Adolescenti e pandemia: due parole che non vanno per niente d’accordo, vero? E allora, prendiamoci un minuto per applaudire i nostri ragazzi che sono stati costretti quest’anno ad una quarantena forzata. È stato difficile per loro perdere la socialità, numerose occasioni e dover rinunziare a così tante attività che amano. Nonostante ciò, i nostri adolescenti hanno gestito a quarantena (e la pandemia) con grande flessibilità e resilienza. Anche se speravamo di essere “tornati alla normalità” ormai, la dura verità è che, periodicamente, saranno costretti a rispettare la quarantena e a stare lontani dalla scuola e dalle occasioni di socialità.
Ecco perché è fondamentale che noi genitori li aiutiamo a trovare modi creativi per stare vicino ai loro amici: è davvero importante per loro, al di là delle chat FaceTime o Zoom! Quindi, dopo averti svelato come festeggiare il compleanno dei bambini durante Coronavirus, abbiamo pensato ai più grandi. In particolare, ci siamo sforzati di trovare alcune idee in grado di rendere felici i nostri ragazzi. Se lo meritano davvero!
Indice dei contenuti
Adolescenti e pandemia: organizza una “serata gioco” su FaceTime
Quando la quarantena è iniziata per la prima volta, ci siamo divertiti ad organizzare aperitivi in famiglia oppure abbiamo brindato a Capodanno su Zoom insieme a loro. Ed ecco che questo è un ottimo spunto, anche per i nostri ragazzi. Incoraggia tuo figlio adolescente ad organizzare serate Trivia con i suoi amici. Ma Trivial Pursuit è soltanto un esempio: sono davvero numerosi i giochi che i tuoi figli possono fare mentre sono connessi con i loro amici su Zoom.
Hai bisogno di qualche idea? Guarda la nostra migliore selezione di giochi da fare in videochiamata su Zoom!
Guarda un film insieme su Teleparty
Invita gli amici a unirsi a tuo figlio per un pigiama party virtuale organizzando un Teleparty a tarda notte: durante il party virtuale potranno, ad esempio, guardare insieme il loro film preferito. Teleparty (ex Netflix Party) è un nuovo modo di guardare la TV online con gli amici: sincronizza la riproduzione video e aggiunge chat di gruppo a Netflix, Disney, Hulu e HBO.
Proponi Teleparty a tuo figlio e unisciti agli oltre 10 milioni di persone che già entrano in contatto con gli amici e ospitare serate di film e feste per guardare la TV “a distanza”. Con Teleparty, tuo figlio avrà anche la possibilità di scambiare – durante la visione del film – idee e commenti con i suoi amici grazie ad una chat room privata.
Guardare un film insieme con Teleparty è davvero un’ottima idea per aiutare tuo figlio a restare sempre connesso con i suoi amici!
Crea un podcast quotidiano con gli amici
Un podcast da ascoltare ogni giorno, creato da un gruppo di amici, è davvero un’ottima idea per restare connessi al tempo del Coronavirus. Con l’app Cappuccino (sviluppata per Android e per iOS), tutti i membri di un gruppo possono registrare brevi messaggi audio, ogni volta che vogliono durante il giorno. Poi, ogni mattina l’app riproduce tutti i messaggi con una musica di sottofondo. È un modo divertente per ricevere aggiornamenti rapidi senza aspettarsi necessariamente una risposta.
Scarica l’app Cappuccino per Android e per iOS
Scappare insieme da una Escape Room virtuale
Le Escape Rooms (sì, quelle reali) sono uno dei regali più apprezzati ed ambiti dagli adolescenti di tutto il mondo. Ma che fare quando tutte le Escape Rooms sono chiuse perché la nostra città è in “zona rossa”? La risposta ci arriva, ancora una volta, dal web!
Escapers è l’Escape Room Virtuale che regalerà a tuo figlio e ai suoi amici un tipo di divertimento a 360 gradi! Iniziare a giocare è molto semplice: ti basterà collegarti al sito web ufficiale, scegliere la tua avventura tra le numerose stanze disponibili e pagare circa 15 euro per ricevere le istruzioni e il link di accesso alla stanza. Per giocare, occorrono carta, penna e tanta voglia di divertirsi.
Con Escapers, tuo figlio potrà giocare insieme ai suoi amici semplicemente condividendo con loro lo schermo del pc (con Skype oppure con Zoom).
Pianifica insieme un progetto di servizio per la comunità
Se i tuoi ragazzi amano prendersi cura degli altri, aiutali a identificare un bisogno nella tua comunità e riunisci un gruppo di amici per fare qualcosa al riguardo! I ragazzi potranno collaborare insieme su Zoom (o su Skype), scambiarsi idee e trovare soluzioni per risolvere un determinato problema. Avere un progetto condiviso, li aiuterà a trascorrere del tempo utile per se stessi e per gli altri. Questa può essere un’attività molto importante e significativa, soprattutto per gli adolescenti.
Pranza insieme agli amici durante una sessione di Dad
Questa è una delle idee che preferiamo, specialmente quando i nostri figli sono impegnati con la didattica a distanza. Permetti a tuo figlio di “incontrarsi” con i suoi amici per pranzo durante la scuola a distanza. Una buona idea è collegarsi a Google Meet durante l’ora di pranzo e di condividere il pasto con tutti i suoi amici.
Unisciti a un gruppo di teatro virtuale o ad un coro
Se tuo figlio ha velleità artistiche, allora entrare a far parte di un gruppo teatrale che fa spettacolo virtuale può essere un ottimo modo per fare nuove amicizie durante questo periodo così strano. Contatta il teatro locale o i gruppi corali nella tua zona per vedere se, in questo momento, si stanno incontrando virtualmente in questo momento. Potresti anche trovare gruppi teatrali che hanno attivato sessioni di improvvisazione online: certo, non è la stessa cosa dell’incontrarsi “faccia a faccia” ma è già qualcosa, non credi?
Segui un corso online con gli amici
Con tutte le attività extrascolastiche cancellate e le palestre chiuse, pensiamo che questo sia un ottimo momento per intraprendere un nuovo hobby. Tuo figlio può seguire un corso di cucina online oppure delle lezioni sulla sicurezza informatica. Potresti chiedere ad un tuo amico esperto in un determinato argomento di insegnare a un gruppo online tramite Zoom.
E se non conosci nessun “esperto”? Allora ti consigliamo di scegliere tra i numerosi corsi online per adolescenti attivi su CorsiCorsari: qui hai davvero l’imbarazzo della scelta!
Organizza uno scambio di regali “segreto” con gli amici
Un’altra idea molto interessante è quella di instituire la “giornata del regalo segreto”, almeno una volta al mese. Tuo figlio e i suoi amici potranno scegliere un tema diverso ogni mese ed estrarre a sorte un nome ciascuno per definire la persona a cui devono fare il regalo. Come genitore, assegna un budget a tuo figlio e dagli la completa libertà di organizzarsi come vuole per cercare il regalo “a tema” più adatto per la persona sorteggiata!
Avvia un club del libro virtuale
Se la lettura è una delle attività preferite da tuo figlio, invitalo ad avviare un club del libro con i suoi amici. Tutti i membri del club scelgono un libro da leggere per il gruppo e possono creare un documento Google per lasciare i loro pensieri e idee sul libro mentre procedono nella lettura. Una volta terminato il libro, possono incontrarsi virtualmente per discuterne.
Per rendere ancora più divertente il momento dell’incontro, voi genitori potreste organizzare la consegna a domicilio del loro cibo preferito: i ragazzo si divertiranno a parlare di libri su Zoom, mentre addentano la loro pizza preferita o il sushi! In questo modo, si sentiranno un po’ più vicini ai loro amici…
E ricorda sempre: l’empatia dei genitori è l’ingrediente più importante!
I genitori possono essere tentati di ricordare ai loro figli che sono fortunati a essere sani durante una pandemia mondiale. E che, nel quadro generale, perdere una giornata a scuola o una partita a pallone con gli amici, non è poi una così grande perdita. Nulla di più sbagliato! Resisti e cerca di non fare questo tipo di paragoni.
Non è per niente utile minimizzare i sentimenti che gli adolescenti stanno provando in questo difficile periodo storico. I sentimenti non devono avere senso o essere giusti o sbagliati: esistono e basta. Riconosci i loro sentimenti, fai tua la loro tristezza o frustrazione, sii empatico e solidarizza con loro con frasi come “deve essere terribile” o “Posso capire perché questo ti fa arrabbiare”.
La chiave è che noi genitori forniamo un ascolto empatico ai nostri figli adolescenti, sottolineando sempre che siamo tutti coinvolti e siamo tutti uniti, in questo momento così particolare.