Che tu stia andando al mare, in montagna o in un’altra città, viaggiare in auto può essere insopportabile per i bambini ed vero e proprio “calvario” per i genitori. Se vuoi che il tuo viaggio in macchina sia comodo e sicuro (soprattutto per i tuoi bambini), ti basterà seguire alcuni consigli per non essere stressato e sapere come gestire i tuoi piccoli quando sono stanchi di sedere in auto.
Indice dei contenuti
Pianifica il tuo percorso e preparati a possibili contrattempi
Considera la tua destinazione in modo tale da scegliere il percorso meno trafficato. Sicuramente non vuoi passare ore in un ingorgo, bloccato con i tuoi bambini stanchi ed irritati! Ricorda che, poiché viaggi con bambini, dovrai includere più soste lungo il percorso in modo che possano riposare, sgranchirsi le gambe, andare in bagno e fare uno spuntino.
I piccoli adorano vedere posti nuovi, quindi fermati semplicemente ad una stazione di servizio e lasciali curiosare nel negozio e scegliere le prelibatezze del luogo. I tuoi bambini saranno più felici e “ricaricati”, pronti ad affrontare il resto del viaggio. Inoltre, scegliere il percorso giusto potrebbe aiutarti a evitare il mal d’auto specialmente se i tuoi figli soffrono per i lunghi viaggi con troppe curve. A tale scopo, puoi anche provare i migliori braccialetti antinausea bambini per il mal d’auto.
La sicurezza prima di tutto
È sempre consigliabile assicurarsi che tutto sia in ordine durante il viaggio ed essere preparati ad ogni situazione. Quindi, tieni il tuo bambino al sicuro e non farlo sedere mai davanti! È l’area più esposta durante un incidente e i piccoli, a causa delle loro dimensioni, potrebbero risentirne maggiormente.
Se i tuoi bambini sono ancora in tenera età, dovresti installare correttamente un sistema di ritenuta per bambini omologato sui sedili posteriori per garantire la loro sicurezza. Per scegliere il seggiolino giusto, ti consiglio di informarti bene e di valutare tutte le opzioni presenti sul mercato, in modo da scoprire qual è il modello più adatto all’età, al peso e all’altezza del tuo bambino. Dai anche un’occhiata alla guida seggiolino auto per bambini: quando iniziare ad usarlo.
Scegli l’abbigliamento giusto per viaggiare in auto
Non sovraccaricare i tuoi piccoli con troppi indumenti: vestirli troppo li farà sentire “imprigionati” e in gabbia durante il viaggio. Scegli abiti leggeri e tessuti morbidi per farli sentire a loro agio. In questi casi, è meglio usare vestiti di cotone che non aderiscano troppo al corpo.
Cibo, acqua, dolci e intrattenimento!
L’idratazione è importante, quindi porta sufficienti bottiglie d’acqua e distribuiscile in maniera intelligente. I tuoi figli probabilmente inizieranno a chiederti cibo lungo la strada: a volte questa richiesta viene effettuata per noia più che per fame! Ecco perché ti consiglio di preparare piccoli spuntini leggeri: dovresti optare per pasti non troppo pesanti perché potresti aumentare le probabilità di mal d’auto durante il viaggio.
Molto importante è anche l’intrattenimento in auto: porta con te colori, album da colorare, giochi e libri da leggere. A tal proposito, potrebbe essere utile dotarti di pratico vassoio da viaggio per bambini. E potresti anche provare una delle migliori app per intrattenere i bambini in auto!
Cerca di evitare il mal d’auto
È comune che i bambini soffrano di vertigini, sudorazione e nausea a causa del movimento costante dell’auto. Per ridurlo (o evitarlo) è una buona idea iniziare il viaggio a stomaco pieno. Un pasto leggero prima di iniziare il percorso eviterà problemi di questo tipo. Se hai un solo bambino, puoi installare il seggiolino proprio al centro del sedile posteriore: è questo il punto più stabile dell’auto e meno soggetto a fastidiosi e continui movimenti.
Mantieni un atteggiamento positivo e rendi divertente l’esperienza del viaggio
Fai sentire i tuoi bambini più coinvolti durante il viaggio: in questo modo, non si sentiranno esclusi! Incoraggialo a cantare con te, ascolta audiolibri e racconta loro storie per intrattenerli e far passare le ore più velocemente.
Il “copilota”: il tuo miglior alleato quando viaggi in macchina con i tuoi figli
Scegliere un buon copilota che sappia stare con i bambini ti aiuterà a evitare distrazioni mentre guidi. È di vitale importanza che tu sia sempre concentrato sulla strada da percorrere, quindi oltre a seguire tutti i suggerimenti di cui ti ho appena parlato, la scelta di un buon “copilota” può alleviare ulteriormente lo stress.
VOra sei pronto per trasformare il tuo viaggio in un’esperienza memorabile che i tuoi figli apprezzeranno e ricorderanno per sempre!