare dall’angoscia e dalla paura. L’ansia si presenta in diverse forme, ma la buona notizia è che è curabile. Uno dei modi con cui puoi gestirla è usando una delle app per l’ansia, che puoi scaricare sul tuo smartphone ed utilizzarle quando e dove vuoi. Ovviamente, l’uso delle app che troverai in questa guida deve sempre essere supportato da una valida psicoterapia.

Se anche tu appartieni alla folta schiera dei genitori ansiosi e vuoi scrollarti di dosso questo nemico invisibile, continua a leggere la mia guida: ti svelerò le migliori app per genitori ansiosi che ti aiuteranno a combattere l’ansia.

Che cos’è l’ansia?

Ansia

L’ansia è una sensazione di paura o preoccupazione per un evento specifico o una varietà di eventi. È normale provare ansia occasionale, come quando sei dal dentista in attesa di una devitalizzazione! Ma quando l’ansia è persistente, debilitante, opprimente e interferisce con la tua vita quotidiana, si parla di disturbo d’ansia.

I disturbi d’ansia colpiscono milioni di adulti in tutto il mondo. Le persone con disturbi d’ansia tendono ad avere una paura eccessiva e un terrore irrazionale per le situazioni quotidiane. Potresti sviluppare un disturbo d’ansia dovuto alla genetica o dopo aver vissuto un evento angosciante della vita.

App per genitori ansiosi: cosa sono?

Un’app per l’ansia può essere uno strumento molto efficace in grado di calmarti quando sei nel mezzo di un attacco di panico o quando hai solo bisogno di una pausa. Puoi pensare alle app per l’ansia come all’equivalente digitale degli antistress! In genere, queste app  combinano attività di meditazione e rilassamento guidate con l’aggiunta di un diario da compilare nel quale annotare le nostre abitudini quotidiane.

A seguire, ti svelerò quali sono le migliori app per genitori ansiosi che puoi provare per combattere l’ansia.

Headspace

Headspace

Headspace è una delle migliori app per genitori ansiosi (e app per il benessere in generale) disponibili sul web. In grado di guidarti attraverso meditazioni mirate a combattere i disturbi d’ansia (inclusi attacchi di panico, difficoltà a dormire).

L’app è ben progettata, facile da usare e offre un’opzione per famiglie e bambini, perfetta per le mamme single che vogliono ridurre i livelli di ansia attraverso sessioni di meditazione guidata. E, a proposito: se sei una mamma single, dai un’occhiata alle app di sicurezza personale pensate per te.

L’app non è gratuita ma i soldi che spenderai per l’abbonamento sono davvero un investimento. Quello che ho apprezzato maggiormente di Headspace sono le sessioni di meditazione guidata per principianti ma anche le sessioni online. Insomma, amerai questa app se: vuoi ridurre il tuo livello di ansia attraverso la meditazione guidata!

Scarica Headspace per Android e iOS.

iBreathe – Relax and Breathe

iBreathe – Relax and Breathe

Le app per l’ansia semplici e senza fronzoli come iBreathe sono in grado di fare alla perfezione il loro lavoro. Quest’applicazione ben progettata è molto semplice da usare e ti propine una serie di esercizi di respirazione per aiutarti a rilassarti. Ricevi promemoria giornalieri per fare una pausa e concentrarti su te stesso e puoi condividere gli esercizi di respirazione con un gruppo di amici o familiari.

Disponibile sui dispositivi iOS, nella sua versione gratuita iBreathe – Relax and Breathe contiene annunci pubblicitari. Mi piace perché è semplice da usare, senza troppi fronzoli e offre una buona varietà di esercizi di respirazione guidata. Peccato per gli annunci che possono essere davvero fastidiosi nella versione gratuita che supporta solo esercizi di respirazione guidata. Amerai questa app se sei un fan degli esercizi di respirazione profonda ed ami effettuarli in gruppo.

Scarica iBreathe – Relax and Breathe per iOS.

Calm

Calm

Calm è l’app ideale per utenti più esperti perchè offre sessioni ed esercizi meno strutturati e più “liberi”. Oltre alla meditazione guidata, su Calm puoi trovare numerosi esercizi di respirazione e stretching, musica ambientale rilassante e master class avanzate. Le categorie sono ben organizzate, sebbene l’esperienza utente complessiva non sia così snella come quella che si ottiene in Headspace. Tuttavia, Calm è un’app davvero straordinaria per tenere a bada l’ansia.

Disponibile tramite su dispositivi Apple e Android, Calm è a pagamento ma è in prova gratuita per 7 giorni. Fa al caso tuo perché è un’applicazione completa che ti aiuta a contrastare l’ansia con esercizi di stretching e respirazione e musica rilassante.

Scarica Calm per Android e iOS.

Dare

Dare

Dare è l’app che ti aiuta – con un approccio concreto – a combattere l’ansia. Dopo averti chiesto di inserire il tuo specifico problema di ansia (attacchi di panico, sentirsi intrappolati, insonnia, preoccupazioni, ecc.), l’app ti offrirà allenamenti guidati, tecniche di respirazione, suoni ambientali e sessioni di psicoeducazione progettate per aiutarti a rilassarti e a calmarti. Inoltre, l’abbonamento premium ti permette di accedere ad una ricca libreria di registrazioni anti-ansia.

Disponibile su dispositivi Android ed Apple, Dare è a pagamento ma puoi anche provare la versione gratuita di base (con annunci pubblicitari). Mi piace particolarmente perché offre strumenti mirati per far fronte all’ansia come suoni rilassanti ed efficaci tecniche di respirazione. Dare è ricca di meditazioni guidate basate sul tuo specifico problema di ansia e ti permette anche di salvare l’audio per l’ascolto offline. Insomma, amerai quest’applicazione se stai cercando aiuto e guida su un problema specifico di ansia.

Scarica Dare per Android e iOS.

Colorfy

Colorfy

L’arte è una terapia per i disturbi d’ansia, in particolare le pagine da colorare! Colorfy offre una raccolta di pagine da colorare che vanno da graziosi mandala a semplici illustrazioni che puoi colorare digitalmente ogni volta che hai bisogno di prenderti una pausa dai pensieri ansiosi. La versione gratuita supportata dalla pubblicità ti consente di colorare un numero limitato di pagine ma con soli ma 5 euro puoi sbloccare più disegni e colori.

Disponibile per Android ed Apple, Colorfy è a pagamento ma puoi provare la versione base gratuita con pubblicità. Apprezzo molto quest’app per genitori ansiosi perché contiene una vasta gamma di libri da colorare in grado di migliorare la concentrazione e distrarre dai pensieri ansiosi. Puoi inoltre colorare i tuoi mandali preferiti anche offline e poi condividere la tua arte con gli amici sui social media.

Amerai questa app se le pagine da colorare ti aiutano a calmarti e a concentrarti. Colorfy è un libro da colorare che puoi portare ovunque ed estrarre quando hai bisogno di una pausa.

Scarica Colorfy per Android e iOS.

Happify

Happify

L’ansia ti abbatte ma sei troppo occupato per meditare? Nessun problema! Happyfy migliora il tuo umore con piccoli giochi e attività che puoi fare ogni giorno per aumentare il tuo “quoziente di felicità”. Diventa più ottimista e gioioso con giochi divertenti, suggerimenti per la tua giornata e meditazioni guidate. Puoi persino personalizzare la tua esperienza scegliendo attività per risolvere problemi specifici, come l’ansia da COVID-19.

Disponibile per Android ed Apple, Happify è a pagamento ma puoi sempre provare la versione base gratuita (con pubblicità) prima di decidere se sottoscrivere l’abbonamento. Mi piace molto quest’app per genitori ansiosi perché offre davvero una varietà di divertenti attività anti-ansia in grado di migliorare il tuo umore quotidiano. Molto utili anche i consigli personalizzati offerti dall’app disponibili però solo nella versione premium. Amerai Happify se sei una mamma single impegnata che desidera cimentarsi in  attività divertenti per far fronte all’ansia.

Scarica Happify per Android e iOS.

Moodnotes – Mood Tracker

Moodnotes

Le app che forniscono strumenti per la gestione di ansia e altri disturbi dell’umore sono sempre utilissime e Moodnotes è un ottimo esempio. Quest’applicazione è stata progettata per migliorare il benessere avvalendosi delle tecniche di psicologia positiva. Moodnotes ti consente di documentare le tue esperienze (fai un selfie e registra i tuoi sentimenti in quel momento) e ti offre strumenti basati sull’evidenza per aiutarti a rilassarti, aumentare la consapevolezza di te stesso e migliorare la tua salute mentale generale. Disponibile solo per Apple, Moodnotes – Mood Tracker è a pagamento ma puoi provare la versione base gratuita con acquisti in-app.

Scarica Moodnotes – Mood Tracker per iOS.

Worry Watch: Anxiety & Mood

Worry Watch Anxiety Mood

Worry Watch è un’app per l’ansia che cattura le esperienze ansiose nei minimi dettagli: in questo modo puoi monitorare, analizzare e “rispondere” o sfidare pensieri e comportamenti irrazionali. Worry Watch promuove le azioni positive con incoraggiamenti giornalieri o settimanali che ti ricordano quanto stai facendo bene. È un ottimo strumento di automonitoraggio perfetto per le persone che amano i dati e le statistiche.

Disponibile solo su Apple, quest’app per genitori ansiosi è a pagamento ma puoi comunque prima provare la versione gratuita. Worry Watch: Anxiety & Mood mi piace molto perchè è un eccellente strumento di monitoraggio e gestione dell’ansia, anche estremamente dettagliato. Amerai questa app se desideri avere una visione più approfondita dei tuoi schemi di pensiero ansiosi e delle soluzioni per combatterli.

Scarica Worry Watch: Anxiety & Mood per iOS.

Genitori ansiosi: altri modi per combattere il “nemico”

Se la tua ansia non migliora o sembra peggiorare, cerca un ulteriore supporto. Puoi prenotare un appuntamento con il tuo medico di famiglia o contattare uno psicologo. Mi raccomando: agisci subito e non lasciare che questo disturbo si trascini nel tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *