La domotica ha contribuito a migliorare la nostra vita in casa. Le smart home sono ormai diventate realtà e sempre più persone utilizzano questa interessante tecnologia per soddisfare tutta una serie di esigenze. La domotica intelligente aiuta a costruire una smart home a misura di bambino oppure ad accorciare le distanze attraverso le videochiamate con i nonni. E non possiamo non citare Amazon Echo che contribuisce a rendere molto più semplici le giornate di noi genitori con le migliori routine Alexa per la famiglia.
Ogni genitore sa bene quanto sia importante garantire non solo il comfort ma anche la sicurezza dei bambini in casa. Ecco perché è essenziale costruire una casa smart avendo sempre come punto di riferimento le esigenze dei più piccoli. Non sai da dove cominciare ma vorresti rendere la tua smart home più adatta ai bambini? Prosegui nella lettura di questa guida: ti sveliamo come fare.
Indice dei contenuti
I bambini hanno paura del buio? Aiutali con le luci intelligenti!
Il sonno dei bambini (ma anche quello dei genitori!) deve essere una priorità per ogni famiglia. Dormire bene vuol dire riposarsi e crescere meglio: è scientificamente provato che la quantità e la qualità del sonno dei bambini influisca sul loro benessere fisico, emotivo e mentale. Ecco perché è importante che ogni genitore curi questo aspetto della vita dei propri figli.
Costruire un ambiente che favorisca il rilassamento e concili il sonno deve essere una priorità in ogni smart home. L’illuminazione della stanza può infatti influire sul sonno di un bambino. Sono molti i bimbi che hanno paura del buio e non amano andare a dormire in una camera completamente buia. Ebbene, l’illuminazione intelligente può aiutare i genitori alle prese con questa piccola problematica.
Non spegnere completamente le luci prima di andare a letto ma automatizzale per abbassarle, per attenuarle e creare l’atmosfera perfetta nella quale i bambini si abbandoneranno al sonno. I bimbi piccoli si svegliano qualche volte durante la notte, soprattutto se devono usare il bagno. Svegliarsi in una stanza completamente buia può essere spaventoso per molti bambini: ecco perché dovresti utilizzare un sistema di illuminazione intelligente con sensori di movimento. In questo modo, il corridoio che conduce al bagno sarà sempre illuminato ogni volta che il tuo bambino si sveglierà per fare la pipì. Potrà inoltre muoversi in sicurezza senza correre il rischio di cadere oppure di urtare oggetti.
Limita il tempo trascorso davanti allo schermo con i dispositivi elettronici
Non c’è che dire: i dispositivi elettronici contribuiscono a rendere più divertente la vita in casa per i bambini. I più piccoli possono guardare in tv il loro programma preferito oppure giocare ai videogiochi ma tutto deve essere fatto nei giusti limiti. Abbiamo parlato più volte dei danni e degli effetti connessi all’uso indiscriminato degli schermi da parte dei bambini.
Ecco perché è fondamentale per i genitori vigilare sul tempo che i loro figli trascorrono usando tablet, tv e smartphone. Ebbene, anche in questo caso l’elettronica intelligente viene in aiuto di noi genitori aiutandoci a programmare orari specifici in cui i bambini possono utilizzare i dispositivi elettronici. Se per qualsiasi motivo desideri che i sistemi vengano spenti in tua assenza, puoi farlo da remoto. A tale scopo potresti, ad esempio, utilizzare una delle migliori app per limitare il tempo di utilizzo del tablet. E se i tuoi figli amano giocare alla Xbox potresti provare ad impostare il controllo parentale sulla console.
Sei preoccupato che i tuoi figli possano accedere a contenuti inappropriati per la loro età in televisione? Allora potresti optare per una smart TV dotata di specifiche impostazioni di controllo dei contenuti che consentono di limitare l’accesso a questi canali.
Monitora il tuo bambino mentre gioca
I bambini non amano stare fermi in un solo punto! Si spostano, esplorano e, spesso, riescono a mettersi in pericolo. Ovviamente, non puoi impedire ai tuoi figli di giocare e divertirsi solo perché hai paura che possano farsi male, giusto? Ma puoi aiutarti con la tecnologia per non perdere la “lucidità mentale”!
Potresti iniziare ad utilizzare il Geofencing, ua funzione di sicurezza domestica intelligente in grado di darti tutto l’aiuto di cui hai bisogno. Geofencing è una tecnologia abilitata per GPS con cui puoi creare confini virtuali all’interno della tua casa. Ad esempio, puoi impostarlo in modo tale che il sistema ti avvisi ogni volta che i tuoi figli escono dai confini virtuali creati, in modo da poter correre immediatamente da loro.
Il geofencing funziona anche con altri sistemi di sicurezza domestica come le serrature intelligenti. Dopo averla installata, puoi utilizzare questa tecnologia per impedire ai bambini di uscire quando tu sei impegnato a lavorare e non puoi tenerli d’occhio in maniera stringente.
Tieni d’occhio la qualità dell’aria nella tua casa
La sicurezza fisica dei tuoi figli deve essere una priorità così l’inquinamento ambientale presente nella tua casa. Respirare aria non pura e contaminata può favorire lo sviluppo di malattie: ecco perché è fondamentale mantenere l’aria in casa sempre pulita.
Se l’aria della tua casa è ricca di monossido di carbonio e batteri dovresti preoccuparti, soprattutto se i tuoi figli soffrono di malattie respiratorie come l’asma. A tal proposito, i purificatori dell’aria possono aiutarti a combattere contro germi e batteri dall’aria della tua casa. Dotati di filtri in grado di neutralizzare i più piccoli contaminanti nell’aria, i depuratori rilasciano aria di ottima qualità nella tua casa.
Imposta una corretta routine quotidiana
Molti bambini amano vivere la loro giornata scanditi da una routine ben definita: per molti genitori, è molto difficile tenere il passo con queste routine soprattutto perché hanno anche numerosi altri impegni da portare a termine Un esempio? La mattina ti alzi per andare a lavorare ma, prima, devi preparare i bambini per la scuola. Una volta tornati da scuola, devi assicurarti che facciano i compiti e poi devi preparare la cena. Insomma, hai davvero bisogno di un aiuto, vero?
Gli assistenti intelligenti come Amazon Alexa o Google Assistant possono aiutarti a pianificare la tua giornata! Se sei stanco di svegliare i tuoi figli ogni mattina per portarli in tempo a scuola, puoi avvalerti degli assistenti vocali per automatizzare alcune attività come, ad esempio, la sveglia. E allora, dai un’occhiata alla nostra guida 9 skill di Alexa per il ritorno a scuola dei tuoi figli.
Gli assistenti intelligenti possono aiutarti anche una volta che i bambini sono tornati da scuola: potresti, ad esempio, attivare le migliori skill per bambini su Alexa oppure dare un’occhiata alla nostra guida 5 modi in cui usare Alexa ti renderà un genitore migliore.
Anche il momento della nanna può essere abbastanza complicato se sei già stanco, vero? E allora, dai un’occhiata al nostro articolo 6 modi in cui Alexa trasformerà la routine della buonanotte di tuo figlio.
La casa intelligente può aiutarti a migliorare la vita in famiglia
Come avrai intuito leggendo questa guida, la tecnologia della casa intelligente può aiutarti a tenere i tuoi bambini al sicuro e ad aiutarli a diventare adulti responsabili.
Hai provato uno dei nostri consigli? Faccelo sapere nei commenti!