I videogiochi vengono spesso “liquidati” come un passatempo negativo per bambini e famiglie. Come mamma che ama la tecnologia, ci tengo a sottolineare che anche giocare ai videogames può stimolare la crescita dei nostri figli. E’ chiaro che è fondamentale porre dei limiti al gioco: non è sano utilizzare i videogiochi come unico passatempo dei nostri figli ed è importante mediare tra le diverse attività.
Quando si parla di tecnologia e bambini, è sempre necessario effettuare un bilanciamento, limitare il tempo trascorso davanti allo schermo, non abbassare mai la guardia quando i nostri figli sono impegnati a giocare online e, soprattutto, utilizzare in casa i migliori antivirus con controllo genitori gratis.
Solo in questo modo riuscirai ad evitare i danni e gli effetti negativi sui bambini dell’uso smodato della tecnologia. Detto ciò, ho scritto questa guida per sottolineare quali sono i vantaggi che giocare ai videogiochi può avere sia sui bambini che sugli adulti. Resterai sorpresa nello scoprire che, anche attraverso i videogames, possiamo stimolare i nostri figli.
Ecco qualche effetto positivo che i videogiochi possono avere sui bambini:
- Stimolazione cerebrale sana;
- Sviluppo delle capacità di problem solving;
- Alleviare lo stress;
Ma scopriamo di più sui vantaggi dei videogiochi per adulti e bambini prima di passare direttamente all’azione giocando ai migliori per la famiglia e ai migliori videogames per bambini del 2021!
I videogiochi possono migliorare l’abilità manuale
I giochi basati sull’uso del controller possono essere fantastici per sviluppare la coordinazione e l’abilità delle mani. In uno studio che ha coinvolto un gruppo di chirurghi, i ricercatori hanno scoperto che coloro che giocavano ai videogiochi erano più veloci nell’esecuzione di procedure avanzate e commettevano il 37% in meno di errori rispetto a quelli che non lo facevano. Alcuni videogames vengono anche usati come terapia fisica per aiutare le vittime di ictus a riprendere il controllo delle mani e dei polsi.
I videogames possono tenere il cervello in allenamento
Il gioco è davvero un allenamento per la tua mente travestito da divertimento. Gli studi hanno dimostrato che giocare regolarmente ai videogiochi può aumentare la materia grigia nel cervello ed incrementare la connettività cerebrale. La materia grigia è associata al controllo muscolare, ai ricordi, alla percezione e alla navigazione spaziale.
I giocatori possono sviluppare migliori abilità sociali
Lo stereotipo di una persona timida che usa i videogiochi come via di fuga non corrisponde propriamente alla realtà! Una recente ricerca che ha coinvolto alcuni bambini ha rilevato che, coloro che giocavano di più ai videogiochi, avevano maggiori probabilità di sviluppare buone abilità sociali, prestazioni accademiche migliori e di avere eccellenti relazioni con altri studenti grazie alla componente sociale e collaborativa di alcuni tipi di giochi.
I videogames possono insegnarti a risolvere i problemi
I giochi open world basati su missioni e multilivello, sono progettati come puzzle complessi che richiedono diverse ore per essere risolti. Occasionalmente, la soluzione varia in base alle tue azioni nel gioco. Imparare a pensare e ad elaborare strategie in un ambiente di gioco è un’abilità che può tradursi nel mondo reale. Uno studio a lungo termine pubblicato nel 2013 ha mostrato che i bambini che hanno giocato a giochi basati sulla strategia, hanno mostrato un miglioramento delle capacità di problem solving e, quindi, tendevano ad ottenere voti migliori a scuola
I videogiochi possono stimolare il movimento
Il futuro dei videogames basati sulla realtà virtuale cambierà completamente le modalità di gioco. I programmatori di giochi per dispositivi mobili stanno anche iniziando a creare giochi che vengono “riprodotti” nello spazio fisico per incentivare i giocatori ad alzarsi dal divano e muoversi nello spazio per avanzare nel gioco!
I videogiochi possono migliorare la vista
Certo, fino a quando non fissi lo schermo per 10 ore di fila (o sei seduto a due centimetri di distanza dalla tv! ), giocare ai videogiochi può effettivamente migliorare la vista. In uno studio, 10 studenti maschi hanno giocato per 30 ore a videogames di azione in prima persona e sono stati poi studiati insieme ad altri 10 studenti non giocatori. Gli studenti che hanno giocato sono stati in grado di vedere gli oggetti più chiaramente nello spazio. Sono stati in grado di addestrare il loro cervello a vedere i dettagli più piccoli, perché in ogni gioco quei dettagli si sono rivelati importanti!
I videogiochi possono avere benefici per la salute mentale
Gli studi hanno dimostrato che alcuni videogiochi possono migliorare l’umore ed il ritmo cardiaco, segno che possono anche aiutare ad alleviare lo stress.
I videogames sono un modo divertente per imparare
Ormai i videogiochi presenti sul mercato si basano su soggetti eterogenei e sono ambientati in mondi incredibili. Ecco perché essi possono essere usati per imparare ed accrescere le proprie conoscenze. Sono numerosi i giochi che introducono elementi storici nella trama oppure che si basano sulla cucina, la politica, la chimica, l’architettura. Insomma, tutti argomenti che possono essere approfonditi semplicemente durante una sessione di gioco!
I videogiochi possono ispirarti a essere più tenace
Con i videogiochi o vinci o continui a provare, imparando dai tuoi errori man mano che avanzi fino a raggiungere l’obiettivo. Per questo motivo, alcuni ricercatori ed educatori sostengono che i videogiochi possono insegnare ad essere più sicuri e a lavorare duramente per raggiungere determinati obiettivi trattando ogni errore come un’altra opportunità di apprendimento.