Bambini e programmazione

È ormai risaputo che la programmazione informatica è una delle competenze più preziose della futura forza lavoro. Si tratta di un campo lavorativo molto richiesto che è destinato a non scomparire, dato l’enorme impatto che la tecnologia ha sulle nostre vite. E non si tratta solo di programmare un nuovo software o un videogame: la programmazione riguarda molte altre aree della scienza e dell’ingegneria.

Ecco perché è fondamentale iniziare a programmare sin da subito con i tuoi figli stimolando la loro curiosità con i linguaggi di programmazione più semplici. Ma non solo: come genitore puoi fare molto di più! Ad esempio, poi incuriosire i tuoi figli ed iniziarli alla programmazione con giochi semplici e divertenti, proprio come quelli di cui ti parlo in questo articolo. E allora, cominciamo!

Come preparare i tuoi bambini alla programmazione

Bambini e programmazione

La matematica è il punto di partenza necessario per iniziare i tuoi figli ai linguaggi di programmazione. Non devi necessariamente sottoporre tuo figlio a infiniti esercizi di matematica, anche se ad alcuni bambini potrebbe piacere! La matematica può essere naturalmente utilizzata in qualsiasi conversazione perché è applicabile ovunque. Ma i bambini hanno bisogno di sviluppare una mentalità matematica di base perché sarà importante e gli servirà per tutta la vita. La matematica è divertente, è importante, è essenziale ed è qualcosa che è alla portata di tutti (se insegnata bene!)

Molti programmatori originariamente avevano una laurea in matematica e poi hanno effettuato il passaggio all’affascinante mondo della programmazione. Del resto, in un corso di laurea informatica c’è molta matematica richiesta. A parte questo, aiutare i tuoi figli a sviluppare un innato senso logico, un’abitudine alla curiosità e un approccio sistematico alla risoluzione dei problemi sarà estremamente utile per la loro vita.

Di seguito, ecco alcuni consigli applicabili ai bambini più piccoli (dalla scuola materna alla quinta elementare) che potrai sfruttare per introdurli alla programmazione.

Code.org

Code.org

Code.org è un noto sito web ricco di divertenti di attività sia per i bambini più piccoli che per quelli più grandi. Code è specializzato in programmi di informatica gratuiti per le scuole elementari e superiori ma potrai accedervi anche in qualità di genitore. Puoi sfruttare le risorse presenti in questo sito web per istituire una vera e propria “ora della programmazione”, ovvero un momento divertente durante il quale i tuoi figli potranno sedere al pc e completare le piccole e grandi sfide presenti su Code.org.

Ovviamente, i bambini più piccoli potrebbero aver bisogno di un adulto per leggere le indicazioni. Ma la buona notizia è che le attività sono suddivise in piccoli blocchi progressivi: questo vuol dire che il tuo bambino potrà passare al livello successivo solo quando avrà completato il precedente con successo.

Le attività presenti sul sito si basano su giochi e cartoni animati popolari, come Flappy Birds, Star Wars e Frozen. Ma niente paura: non è necessario avere alcuna conoscenza preliminare dell’informatica per completare le attività con i vostri figli. Ecco alcuni esempi di giochi che puoi trovare nella sezione Hour of the Code sul sito Code.org.

Molto valido è anche Tynker.com che ha una grande selezione di giochi per introdurre i tuoi figli alla programmazione ed un’interfaccia utente diversa. Potresti provarlo una volta che i tuoi bambini hanno finito con code.org oppure puoi usarli contemporaneamente, in maniera alternata.

Ozobot

Ozobot

Ozobot è un adorabile robot in miniatura facilmente programmabile. Una delle caratteristiche che i bambini adorano di questo piccolo robot è il sensore di luce. Questo vuol dire che i tuoi figli potranno divertirsi a disegnare tutti i percorsi che desiderano utilizzando i pennarelli forniti con il kit e Ozobot seguirà la strada. Inoltre, usando diversi colori e particolari indicatori, i tuoi figli potranno chiedere al robot di effettuare azioni diverse, come accelerare o girare. Si tratta di un ottimo modo per insegnare ai tuoi figli il funzionamento dei sensori fotoelettrici per introdurli alla programmazione di un microcontrollore.

Particolarmente utile è anche l’app e il sito web connessi ad Ozobot che  consentono ai bambini di utilizzare un linguaggio di tipo blocco per creare i propri programmi robot. Inoltre, gli utenti più avanzati possono facilmente passare dai blocchi a JavaScript.

Code & Go Robot Mouse Activity Set

Code & Go Robot Mouse Activity Set

Code and Go Robot Mouse è la più tattile tra le tre opzioni descritte in questo articolo: ecco perché è perfetto per completare gli approcci alla programmazione di cui ti ho parlato nei paragrafi precedenti.

Questa straordinaria risorsa per l’apprendimento sfida i bambini a creare labirinti su una piattaforma, usando i separatori e i tunnel inclusi nel kit. Devono poi programmare un topolino robot (semplicemente selezionando alcuni pulsanti) usando una sequenza di passaggi che permetteranno al topo di completare con successo il labirinto. Divertente, vero? E’ anche un’eccellente idea regalo, molto originale e ben diversa dai soliti camion e Lego!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *