Le migliori app di controllo parentale per Windows dovrebbero essere in grado di tenere sotto controllo l’accesso a internet della tua famiglia, dandoti la tranquillità che i tuoi figli saranno sempre al sicuro quando navigano sul web. So bene quanto ti preoccupi questo argomento: come genitore, devi costantemente proteggere tuo figlio, sia dai pericoli della vita reale sia da quelli “virtuali”.
Ecco perché ho stilato per te una classifica dei migliori software per il controllo parentale pensati per Windows. Secondo la mia esperienza, la migliore app è Qustodio perchè offre una suite completa di strumenti per proteggere i tuoi figli online, inclusi i filtro dei contenuti e limiti di tempo sullo schermo. Tuttavia, so bene che Qustodio non è l’unica opzione presente sul mercato: per questo motivo, ho raccolto in questa guida alcuni tra i migliori strumenti alternativi di controllo parentale in modo che tu possa fare la scelta migliore per te e la tua famiglia.
Perchè è importante usare un software per il controllo parentale
In un mondo ideale, il web sarebbe uno spazio sicuro per tutti: sfortunatamente, questo non è possibile. Come adulto e genitore, non puoi sempre trascorrere il tuo tempo accanto ai tuoi figli mentre navigano sul web. Ed è in questo caso che i migliori software per il controllo parentale vengono in tuo aiuto consentendoti di bloccare l’accesso a siti particolari oppure di consentire solo l’accesso a siti che ritieni adatti ai tuoi figli.
La migliore app per il controllo parentale per Windows si prenderà cura dei tuoi bambini, sia che stiano effettuando una ricerca per un progetto scolastico, sia che si tengano in contatto con gli amici o semplicemente si stiano godendo tutte le cose buone che Internet offre.
Non importa quale sia l’età di tuo figlio: in questa guida, ti svelerò quali sono i migliori software compatibili con Windows e pensati per proteggerlo dai pericoli di internet. Sei curioso di scoprire quali sono? E allora, continua a leggere la mia guida!
Le migliori app di controllo parentale su Windows: come ho effettuato la scelta?
Tenere i tuoi figli al sicuro su Internet sta diventando un compito sempre più difficile, mai così importante come in questo particolare momento storico. La quantità di contenuti inappropriati pubblicati sul web è preoccupante e, senza una forma di “controllo” da parte dei genitori, non c’è modo di sapere cosa sta guardando tuo figlio su internet.
Ecco perché ho esaminato le numerose app di controllo parentale per Windows presenti sul mercato ed ho selezionato le migliori, quelle in grado di tenere al sicuro i tuoi figli. In particolare, ho esaminato le opzioni gratuite, quelle a pagamento e quelle adatte a a bambini di età diverse.
Qustodio
La versione gratuita di Qustodio è senza dubbio una delle app di controllo parentale più complete in circolazione perché ti permette di impostare regole e orari, bloccare i contenuti per adulti e tutti quelli non adatti all’età dei tuoi bambini. Se opti per la versione a pagamento, potrai attivare anche il monitoraggio degli SMS e dei contenuti visualizzati su YouTube, potrai controllare il tempo trascorso sui social network dai tuoi bambini. Inoltre, potrai impostare limiti di tempo per i giochi e monitorare tutte le telefonate. Le sue variegate funzionalità rendono Qustodio il miglior software gratuito per il controllo parentale per Windows, sia nella sua versione gratuita sia in quella a pagamento.
OpenDNS FamilyShield
FamilyShield è un servizio gratuito di OpenDNS. I suoi strumenti di controllo parentale bloccano automaticamente i domini che OpenDNS ha contrassegnato come non adatti per i piccoli utenti. Uno dei grandi vantaggi di questo software è che FamilyShield può essere eseguito su PC e dispositivi mobili ma anche dal tuo router di rete, in modo da filtrare tutto il traffico. In questo modo, potrai godere del duplice vantaggio di migliorare la velocità di ricerca DNS su alcuni ISP. Filtrando tutto a livello di router, ogni dispositivo sulla tua rete può beneficiare dei filtri.
KidLogger
Niente supera Kidlogger! Questo software gratuito per il controllo parentale non solo tiene traccia di ciò che i tuoi figli cercano online e quali siti web visitano, ma tiene anche un registro di quali programmi utilizzano e di eventuali screenshot da loro effettuati.
Se sei preoccupato perché i tuoi figli chattano con degli sconosciuti, puoi anche attivare l’opzione di registrazione, in modo da controllare il contenuto delle conversazioni. Se i tuoi figli sono un po’ più grandi e più responsabili, puoi scegliere quali elementi monitorare e dare loro un po’ più di privacy.
La versione gratuita di KidLogger può essere attivata su un solo dispositivo (ad esempio, il computer con sistema operativo Windows) e manca di alcune importanti funzionalità offerte invece dalla versione premium (incluso il monitoraggio silenzioso delle conversazioni WhatsApp e la possibilità di ascoltare le chiamate Skype). In ogni caso, anche nella sua versione gratuita, KidLogger è comunque uno strumento a tutto tondo da utilizzare se sei preoccupato per la sicurezza dei tuoi bambini.
Spyrix Free Keylogger
I keylogger godono di una cattiva reputazione online, poiché sono spesso usati dai criminali informatici che sperano di acquisire password e dettagli bancari. Non tutti sanno, però, che possono anche essere molto utili: nel caso di Spyrix Free Keylogger, ti permettono di controllare cosa stanno combinando i tuoi figli su internet.
Sebbene sia soprannominato software per il controllo parentale, la versione gratuita di Spyrix è, di fatto, un programma di monitoraggio. Esso non impedisce ai tuoi figli di accedere a determinati contenuti o siti ma ti permette di controllare esattamente cosa hanno fatto sul web. Se desideri anche bloccare i contenuti, devi invece attivare l’abbonamento premium.
Se i tuoi figli sono ancora piccoli, allora Spyrix non è l’app per il controllo parentale adatta a te. In questo caso hai infatti bisogno di imporre restrizioni molto più penetranti all’uso di internet.
Kaspersky Safe Kids
Kaspersky Safe Kids è un software per il controllo parentale per dispositivi Windows (ma anche macOS, Android, iOS) dotato sia di una versione gratuita sia a pagamento. Nella versione gratuita, puoi impostare una lista nera che impedisce ai tuoi figli di visualizzare online contenuti inappropriati e puoi anche controllare le app per gestire il tempo trascorso dai tuoi figli usando lo schermo.
La versione a pagamento è invece ricca di funzionalità più specifiche e utili per i dispositivi mobili, incluso un tracker della batteria che ti permette di controllare se lo smartphone di tuo figlio sta per scaricarsi. Puoi anche tenere d’occhio la sua posizione con il tracciamento GPS, gestire l’utilizzo dei social media e ricevere avvisi in tempo reale se visitano siti Web inappropriati oppure se lasciano un’area “sicura” che hai precedentemente definito.
Mi preme sottolineare che, usando Kaspersky Safe Kids, ho scoperto che ci voleva più tempo del solito per accedere al mio account Windows quando il software era in esecuzione su un PC Windows 10. Dunque, tieni a mente questo elemento, soprattutto se il PC dei tuoi figli è già un po’ lento.
Leggi la recensione completa del software di controllo parentale Kaspersky Safe Kids.
Wondershare Famisafe
L’ultima app per il controllo parentale per Windows che voglio consigliarti è Wondershare Famisafe. Nella sua versione premium, questo software può essere installato su un massimo di 30 dispositivi per account ed è ricco di valide funzionalità in grado di proteggere i tuoi figli. Un esempio? Con Wondershare Famisafe puoi impostare limiti di tempo all’uso degli schermi, puoi bloccare i contenuti inappropriati ed anche rilevare foto e messaggi di testo potenzialmente dannosi, bloccare i giochi e monitorare la posizione dei tuoi bambini con GPS e geofencing.