Lo sappiamo bene, durante le vacanze ci si lascia andare ai piaceri della tavola senza pensarci troppo, ma a chi non è mai capitato di sentirti poi fin troppo appesantito o in colpa? Mangiare è un piacere ed uno strappo alla regola di tanto in tanto non fa male. Per limitare però i danni ci sono delle soluzioni anche molto divertenti: vediamo quali sono le attività fitness più interessanti per la famiglia famiglia per bruciare le calorie assunte durante le vacanze natalizie.
Vacanze natalizie e tavolate infinite: come limitare i danni
Che si mangi tanto durante le festività è risaputo, ma il periodo che più di tutti mette a dura prova la forma fisica di tutti noi è proprio quello delle vacanze natalizie. Complice il periodo lungo di festa, il freddo o le prelibatezze culinarie tipiche di queste festività, non si fatica a credere che alcuni abbiano poi il timore di salire sulla bilancia o che alcuni, alla sera, ricorrano a tisane al finocchio o digestivi di ogni tipo.
Ovviamente fare grosse rinunce è quasi impossibile, a meno che non si abbiano problemi di salute! Ma per gli altri rifiutare pranzi di innumerevoli portate, buffet di dolci infiniti e cene abbondanti è decisamente fuori discussione. Fa parte della nostra tradizione, è un modo per trascorrere del tempo assieme al resto della famiglia e chiacchierare tra una portata e l’altra.
A onor del vero, è però giusto dire che non fa proprio bene trascorrere giorni e giorni in casa praticamente senza fare movimento di alcun tipo, né sotto un profilo fisico e né dal punto di vista psicologico. C’è comunque un modo per limitare i danni divertendosi al tempo stesso col resto della famiglia.
Ti abbiamo incuriosito? In questa guida ti mostreremo come bruciare le calorie “natalizie” con tutta la famiglia. Alternative tutte molto interessanti in grado di coinvolgere proprio tutti, dai più grandi ai più piccini, per rendere le vacanze natalizie ancor più magiche e ricche di ricordi.
Organizza un tour tra le luminarie natalizie
In Italia non mancano città e paesini dove le luminarie di Natale sono delle vere e proprie opere d’arte. Pensiamo, ad esempio, alle luci d’artista a Torino o alle luminarie di Salerno o Ostuni. Anche nel resto d’Italia è tradizione addobbare porte, balconi, strade e piazze con luci colorate di ogni forma e dimensione.
Perché allora non approfittare di questo meraviglioso spettacolo per organizzare una passeggiata in famiglia alla scoperta degli scorci più belli, rigorosamente a piedi? Ci si potrebbe imbattere in angoli decorati a festa, oltre che in eventi organizzati dai comuni come spettacoli per bambini o esibizioni canore.
Un consiglio: per tenere traccia dei passi effettuati e delle calorie bruciate si potrebbe utilizzare uno dei migliori fitness tracker per bambini. In questo modo, renderai ancora più stimolante la passeggiata!
Organizza una serata videogames
Chi l’ha detto che “videogioco” equivale a sedentarietà? Ormai da qualche anno, sono sempre più diffusi i giochi che prevedono un coinvolgimento anche fisico da parte del giocatore, si pensi ai videogames dove ci si può sfidare nell’esecuzione di esibizioni di danza o ai giochi che proprongono veri e propri programmi di allenamento, ad esempio simulando svariati sport.
E se invece volessi un gioco in grado di combinare proprio sport e musica? Abbiamo la soluzione per te, Fitness Boxing 2 è, come suggerisce il nome stesso, un gioco in cui si colpisce e si schivano colpi a ritmo di musica. Provare per credere, questo gioco fa divertire tutti e fa bruciare davvero molte calorie!
Prepara prelibatezze in compagnia
Ma come, per bruciare calorie ci consigli di cucinare? Ebbene sì, potrebbe sembrare un controsenso ma in realtà non lo è affatto. Cucinare piatti elaborati, impastare, montare le uova, sono tutte attività che invece fanno bruciare calorie.
Questo significa che, se si è incerti tra il preprare dolci tipici a casa o acquistarli, questo potrebbe essere un motivo per optare per la prima soluzione. Del resto si mangerebbero comunque, no? Meglio allora prepararli, magari andando alla ricerca di versioni un po’ più leggere.
E poi, si sa, un po’ a tutti i bambini e bambine piace mettere le mani in pasta, perché non accontentarli almeno in questo periodo di festa?
Vai a pattinare con tutta la famiglia
Oltre ai palaghiaccio diffusi soprattutto nelle città più grandi, da diversi anni sono sempre più numerois paesi e cittadine che ospitano nelle loro piazze delle piste da pattinaggio temporanee montate proprio per il periodo natalizio.
Cosa c’è di più suggestivo di un pomeriggio a pattinare sul ghiaccio circondati dalle luci natalizie? Oltre ad essere un’occasione di divertimento per i bambini (e non solo), è anche un modo per bruciare calorie prima di rientrare per la cena.
Esci per fare shopping
Lo shopping online è comodo, veloce ed a volte permette anche di confrontare varie offerte e scegliere quella più conveniente, non possiamo negarlo. Allo stesso tempo, non si può negare quanto sia più bello passeggiare tra i negozi decorati e festa, guardare dal vivo quello che si intende acquistare, guardare le vetrine con i propri bambini meravigliati. Il tutto mentre si acquistano gli ultimi regali o si inizia ad approfittare dei primi saldi per comprare ciò che serve a prezzi altresì interessanti.
Inoltre, si possono utilizzare applicazioni come Tiendeo che raggruppano i volantini suddividendoli per categoria, in questo modo potrai scovare davvero ottimi affari. Scarica l’app per Android e iOS.
Dedicati alla casa
La lampadina fulminata da un po’, il rubinetto che perde, le foto dell’estate da incorniciare, insomma i lavori in casa non finiscono mai! C’è sempre qualcosa da fare in casa e ciò che invece manca è quasi sempre il tempo.
Perché non approfittare delle vacannze natalizie e della presenza in casa di marito e figli per apportare tutte le piccole e grandi migliorie? Ad esempio, i bimbi potrebbero decorare la camera sotto la supervisione degli adulti oppure si potrebbe riorganizzare gli armadi o, ancora, pulire a fondo gli ambienti, il tutto bruciando davvero molte calorie.