Nella tua famiglia sta per nascere un bambino? E allora, il tuo compito è anche quello di creare una perfetta cameretta per il tuo bimbo che sai non sono confortevole ma anche ecologica. Se non sai da dove iniziare, non disperare: è qui che entriamo in gioco noi! Ecco cinque consigli utili su come realizzare una cameretta per bambini ecologica. Iniziamo!
I mobili riutilizzati sono un must assoluto
Se ami fare scelte ecologiche e sostenibili, allora dovresti assolutamente pensare in quest’ottica anche la cameretta del tuo bambino. Inutile dire che i mobili riutilizzati sono un must assoluto! Cosa significa? Bene, significa che non devi spendere centinaia o migliaia di euro per acquistare nuovi mobili. Ti basterà infatti utilizzare mobili come una vecchia libreria o un comò e dar loro una nuova vita!
Tutto ciò che devi fare è usare la carta vetrata per rimuovere la vecchia vernice e poi applicare alcune mani di vernice fresca. Naturalmente, assicurati di trovare una vernice priva di sostanze chimiche che non sia tossica e sia inodore. È essenziale perché i bambini adorano mettere tutto in bocca una volta che iniziano a gattonare!
Una culla sicura ed un comodo materasso
Una culla è un altro elemento essenziale che ogni cameretta per bambini ecologica deve avere. Sul mercato puoi trovare una serie incredibile di prodotti ma sai una cosa? Non tutti sono ecologici, quindi ricordalo se questo aspetto è importante per te. Quindi, cerca un marchio che venda culle uniche ed ecologiche realizzate con materiali naturali.
Se è la prima volta che ti accingi ad acquistare una culla per la cameretta del tuo bambino, cerca di sceglierne una che sia neutra e che non presenti troppi dettagli. Si tratta di un requisito particolarmente importante se non sai ancora quale stile di arredamento vuoi scegliere. Inoltre, non dimenticare di scegliere anche un materasso di alta qualità. Il tuo bambino trascorrerà la maggior parte del tempo dormendo, quindi il materasso deve davvero essere il migliore presente sul mercato! Ci sono molti marchi che offrono materassi in cotone biologico, quindi provali e non te ne pentirai!
Non dimenticare simpatici accessori biologici ed organici
Una cameretta non può mai dirsi completa senza simpatici accessori per bambini, giusto? Quindi, non aspettare oltre e inizia a cercare accessori che si abbinino perfettamente alla cameretta. Ovviamente, questo passaggio significa che hai preso una decisione definitiva su come decorare la cameretta ecologica del tuo bimbo. Quindi, a questo punto, puoi cercare liberamente accessori in colori e design specifici.
Se il tuo obiettivo è realizzare una cameretta ecologica per bambini, devi ovviamente optare per tessuti ecologici come, ad esempio, il cotone biologico. Questo è senza dubbio uno dei migliori tessuti che non irriterà la pelle delicata del tuo bambino. Puoi partire da elementi essenziali come coperte, lenzuola, trapunte e fasce per bambini. Controlla bene che questi accessori siano prodotti senza l’uso di sostanze chimiche e dannose per la salute. Tienilo bene in mente e non commetterai errori!
Opta per mobili che durino nel tempo
Una delle priorità assolute per creare la cameretta ecologica per il tuo bambino è scegliere mobili in grado di durare nel tempo. Pensaci: dovrai cambiare i vestiti del tuo bambino almeno tre o quattro volte al giorno. Significa che dovrai aprire e chiudere quei cassetti almeno una dozzina di volte. Anche se i mobili economici possono essere piuttosto allettanti (specialmente quando hai un budget limitato), la verità è che non sono la scelta migliore.
Questi mobili, infatti, non sono in grado di durare a lungo nel tempo. Ecco perché devi optare per mobili ecologici durevoli! Quelli realizzati in legno o bambù sostenibili sono un’ottima scelta, quindi prendili in considerazione e non sbaglierai!
Scegli un tipo di carta da parati traspirante
Ultimo ma certamente non meno importante, la carta da parati per la cameretta del tuo bambino deve essere traspirante, ecologica e priva di strani odori. La scelta della carta da parati è molto importante: essa, infatti, è in grado di dare nuova vita alla cameretta ecologica del tuo bimbo e di renderla molto più piacevole e confortevole.
Ecco perché dovrai optare per un tipo di carta da parati priva di PVC, POC, VOC e vinile. Inoltre, essa dovrà essere traspirante in modo da tenere lontane muffe e funghi. Tieni a mente tutti questi fattori e farai un ottimo lavoro!
Conclusioni
Come avrai intuito, sono davvero tanti i modi per realizzare una cameretta ecologica per bambini! I suggerimenti che hai trovato in questo articolo sono, senza dubbio, i migliori. Quindi, rispettali tutti e raggiungerai il tuo obiettivo nel miglior modo possibile.