A che età dare cellulare ai figli

La tecnologia è parte delle nostre vite, soprattutto quelle dei nostri figli. I bambini iniziano ad usare smartphpne e tablet già in tenera età: del resto, le opportunità di sfruttare la tecnologia in maniera intelligente (e misurata) sono davvero tantissime. Le app per bambini, ad esempio, stimolano la loro curiosità insieme ad altre numerose risorse pensate esclusivamente per la crescita degli utenti più piccoli.

Ma non è facile capire quando affidare tutta questa tecnologia ai nostri figli senza la nostra supervisione e mille domande si affollano della mente di noi genitori: a che età dare il cellulare ai figli? Lo so, si tratta di una domanda a cui è davvero difficile dare una risposta. Ecco perché ho pensato di proporti una serie di consigli che ti aiuteranno a capire qual è il momento migliore per acquistare uno smartphone per i tuoi bambini. Se sei curioso di scoprire di cosa sto parlando, continua a leggere il mio articolo.

A che età dare il cellulare ai figli?

Cellulare ai figli a che età

Purtroppo, non esiste un’età “universalmente riconosciuta” a cui affidarsi per risolvere l’annoso dubbio di tutti i genitori. Certo, gli studi scientifici e gli approfondimenti tecnologici sono davvero numerosi. Un esempio? Bill Gates ha fatto sapere al mondo intero che i suoi figli hanno avuto uno smartphone soltanto all’età di 14 anni: molto più tardi rispetto alla media dei loro coetanei. E se lo dice Bill Gates che è il padre della tecnologia moderna!

Scherzi a parte, voglio ribadire che non esiste un valore assoluto per decidere a che età dare il cellulare ai figli. La maggior parte dei genitori italiani acquista il primo cellulare tra i 10 e i 12 anni: sembra essere questo, infatti, il momento più appropriato per dare il cellulare ai figli. In questo periodo di tempo, il bambino sta passando dalla scuola elementare a quella media e comincia ad essere un po’ più indipendente e meno soggetto alla supervisione dei genitori.

Si tratta, comunque, di una scelta molto personale: la media nazionale oscilla tra i 10 e i 12 anni ma accade spesso che i figli debbano attendere la tarda adolescenza prima di avere il loro primo smartphone. Molto dipende dall’educazione ricevuta dai genitori, dagli stili di vita e dal “rapporto” che mamma e papà hanno con la tecnologia in generale.

L’elemento più importante che voglio segnalarti, però, non puoi trovarlo in nessuno studio scientifico ed in nessun sondaggio. La risposta alla domanda “a che età dare il cellulare ai figli” non può prescindere dall’attenta valutazione del caso. Soltanto una mamma o un papà conoscono il loro bambino, sanno quando è arrivato il momento di affidargli un “pezzetto” in più di indipendenza e di libertà. Molto dipende anche dal senso di responsabilità del bambino: non dimenticare, infatti, che possedere uno smartphone vuol dire anche doverne prendersene cura.

Perché tuo figlio ha bisogno di uno smartphone?

Smartphone motivi per acquistarlo ai figli

E qui arriviamo all’altro grande nocciolo della questione! Una larga fetta di genitori che decide di dare il cellulare ai figli in “tenera età” lo fa per esigenze personali e familiari. Ecco perché è davvero impossibile “giudicare” – dall’esterno – la scelta di un genitore.

Ad esempio, tuo figlio potrebbe aver bisogno dello smartphone se va a scuola da solo: in questo caso, potrebbe usare il cellulare per comunicarti qualche variazione, imprevisto o cambio di programma. Potrebbe, inoltre, usare il cellulare per comunicare con la famiglia o con gli amici, per visionare i compiti assegnati dalla maestra oppure per accedere alle numerose risorse online, per effettuare ricerche o per usare le app educative per bambini spesso richieste dalla scuola. Infine, dare il cellulare ai figli potrebbe essere anche un ottimo spunto per insegnare loro la responsabilità di gestire un dispositivo così importante.

Quelli che ti ho appena elencato sono tutti validi motivi per acquistare il primo smartphone a tuo figlio. A ciò si aggiunga il fatto che, in questo particolare momento storico che stiamo vivendo, la tecnologia è sempre più integrata nelle nostre vite. Ecco perché è davvero fondamentale affidare il cellulare ai nostri figli quando sono davvero pronti. Negare loro lo smartphone per “partito preso”, anche se hanno raggiunto un buon grado di maturità e di responsabilità, non è affatto una buona idea.

Comunicare con i figli è il punto di partenza per un uso responsabile dello smartphone

A che età dare cellulare ai figli

Anche nel caso della scelta dell’età a cui affidare il cellulare a tuo figlio, il punto di partenza essenziale è la comunicazione. Come genitore, dovresti parlare apertamente con tuo figlio di che cosa voglia dire possedere uno smartphone, quali sono le responsabilità che dovrà assumersi. Ciò include anche il discutere sulle motivazioni che ti spingono ad acquistare un cellulare per tuo figlio e sulle tue aspettative.

La discussione sulle abitudini d’uso dello smartphone dovrebbe estendersi anche ad ogni aspetto della tecnologia, soprattutto la sicurezza sul web. Sul punto, leggi la guida sicurezza su internet dei bambini: come parlarne ai tuoi figli. Non sarà facile e, spesso, sarà una strada “in salita” ma preparare i tuoi figli all’uso consapevole della tecnologia li aiuterà a diventare “cittadini digitali” più consapevoli e preparati.

Può aiutarti l’esempio: se trascorri molto tempo al cellulare oppure al pc, allora tuo figlio sarà portato ad imitarti. Ecco perché ti consiglio di apportare piccole modifiche alla vita quotidiana familiare. Un esempio? Spegnere lo smartphone all’ora dei pasti, essere sempre presente (non solo fisicamente!) ad una discussione importante, mettere da parte lo smartphone quando si fa visita ad amici e familiari. Tutti questi cambiamenti aiuteranno tuo figlio a capire quando è il caso di usare lo smartphone e quando è il caso di concentrarsi sulla vita concreta.

5 cose da considerare prima di acquistare uno smartphone a tuo figlio

Ci siamo: hai deciso di acquistare il cellulare a tuo figlio! Prima di farlo, dovresti considerare alcuni aspetti fondamentali. Quali? Te li spiego in questo paragrafo!

  • Costo del dispositivo: chiediti sempre quanto hai intenzione di spendere per il cellulare di tuo figlio. Ricorda, infatti, che tuo figlio potrebbe smarrirlo, romperlo oppure subire un furto. Ne vale la pena di acquistare uno smartphone costoso e “all’ultima moda”? Opta, piuttosto, per un dispositivo “da battaglia”, un cellulare robusto che possa introdurre tuo figlio all’uso della tecnologia, senza troppe pretese.
  • Costo dell’abbonamento: quale tipo di piano tariffario hai intenzione di stipulare per tuo figlio? In base al consumo oppure un abbonamento?
  • Tipologia di smartphone: la scelta del tipo di dispositivo influirà anche sull’uso che tuo figlio ne farà. Ecco perchè dovresti dare un’occhiata alla guida come scegliere il primo cellulare per bambini.
  • Sicurezza: una volta che consegni il cellulare a tuo figlio, non devi mai smettere di supervisionarlo. Come? Rendendo lo smartphone a prova di bambino  ed avvalendoti delle migliori app per il controllo parentale.

Conclusioni

Come genitore, sei l’unico a poter scegliere e capire quando è arrivato il momento di dare il cellulare ai figli. Ogni bambino reagisce in maniera diversa al senso di libertà e all’eccitazione che comporta possedere uno smartphone. Ecco perché non c’è persona migliore di te per decidere quando è davvero giunta l’età per dare il cellulare ai figli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *