Si può usare due volte il test di gravidanza

Per alcune donne è facile rimanere incinta mentre per altre, beh, semplicemente non lo è. E quando non riesci a concepire un bambino, vorrai provare qualsiasi cosa, tutti i metodi infallibili per rimanere incinta ed accelerare il processo di concepimento. Ma…il nostro primo consiglio è: per favore cerca di non stressarti o ossessionarti troppo! Puoi provare anche a mettere in pratica i consigli che abbiamo preparato per te ma non impazzire e ricordati di prenderti una pausa se la pressione di provare a concepire inizia ad essere troppo stressante.

Entra nella giusta mentalità, implementa alcuni cambiamenti nello stile di vita e prova alcune delle nuove cose che ti suggeriamo! Ecco 20 modi per aumentare le tue probabilità di rimanere incinta.

Chiedi aiuto al ginecologo

metodi infallibili rimanere incinta subito

Se pensi di avere problemi a rimanere incinta, potrebbe valere la pena fare una visita approfondita con uno specialista, prima di iniziare a provare. Ad esempio, se hai sempre avuto cicli mestruali irregolari o particolarmente brevi o lunghi (più brevi di 25 giorni o più lunghi di 31) chiedi al tuo medico di famiglia se puoi controllare l’equilibrio ormonale.

Chiedi ai tuoi genitori se in passato hanno avuto problemi di fertilità e parla con il tuo medico di eventuali operazioni che hai subito alla tiroide o alle ghiandole pituitarie. Non dimenticare anche di approfondire la fertilità del tuo partner. Per verificare la qualità e la motolità degli spermatozoi senza rivolgerti ancora ad un medico, puoi provare la rivoluzionaria app Yo per fare il test spermiogramma a casa! E’ molto importante escludere anche di aver avuto malattie sessualmente trasmissibili: esse potrebbero aver avuto un impatto sulla tua fertilità.

Rapporti regolari con il partner

rimanere incinta subito

Uno dei metodi infallibili per rimanere incinta è avere rapporti regolari con il tuo partner. Concentrare i rapporti nei giorni “giusti” non è sempre facile: spesso le coppie lavorano spesso in luoghi diversi, hanno una vita frenetica, quindi non trovano il tempo per avere rapporti durante la “finestra fertile”.

Gli esperti consigliano di avere rapporti con il partner almeno 3 volte a settimana durante il mese. Inoltre, i rapporti devono essere concentrati durante il periodo fertile che cade intorno al giorno 14 del tuo ciclo mestruale.

Attenzione alle posizioni!

Anche se non è stato scientificamente provato, le posizioni con cui si hanno rapporti con il proprio partner potrebbero influenzare il concepimento. Ad esempio, sarebbe da evitare la posizione a cavalcioni sul tuo partner: il liquido seminale potrebbe fuoriuscire al termine del rapporto.

Sarebbe inoltre opportuno posizionare un piccolo cuscino sotto i fianchi dopo il rapporto. In questo modo, il liquido seminale resta a contatto con la cervice permettendo agli spermatozoi di “nuotare” e risalire attraverso di essa.

I rapporti non devono diventare un’ossessione

metodi infallibili incinta

Certo, avere rapporti con il partner nel momento giusto è uno dei presupposti più importanti per restare incinta. Sì, ma esagerare? Non è necessario! Avere rapporti ogni giorno è troppo impegnativo per la maggior parte delle coppie e il volume dello sperma si riduce notevolmente.

Usa il lubrificante giusto come Conceive Plus

Non ci sono prove concrete che suggeriscano che l’uso di lubrificanti è in grado di ridurre le tue possibilità di rimanere incinta. Tuttavia, alcuni studi hanno suggerito che il lubrificante può rallentare un po’ la velocità di risalita del liquido seminale. E’ molto importante utilizzare lubrificanti compatibili con il liquido seminale come, ad esempio, Conceive Plus.

Lubrificante Conceive Plus

Questi lubrificanti sono progettati per simulare il muco cervicale che compare naturalmente durante il periodo fertile del mese. Se stai cercando di rimanere incinta da molto tempo, ti consigliamo di provare questo gel lubrificante. Dai un’occhiata qui a Conceive Plus ed ottimizza la tue probabilità di rimanere incinta!

Comprendi il tuo ciclo

monitorare periodo fertile restare incinta

È più facile concentrare i rapporti con il partner nel periodo giusto se conosci alla perfezione il tuo ciclo mestruale. Un ciclo medio è di 28 giorni, ma può essere più lungo o più breve. Qualsiasi valore compreso tra 24 e 36 giorni può essere considerato “normale”.

Conoscere il tuo ciclo ti aiuta anche a capire se ovuli regolarmente: come ben sai, avere rapporti durante l’ovulazione ti dà le migliori possibilità di concepire. La maggior parte delle donne ovula a metà ciclo e può accorgersene in base ad alcuni importanti indizi. Le secrezioni cervicali e vaginali cambiano, la temperatura basale aumenta leggermente e la cervice appare più morbida. Ecco perchè è fondamentale usare uno degli migliori termometri per la temperatura basale ed usarlo in abbinamento con le app per creare il grafico della temperatura basale. Se non hai mai provato ad effettuare questa misurazione, dai un’occhiata alla guida come misurare la temperatura basale per monitorare l’ovulazione. Solo in questo modo potrai avere un quadro completo e dettagliato del tuo ciclo e della “finestra fertile”.

E ricorda che un ovulo resta vitale solo per 24 ore mentre il liquido seminale può resistere fino a 5 giorni nella cervice. È importante ricordare che la finestra ideale per il concepimento è di 5 giorni prima l’ovulazione, compreso il giorno stesso in cui si ovula.

Usa un tracker per monitorare il tuo periodo fertile

Insieme al monitoraggio della temperatura basale, dovresti provare ad usare anche un’app di monitoraggio della fertilità può aiutarti a tenere traccia del tuo ciclo, rendendo più facile l’individuazione del periodo fertile. Per calcolare la “finestra fertile”, ti consigliamo di utilizzare una delle migliori app per monitorare la fertilità. In alternativa, se possiedi un Fitbit, potresti usare la funzione di Monitoraggio del Ciclo per calcolare il tuo periodo fertile.

Usa i test di ovulazione

Per ottimizzare i rapporti con il partner e concentrarli nel periodo fertile, ti consigliamo anche di provare i test di ovulazione. Questi test ti permettono di individuare i livelli di LH nelle urine che segna l’imminente ovulazione.

test ovulazione restare incinta facilmente

Noi abbiamo provato i test di ovulazione Clearblue (sia quelli rosa che quelli viola) e ci siamo trovati molto bene. Gli stick sono precisi e, abbinati ad una coretta rilevazione della temperatura basale, sono in grado di offrirti un’accurata panoramica del tuo periodo fertile.

Dai un’0cchiata ai test di ovulazione avanzato digitale Clearblue in grado di predire i 4 giorni più fertili e dai uno sguardo anche ai test Clearblue con faccina sorridente che ti permettono di capire quali sono i tuoi 2 giorni più fertili!

Abbinato ai test di ovulazione Clearblue, puoi aumentare le tue probabilità di restare incinta usando il monitor per la fertilità avanzata Clearblue. Progettato per rilevare tutti i tuoi giorni fertili, questo piccolo computer è un vero e proprio gioiellino che puoi utilizzare anche come test di gravidanza.

Cerca di raggiungere il tuo “peso forma”

esercizio fisico regolare restare incinta

Esiste un consenso generale tra gli esperti di fertilità sul fatto che dovresti cercare di raggiungere il tuo “peso ottimale” quando cerchi di rimanere incinta. Essere sovrappeso o sottopeso può influenzare la regolarità dei tuoi periodi e inibire l’ovulazione.

L’essere in sovrappeso, infatti, potrebbe influenzare il tuo equilibrio ormonale, compromettere la tua fertilità ed ostacolare il processo di concepimento di un bambino. Ti consigliamo di fare un po’ di esercizio fisico leggero e regolare: fare lunghe passeggiate o qualche sessione di nuoto è un buon punto di partenza!

Rivolgiti al tuo medico di famiglia se ritieni che il tuo peso (o la mancanza di esercizio fisico) debba essere cambiato. Solo un dottore è, infatti, in grado di offrire consigli su misura per il tuo stile di vita.

Smetti di fumare

smettere di fumare

Idealmente, dovresti smettere di fumare. Se questo sembra un compito impossibile, chiedi aiuto ad uno dei tanti gruppi di supporto. Il fumo priva il corpo di nutrienti essenziali per la fertilità tra cui zinco, selenio e vitamina C. Inoltre, aumenta i livelli di sostanze tossiche presenti nell’organismo come il cadmio e il piombo nel sangue.

Se fumi, è più probabile che tu abbia livelli più bassi di ormoni vitali della fertilità e probabilmente sarà necessario più tempo per concepire un bambino. Anche il tuo partner dovrebbe smettere di fumare. La fertilità maschile è influenzata dal fumo: i fumatori maschi hanno un numero di spermatozoi inferiore rispetto ai non fumatori. Se proprio non riesci a smettere di fumare, allora cerca di ridurre il più possibile il numero di sigarette. Meno fumi, meglio è!

Limita l’assunzione di alcol

Anche limitare l’assunzione di alcol può aiutarti ad aumentare le possibilità di rimanere incinta. Una recente ricerca mostra che le donne che bevono meno di 5 unità (quindi 5 piccoli bicchieri) di vino a settimana hanno il doppio delle probabilità di rimanere incinte entro 6 mesi, rispetto alle donne che bevono 10 o più unità.

Attenzione ai farmaci che stai assumendo

Mentre stai cercando di concepire, dovrai controllare accuratamente i farmaci che stai assumendo.

Dovresti, infatti, evitare i seguenti medicinali:

    • Farmaci antinfiammatori (come l’ibuprofene)
    • Alcuni antibiotici
    • Farmaci per la tiroide.

Niente panico, però. Parla con il tuo dottore o il tuo farmacista di ciò che stai assumendo e dì loro che stai cercando di concepire un bambino. Ti consigliamo di seguire le linee guida per i farmaci che non possono essere assunti in gravidanza. Arriverà il momento in cui non saprai ancora di essere incinta!

Attenzione al contraccettivo usato

Se ti stai chiedendo perché non riesci a restare incinta, dovresti controllare quanto tempo è necessario per ripristinare la fertilità dopo aver usato un contraccettivo. Alcune donne rimangono incinte subito dopo aver smesso di prendere la pillola, ma per molte possono essere necessari fino a 6 mesi prima di ricominciare a ovulare. Il periodo necessario per il ripristino della fertilità varia a seconda del tipo di contraccettivo che stavi usando.

Inizia ad assumere acido folico

Acido folico restare incinta subito

L’acido folico è un integratore indispensabile in gravidanza ma necessario anche nei mesi che precedono il concepimento. Assumere acido folico 3 mesi prima ancora di provare a concepire un bambino può aiutare a ridurre il rischio che il tuo bambino sviluppi difetti del tubo neurale che conducono a condizioni come la spina bifida.

È difficile consumare il livello raccomandato di acido folico soltanto attraverso una corretta alimentazione. Una donna che sta cercando di restare incinta dovrebbe assumere circa 400 mcg di acido folico: parlane con il tuo medico che saprà consigliarti al meglio.

Assumi altri integratori vitaminici (se ne hai bisogno)

Alcuni esperti consigliano agli uomini di assumere un integratore di vitamina E, C e zinco per aumentare il numero e la qualità dello sperma. Sebbene sia importante cercare di assumere tutte le vitamine e i minerali attraverso una dieta sana e nutriente, alle donne che stanno cercando di concepire si raccomanda di assumere 400 microgrammi di acido folico al giorno.

Altri integratori che possono essere utili per massimizzare le possibilità di concepimento sono vitamina D, E e B12, zinco, ferro e selenio. L’introduzione di vitamine in una dieta già sana ed equilibrata può aiutare a preparare il corpo per la gravidanza e contribuire a mantenere uno sperma sano e vitale. Ecco perchè dovresti approfondire l’argomento con il nostro articolo i migliori integratori e vitamine per rimanere incinta. Cerca solo di non esagerare e, prima di assumere nuove vitamine, parlane sempre con il tuo medico di famiglia

Attenta ai tuoi livelli di stress!

allontanare stress restare incinta facilmente

Quando sei sotto stress, il tuo corpo utilizza tutta l’energia per portare a termine i processi essenziali, come mantenersi e rimanere in salute. La riproduzione, purtroppo, non è considerata “essenziale”, quindi – in periodi di stress – passa in secondo piano.

Ecco perché molti esperti di fertilità ritengono che lo stress possa influire negativamente sulle probabilità di rimanere incinta. Nelle donne, lo stress porta a una sovrapproduzione di prolattina, un ormone riproduttivo che interferisce con l’ovulazione. Se stai vivendo una vita frenetica, è arrivato il momento di rallentare. Se non puoi concederti una pausa, cerca di dare priorità alla tua salute mentale e ritagliati del tempo solo per te, per fare qualcosa che ti aiuti a rilassarti e a liberarti dallo stress.

Lo stress è anche un killer dell’umore. Rimanere incinta sarà più facile e più divertente se ti diverti ad avere rapporti con il tuo partner, se hai tempo, energia e spazio per farlo nella tua vita. Il tuo partner dovrebbe anche provare a ridurre i suoi livelli di stress per migliorare la qualità dello sperma. Anche lui dovrà prendersi un po’ di tempo per rilassarsi. Inoltre, la pressione di provare a concepire un bambino può comportare un livello di stress senza precedenti, soprattutto se stai davvero lottando per restare incinta.

Quindi, cerca di concederti del tempo per te: fai shopping, trova 15 minuti nella tua giornata per leggere un buon libro e bere una tazza di tè. Ti aiuterà!

Assumi alimenti “amici” della fertilità

Assumere molte proteine e mangiare il più sano possibile è un ottimo modo per aumentare le tue possibilità di concepire un bambino. Porzioni giornaliere di carne, pollame, pesce e latticini migliorano la tua ovulazione. Scegli carne fresca, pesce e verdure piuttosto che piatti pronti e prediligi spuntini sani a base di frutta e noci piuttosto che cioccolato e patatine. Mangia spesso durante il giorno e meno durante la sera. Mantenersi leggeri a cena ti aiuterà ad avere un sonno profondo e ristoratore.

Bevi molta acqua ed evita la caffeina

Anche la caffeina dovrebbe entrare, di diritto, nella lista nera dei cibi vietati. Più di una tazza di caffè al giorno potrebbe aumentare il tempo necessario per rimanere incinta fino al 50%. Quindi prova a passare alle tisane!

Dovresti anche bere circa due litri di acqua al giorno: mantieniti sempre ben idratata perché essere disidratati è peggio che essere malnutriti. Cerca di ridurre gli aromi e gli additivi, in particolare l’aspartame e il glutammato monosodico. Anche il tuo partner dovrebbe anche bere almeno 2 litri di acqua al giorno poiché lo sperma è in gran parte costituito da acqua.

Riposa bene

Dormire bene la notte ti aiuta ad essere più rilassato e riposato. In questo modo, ridurrai lo stress (nemico del concepimento) e manterrai uno stile di vita sano ed equilibrato. Non è difficile, vero?

Sii consapevole della tua storia familiare

Metodi infallibili per restare incinta

Quando inizi il tuo percorso verso la maternità, è fondamentale conoscere la storia medica della tua famiglia. Chiedi a tua mamma a che età è entrata in menopausa: è molto importante scoprire se in famiglia vi sono donne che sono entrate in menopausa precoce. Stesso discorso vale per i problemi tiroidei: cerca di capire se qualche membro della tua famiglia soffre di ipotiroidismo.

Non giungere a frettolose conclusioni

Stai provando da mesi a rimanere incinta ma non ci riesci? Non pensare che il problema sia sempre e solo ascrivibile alla donna.   Statisticamente, nel 50%  delle coppie, il problema è ascrivibile  il 40% delle volte all’uomo e il 10% a nessuno dei due partner.

Pensa fuori dagli schemi

Riflessologia, agopuntura, digitopressione, yoga e ipnoterapia sono tutte cose che potresti provare per aumentare le tue probabilità di restare incinta. Cercare di concepire può essere un processo stressante ed emotivo, quindi prendersi del tempo per rilassarsi e riposare è una delle raccomandazioni più importanti.

Molte donne ed esperti raccomandani l’agopuntura, la meditazione e lo yoga per rilassarsi. Queste attività offrono ulteriore supporto emotivo e aiutano a ridurre lo stress. In definitiva, è consigliato tutto ciò che ti aiuta a rilassarti, migliora la circolazione e ottimizza il tuo peso.

Pianifica una visita medica

Sia tu che il tuo partner dovreste programmare una visita con un medico in modo da assicurarvi che nessuno sia portatore di una condizione in grado di ridurre le possibilità di concepimento. La quantità di spermatozoi in ogni eiaculazione e la loro motilità sono fondamentali per fecondare un ovulo. E’ bene ricordare che esistono alcune condizioni mediche che possono compromettere la funzione dello sperma e influenzare la fertilità. Esse sono:

  • Diabete
  • Fibrosi cistica
  • Disturbi autoimmuni
  • Infezione pelvica
  • Chemioterapia
  • Trattamenti contro il cancro da radiazioni
  • Disfunzione dell’ipotalamo

Le condizioni mediche che spesso causano cicli mestruali dolorosi  (o assenti) come l’endometriosi o la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), tendono ad andare di pari passo con problemi di fertilità. Altre condizioni che possono interrompere il ciclo di ovulazione e causare problemi di fertilità sono:

  • Diabete
  • Celiachia
  • Malattia della tiroide
  • Infezioni vaginali causate da HPV o malattie sessualmente trasmissibili non trattate

In alcuni casi, alle donne con difficoltà di concepimento vengono diagnosticate anomalie strutturali. In particolare, un esame clinico potrebbe rivelare fibromi o cisti che possono anche causare problemi in gravidanza. Inoltre, potrebbe essere importante sottoporsi ad un’ecografia o ad altri esami approfonditi per verificare, ad esempio,  che le tube di Falloppio sono aperte e che non vi è alcuna anomalia a carico della cavità endometriale.

Mantieni vivo il divertimento (e l’intimità)

Complicità col partner

Uno dei nostri migliori consigli per rimanere incinta: divertiti. È facile diventare così iperconcentrati sull’obiettivo finale da dimenticare di divertirti. Cercare di concepire un bambino non dovrebbe diventare un “lavoro”: ecco perché tu e il tuo partner dovreste impegnarvi a mantenere le cose spontanee. Cerca di non pensarci troppo: i rapporti programmati potrebbero spegnere la passione con il tuo partner per cui…cerca di goderti l’intero percorso! Assicurati di mantenere viva l’intimità con il tuo partner anche fuori dalla camera da letto. Condividi i tuoi sentimenti e ascoltalo: questo consiglio è particolarmente importante se la strada per rimanere incinta è lunga e faticosa.

E se hai la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS)?

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un disturbo ormonale ed è uno dei motivi più comuni dell’infertilità femminile. Colpisce tra il 6% e il 12% delle donne in età riproduttiva.

Non esiste un singolo test per identificare la PCOS ma, con l’aiuto del medico, potrai determinare se soffri di questa sindrome verificando i seguenti tre parametri fondamentali:

  1. Ciclo mestruale irregolare o addirittura assenza di ciclo, causati dalla mancanza di ovulazione;
  2. Livelli di ormoni maschili superiori al normale che possono provocare un eccesso di peli sul viso e sul corpo, acne o diradamento dei capelli del cuoio capelluto;
  3. Piccole cisti sulle ovaie.

Non è chiaro il motivo per cui alcune donne sviluppano questa sindrome, anche se spesso viene diagnosticata quando cercano di rimanere incinta. Esiste un forte legame tra infertilità correlata alla PCOS e peso. Circa il 40-60% delle donne con PCOS sono in sovrappeso o obese: in questi casi, un’alimentazione sana e l’esercizio fisico sono in grado di migliorare i problemi riproduttivi nelle donne con PCOS.

Inoltre, il dottore può prescrivere anche una serie di farmaci (come il letrozolo e la metformina) per indurre l’ovulazione e regolare i livelli di insulina. Alti livelli di insulina, infatti, spingono la ghiandola pituitaria a rilasciare grandi quantità di ormoni che interrompono l’ovulazione.

Un altro intervento che viene sovente prescritto alle donne che soffrono della sindrome dell’ovaio policistico è la perforazione ovarica laparoscopica, in cui un chirurgo pratica piccoli fori nelle ovaie per aiutarle a produrre meno ormoni maschili. Questa procedura, che viene eseguita in anestesia generale, non è priva di rischi e può anche influire negativamente sulla fertilità.

Ecco perché, se hai (o sospetti) la sindrome dell’ovaio policistico, devi rivolgerti subito ad un dottore che ti aiuterà ad aumentare le tue probabilità di rimanere incinta.

Quanto tempo ci vuole per rimanere incinta?

La maggior parte delle coppie sane che hanno rapporti sessuali frequenti e non protetti riescono a concepire un bambino entro un anno. Uno studio ha rilevato che il 38% ha concepito dopo un mese, il 68% dopo tre mesi, l’81% dopo sei mesi e il 92% dopo 12 mesi. Tuttavia, queste sono soltanto statistiche.

Se hai poco più di 30 anni e tu e il tuo partner siete entrambi sani, è consigliabile provare attivamente per un anno prima di parlare con il  ginecologo o uno specialista della fertilità. Dopotutto, è importante tenere a mente che anche al culmine della fertilità, le possibilità di rimanere incinta in un determinato mese sono solo di 1 su 5.

Poiché la fertilità diminuisce con l’avanzare dell’età, dovresti invece chiedere la consulenza di uno specialista se hai più di 35 anni e stai cercando di concepire da sei mesi. Prima vai dal medico, più è probabile che rimani incinta velocemente. Alcune cause di infertilità, infatti, peggiorano nel tempo: aspettando, potresti ridurre le probabilità di successo con i trattamenti per la fertilità.

La chiave è non incolpare te stesso se non rimani incinta. L’infertilità è comune: una coppia su otto ha difficoltà a concepire un bambino o a sostenere una gravidanza. E non dare per scontato che tu sia il problema: la difficoltà di concepimento può essere collegata alla donna, all’uomo oppure ad una combinazione di fattori. Se provare a rimanere incinta è stressante, parla il più possibile con un amico fidato, un familiare oppure cerca il supporto di un terapeuta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *