bambini che eludono controlli parentali

-Internet è un luogo meraviglioso, ricco di video divertenti da guardare, materiale per la scuola e siti web pieni di fantastici giochi. Tuttavia, internet può essere anche molto pericoloso per i bambini: ecco perché dovresti utilizzare le numerose app per il controllo parentale per mettere “a freno” la loro curiosità.

Ma i bambini sono molto intelligenti e possono facilmente trovare il modo per eludere i controlli parentali e per visitare quei siti web a loro vietati. Ricorda, infatti, che soltanto perché utilizzi in casa uno dei migliori router con controllo parentale, non significa che i tuoi figli non troveranno un modo per fare ciò che vogliono su internet. Non hai idea di come potrebbero fare? In questa guida, ti spieghiamo i 6 modi in cui i tuoi figli potrebbero eludere i software di controllo parentale.

Modifica delle password

bambini che eludono controlli parentali

Un metodo estremamente comune per aggirare il controllo parentale è semplicemente cambiando la password. Sappiamo molto bene che i miei genitori usano più o meno sempre la stessa password per accedere ai loro account e lo fanno da tempo immemore, ormai!

Ed ecco che, se i tuoi figli conoscono la tua password, essa potrebbe essere estremamente vulnerabile. E allora tuo figlio potrebbe utilizzare la tua password per forzare il controllo parentale che hai impostato sul router oppure per accedere al tuo pc quando non sei in casa.

Inoltre, se tuo figlio conosce e sa utilizzare i potenti strumenti per il cracking delle password, potresti avere ben altri problemi di sicurezza e i tuoi dati personali potrebbero essere in grande pericolo.

Utilizzo di un altro Wi-Fi

Quanto conosci i tuoi vicini? Sicuramente conosci i loro nomi, forse anche la data del loro compleanno, i nomi degli animali domestici e un numero di contatto per le emergenze. Ma conosci anche la loro password Wi-Fi?

Probabilmente le conosci davvero, soprattutto se mantieni ottimi rapporti con i tuoi vicini. Ma piò anche capitare che, se vivi molto vicino ad un’altra famiglia, potresti sperimentare un problema di sovrapposizione di trasmissioni Wi-Fi. Ciò significa che il SSID del tuo vicino è visualizzabile da casa tua. Se la tua rete non è dotata di un sistema sofisticato di sicurezza, tuo figlio potrebbe facilmente accedere rete non protetta dei vicini. In questo modo, riuscirà ad accedere a qualsiasi contenuto desideri. Inoltre, se i tuoi figli conosco molto bene gli altri bambini del vicinato, allora potrebbero facilmente conoscere la loro password Wi-Fi.

Uso della VPN

wi fi

Non solo gli adulti hanno la capacità di aggirare le restrizioni regionali di Netflix utilizzando una rete privata virtuale ma anche i tuoi figli potrebbero padroneggiare alla perfezione questa tecnologia. Del resto, sono davvero numerose le soluzioni VPN pensate proprio per crittografare quello che i tuoi figli cercano sul web.

Ed ecco che i tuoi figli potrebbero avvalersi delle VPN installate sul sistema per plasmare a loro piacere i limiti di download e le restrizioni di velocità che hai impostato. Se stanno utilizzando una VPN, sarà estremamente difficile per te capire se stanno bypassando i limiti che hai imposto attraverso il controllo parentale. Certo, alcune VPN registrano i dati dell’utente (per le forze dell’ordine o per marketing) ma è comunque improbabile che condividano con te i dettagli delle ricerche VPN dei tuoi figli.

Utilizzo dei browser portatili

I browser portatili sono estremamente utili, veloci, sicuri e dotati di molte più funzionalità. Tra queste, c’è senza dubbio il controllo esclusivo su ciò che viene visualizzato nella cronologia del browser. E, di conseguenza, la possibilità di eliminare i dati delle ricerche ogni volta che se ne ravvisi la necessità. La maggior parte degli utenti conosce la modalità Incognito presente su ogni browser, compresi i tuoi figli!

A ciò si aggiunga che, se tuo figlio è un adolescente particolarmente esperto, potrebbe essere in grado di padroneggiar e l’uso del browser TOR, che può essere facilmente installato e distribuito da una chiavetta USB. Non sai cos’è il browser TORI? Esso reindirizza il traffico web attraverso diverse località internazionali, costituite da oltre 7.000 reti individuali. Questo routing a più livelli rende quasi impossibile accertare e capire quale tipo di contenuto stia visualizzando un utente mentre naviga sul browser. Pericoloso, vero?

Visualizzazione “accidentale” delle immagini

Googleimmagini

Questo è un metodo un po’ banale (ma ugualmente molto efficace) per bypassare le restrizioni imposte dai genitori. Siamo sicuri che molti adolescenti sappiano usare questo sistema! Le schede di navigazione in modalità Incognito riescono ancora a garantire un filtro alle chiavi di ricerca, bloccando diligentemente i contenuti e trasmettendo i dettagli ai genitori. Tuttavia, un utente molto esperto è in grado di effettuare la propria ricerca su Google, di cliccare sull’opzione Immagine per poi ignorare efficacemente il filtro di ricerca sicura.

La maggior parte dei principali provider di motori di ricerca ospita e memorizza nella cache i contenuti sui propri server. Questo vuol dire che, quando viene effettuata una ricerca, non esiste un URL specifico da filtrare e verranno visualizzate numerose immagini correlate.

Proxy di Google Traduttore

Questo è un altro metodo che molti bambini potrebbero utilizzare per superare gli ostacoli imposti dai genitori alla navigazione sul web. Se un URL è bloccato, essi possono utilizzare Google Translate come proxy improvvisato. È molto facile! Gli basterà inserire l’URL a cui desidera accedere nel campo di inserimento del testo ed attendere che Google lo traduca automaticamente.

L’URL “tradotto” diventerà un collegamento, il sito web si aprirà per intero, anche se all’interno di Google Translate. Si tratta di un metodo abbastanza macchinoso ma che non scoraggerò di certo una persona molto determinata!

Cosa puoi fare come genitore?

È difficile impedire ad una mente curiosa di accedere alle eterogenee informazioni presenti sul web. In poche parole, se i tuoi figli possiedono gli strumenti per farlo, aggireranno senza alcun dubbio le restrizioni che hai imposto.

Inoltre, se non riescono ad accedere a queste informazioni “vietate” da casa tua, potrà farlo da un amico oppure utilizzando la rete non protetta della biblioteca. I bambini più piccoli probabilmente si arrenderanno dinanzi ai controlli parentali imposti dai genitori ma gli adolescenti sono molto più “battaglieri” e pronti a combattere per la propria libertà. E questa è una battaglia che potresti perdere.

E allora, come fare per evitare tutto ciò? Il dialogo e la conoscenza di internet sono, senza dubbio, la chiave per risolvere questo dilemma. Un corretto sviluppo tecnologico dei tuoi figli passa attraverso un dialogo sereno e sempre onesto. Dopo una certa età, dovresti propri discutere con i tuoi figli di alcuni argomenti come, ad esempio, i pericoli che si nascondono su internet, il modo in cui operano i criminali informatici. E se non sai come parlar loro di questi importanti argomenti, dai un’occhiata alla nostra guida sicurezza su internet dei bambini: come parlarne ai tuoi figli.

Del resto, il proibizionismo non ha mai risolto alcun problema ma ne ha creati molti di più. Una mente curiosa, inoltre, rimarrà sempre tale e potrò diventare pericolosa senza adeguate informazioni.

Anche l’utilizzo di un determinato dispositivo potrebbe essere una soluzione accettabile. I bambini hanno davvero bisogno di un iPhone 6 che permette loro di accedere a internet, a TikTok e ad Instagram? Perché invece non optare per un telefonino più “rudimentale” che consenta loro semplicemente di tenersi in contatto con i suoi genitori?

Allo stesso modo, potresti imporre la regola “uso di Internet solo nelle aree familiari”. Anche vietare l’utilizzo di tablet, laptop e smartphone durante la sera, nella loro cameretta può essere una soluzione. Se i tuoi figli usano un dispositivo targato Apple, tuttavia, ti suggeriamo di impostare il controllo parentale su iPhone e iPad per monitorare le loro attività.

Il tutto non deve mai tradursi in un castigo ma deve sempre assumere connotazioni attive e positive. I tuoi figli devono essere educati all’uso consapevole dei dispositivi digitali e di internet. E se hai bisogno di un po’ più di aiuto, dai un’occhiata a come puoi proteggere il telefono Android di tuo figlio con Google Family Link o come impostare il controllo parentale su TikTok.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *