Tanti bambini adorano giocare “nello spazio”, tra le stelle e i pianeti. Si tratta di giochi che suscitano la loro curiosità verso l’universo e li fanno sentire dei veri e propri astronomi. Esplorare qualcosa di ignoto è sempre molto eccitante! E lo è ancora di più per i bambini che, osservando la volta celeste, imparano moltissime nozioni sull’Universo.
In questo articolo scopriamo le più interessanti app di astronomia dedicate ai bambini. Ce ne sono davvero moltissime, quasi tutte compatibili con sistemi operativi IOS e Android. Non ci resta che conoscere le caratteristiche di ognuna, per addentrarci tra costellazioni e pianeti e scaricarle poi per la gioia e lo stupore dei più piccoli.
Indice dei contenuti
Solar Walk
Solar Walk è un’app che consente ai bambini di immergersi nel sistema solare, facendo una sorta di viaggio tra pianeti, lune e stelle. I piccoli astronomi rimarranno affascinati dalle fasi lunari, dalla posizione dei pianeti e da tutto ciò che impareranno a proposito del nostro sistema solare. Questa app è disponibile gratuitamente su Google Play e ha un costo di circa 4 euro su App Store ma entrambi i SO offrono acquisti in-app.
Scarica Solar Walk per Android e iOS
Space Images
Space Images (Immagini Spaziali in italiano), è l’applicazione gratuita per guardare video e immagini uniche della terra, del sole e di molti altri pianeti. Il viaggio tra le stelle e le galassie cattura l’attenzione dei bambini che possono anche salvare le fotografie ed utilizzarle come sfondi per il telefono o altri device mobili. Nata per i dispositivi Apple, adesso è stata creata anche una versione compatibile con il sistema operativo Android.
Scarica Space Images per Android e iOS.
NASA
Tra le applicazioni più apprezzate da grandi e bambini c’è sicuramente quella ufficiale della NASA. L’app della National Aeronautics and Space Administration soddisferà le esigenze degli astronomi in erba e quelle dei semplici appassionati dello spazio. Gratuita e aggiornata costantemente, propone i programmi spaziali in corso e le missioni permettendo di visionare video e foto scattati dagli astronauti e dai satelliti. Inoltre dà la possibilità di guardare NASA TV, in cui si trovano contenuti e approfondimenti sullo spazio e le stelle.
Scarica NASA per Android e iOS
Astronomy Game
Astronomy Game è un’app gratuita con acquisti in-app a 0,99 centesimi che consente di accedere ad ulteriori contenuti aggiuntivi e di non avere più sullo schermo i banner pubblicitari. E’ perfetta per chi, oltre a voler conoscere l’universo e le galassie accedendo ad informazioni e dati come temperatura ed altre caratteristiche dei pianeti, vuole dedicarsi al gaming tra le stelle. I players potranno giocare a riconoscere le immagini del programma spaziale e i nomi e saranno attirati dai molti altri quiz astronomici.
Scarica Astronomy Game per Android e iOS.
SkyORB 2021 AstronomyLite
SkyORB è un’app molto innovativa e tecnologica che integra uno strumento di mappatura efficace grazie al quale puntando la fotocamera in direzione del cielo si possono vedere da vicino pianeti, costellazioni e la sonda spaziale. Gli astronomi per passione avranno l’imbarazzo della scelta per perdersi nell’universo tra rendering del cielo 3D, eventi astronomici, planetari e mappe stellari 3D. L’app supporta i due sistemi operativi più noti, è gratuita nella versione base e consente acquisti in-app nella versione in abbonamento.
Scarica SkyORB per Android e iOS
Dark Sky
Un’app un po’ diversa dalle precedenti e molto interessante perché permette di avere tutte le informazioni utili relative al cielo consentendo di poterlo guardare nei momenti migliori. Grazie alla personalizzazione si possono ricevere avvisi per non perdere gli eventi più interessanti, come quelli lunari, gli sciami meteorici e l’aurora boreale. Ricevendo una notifica l’utente sa perfettamente quando potrà godere delle meraviglie della volta celeste. Inoltre l’app si può usare anche per tracciare la Stazione Spaziale Internazionale. Dark Sky è gratuita e compatibile con Android e IOS: per ottenere contenuti Premium prevede un acquisto in-app pari a circa 9,50 euro.
Scarica Dark Sky per Android e iOS
Moon Globe
Se sei “lunatico”, hai un amore viscerale per la luna oppure pensi che i tuoi bambini possano trovarla meravigliosa questa è l’app giusta per loro. Moon Globe ti permette di avvicinarti all’astro in due modi: attraverso il telescopio o nella modalità superficie. Quest’ultima è davvero molto realistica perché, ingrandendo le diverse zone, ti dà modo di conoscere i nomi delle varie aree e sapere quali sono i punti in cui sono atterrate le navette spaziali. Le immagini satellitari in 3D della luna sono proprio meravigliose. L’app è compatibile al momento solo con i dispositivi Apple.
Scarica Moon Globe per iOS
Star Rover
Osservare le stelle piace a tutti, specialmente ai bambini che vogliono sempre saperne di più. Molto tecnologica, utilizzando il GPS e la fotocamera dello smartphone e puntando il cielo quest’app riesce a dare all’utente le informazioni che cerca sull’Universo. Di dati sulla Via lattea, lune e pianeti ce ne sono una quantità enorme, basti pensare che si possono reperire notizie su tutte le 88 costellazioni e su 120 mila stelle. Star Rover è compatibile con entrambi i sistemi operativi ed ha un costo di circa 1,89 euro.
Scarica Star Rover per Android e iOS
SkyView Lite
Anche SkyView lite, come l’app precedente, offre un prezioso supporto alla conoscenza del cielo e delle stelle. E’ sufficiente puntare il telefono in direzione di una stella o di una costellazione per avere tutte le informazioni precise e dettagliate sugli astri. Insomma, è l’app giusta per approfondire con facilità la conoscenza di satelliti, costellazioni e stelle. Se si vogliono aggiungere più funzionalità (oltre a quelle incluse nella versione base che sono gratuite) basta richiedere l’opzione di acquisti in-app a 0,99 centesimi.
Scarica SkyView lite per Android e iOS
Mars Globe
Tra i pianeti più interessanti del sistema solare c’è sicuramente il pianeta rosso, Marte. Mars Globe è un’applicazione gratuita riservata ai dispositivi Apple che offre agli utenti la possibilità di fare una visita guidata virtuale sull’affasciante pianeta. Sono presenti oltre 1500 immagini per cui il tour è davvero stimolante per ogni appassionato di astronomia. Inoltre si possono consultare i dati dell’altimetro laser e le mappe satellitari ad alta risoluzione.
Scarica Mars Globe per iOS
Conclusioni
Le app per bambini che amano lo spazio e le stelle di cui ti ho parlato in questa guida elencato sono uno strumento utile per ampliare la conoscenza dei piccoli e facilitare il loro apprendimento. Sono utili per stimolare la loro curiosità verso il cielo e le stelle e comprendere quanto vasto sia l’universo.
Tutte le applicazioni sono facili da usare ed hanno interfacce intuitive per cui non ci saranno problemi nell’uso anzi: i bambini, che masticano tecnologia già da piccolissimi troveranno molto divertente fare le prime esplorazioni spaziali nella vastità dell’universo che ancora non conoscono.
E se i tuoi figli sono ancora più curiosi, dai un’occhiata alle altre app di astronomia per bambini!