L’antivirus è un software progettato per la sicurezza dei dati e che ha lo scopo preciso di proteggere da virus, spyware, malware, rootkit, trojan, attacchi di phishing, attacchi di spam e altre minacce informatiche online. Insomma, un vero e proprio toccasana per la sicurezza online di tutta la famiglia!
Ma cos’è un virus?
Un virus è qualsiasi programma indesiderato in grado di fare il suo “ingresso” nel computer di un utente, ovviamente a sua insaputa. Può auto-replicarsi e diffondersi. Esegue azioni indesiderate e dannose che finiscono per influire sulle prestazioni del sistema e sui dati e i file dell’utente. Un virus informatico può essere considerato come una vera e propria malattia del computer, proprio come i virus umani che causano malattie.
Cos’è un antivirus?
Un software antivirus- come indica il nome – è un programma che rileva o riconosce il virus e – dopo averne rilevato la presenza in un determinato dispositivo – si occupa di rimuoverlo dal sistema informatico. In particolare, il software antivirus non solo elimini il virus ma si comporta in modo tale da prevenire l’infezione.
Perché la tua famiglia ha bisogno di un software antivirus?
Un computer senza antivirus può essere paragonato ad una casa con la porta aperta. E’ chiaro che, se lasciamo la porta di ingresso spalancata, attireremo ladri ed intrusi nella nostro casa. Allo stesso modo, un computer non protetto finirà per invitare tutti i virus ad entrare nel sistema. Ebbene, un antivirus si comporta proprio come una porta chiusa, come una guardia di sicurezza per il tuo computer in grado di respingere tutti i virus dannosi. Quindi, lascerai la porta aperta agli intrusi?!
Quali sono i danni che un virus può fare al tuo computer?
Nel caso in cui il tuo computer venga attaccato da un virus, può influenzare il sistema nei seguenti modi:
- Rallenta il computer;
- Danneggia o elimina file;
- Riformatta il disco rigido;
- Causa frequenti arresti anomali del computer;
- Perdita di dati;
- Incapacità di eseguire qualsiasi attività sul computer o su internet
Scopriamo ora quali sono i vantaggi connessi all’uso di un buon software antivirus.
Protegge dai virus e dalla loro trasmissione
Un software antivirus rileva qualsiasi potenziale virus e quindi lavora per rimuoverlo. Tieni presente che tutto ciò viene fatto principalmente prima che il virus possa danneggiare il sistema. Questo vuol dire che la maggior parte dei virus viene respinta molto prima che possano danneggiare il sistema. Un antivirus può combattere molti virus in un solo giorno a tua insaputa. Avast e Norton sono alcuni dei software antivirus più popolari disponibili sul mercato.
Ricorda, inoltre,, che se un virus ha attaccato il tuo sistema, puoi potenzialmente trasferirlo ai tuoi amici e familiari. Quindi, se vuoi proteggere il tuo sistema informatico e i dispositivi dei tuoi cari, devi necessariamente prendere in considerazione l’idea di installare un buon antivirus sul tuo pc.
Blocca spam e annunci
Come fanno i virus ad entrare nei sistemi informatici delle loro vittime? Ebbene, rimarrai stupito dal sapere che una gran parte dei virus si avvale di annunci pop-up e siti Web per farsi strada nel tuo computer. Gli annunci pop-up e i siti web di spam sono uno dei gateway più utilizzati dai virus per infettare il tuo computer e quindi danneggiare i tuoi file.
Difesa contro hacker e “ladri” di dati
Gli hacker di solito utilizzano un malware o un programma antivirus per accedere al computer della loro vittima ed installano malware nel computer a sua insaputa. Gli hacker lo fanno inviando e-mail dannose alle vittime.
Successivamente, possono utilizzare i dati della vittima a loro piacimento: possono eliminare i dati oppure rubarli per poi chiedere un “riscatto”. Antimalware come Malwarebytes bloccano questo tipo di pratica eseguendo scansioni regolari per rilevare la presenza – nella rete del computer – di programmi basati su hacking. Quindi, il software antivirus fornisce una protezione completa contro gli hacker.
Protegge i supporti rimovibili
Pensa alle volte in cui hai trasferito dati da e verso il tuo computer utilizzando un dispositivo rimovibile come la chiavetta USB. Innumerevoli, giusto? Potresti aver subito un rallentamento o un arresto anomalo del computer poco dopo aver collegato l’USB di un amico. Ti sei mai chiesto perché? Probabilmente, la chiavetta USB fungeva da dispositivo di trasmissione di un virus.
Quindi, dovresti smettere di usare i dispositivi rimovibili perché non sai mai quale USB potrebbe contenere un virus? Assolutamente no! Basta usare un buon software antivirus che si occuperà di analizzare tutti i dispositivi rimovibili alla ricerca di potenziali virus per assicurarsi che nessun virus venga trasferito al tuo pc.
Protegge i tuoi dati e file
Il software antivirus tiene d’occhio tutti i file che entrano nel tuo sistema. Tutti questi file vengono sottoposti a una scansione, in modo da verificare la presenza di eventuali problematiche. I virus possono essere facilmente trasmessi alla tua rete tramite file infetti e questi, a loro volta, possono potenzialmente danneggiare i tuoi dati e file. Insomma, potresti anche subire la perdita completa dei tuoi preziosi dati…
Ma non disperare: il software Avira, ad esempio, ti assicura che i tuoi dati e i tuoi file siano adeguatamente protetti.
Migliora la velocità del PC
Pensa a due computer fianco a fianco. Uno soffre delle conseguenze di un attacco di virus, come velocità di elaborazione lenta e frequenti arresti anomali. L’altro è protetto da antivirus. Quale tra i due avrà una velocità migliore? Ovviamente, quello dotato di antivirus! Alcuni software, inoltre, possono anche eliminare e rimuovere file inutili provenienti da fonti sconosciute in modo da liberare spazio su disco, aumentando la velocità del PC.
Il firewall ti protegge da spyware e attacchi di phishing
Un firewall, in generale, monitora il traffico in entrata e in uscita dalla rete del tuo computer. Se abbinata all’uso di un buon antivirus, il firewall è anche in grado di controllare ogni file o dato che invii o trasferisci dal tuo computer tramite Internet ad un’altra rete.
Lo stesso vale per i file e i dati che ricevi da una rete esterna. E’ molto frequente cadere vittima di un attacco di phishing, ad esempio accedendo involontariamente ad un sito Web o aprendo un’e-mail dannosa. In particolare, il phishing si verifica quando gli aggressori mirano specificamente a rubare le tue credenziali di accesso, le informazioni della carta di credito o a qualsiasi altra informazione e dato personale. Un attacco del genere può causare perdite finanziarie sostanziali o perdite personali. Un buon software con firewall come Avast è in grado di bloccare e rimuovere le email o i file che possono danneggiarti.
Limita l’accesso ai siti web sicuri e innocui
L’accesso a siti Web non autorizzati può esporre il tuo sistema informatico a diverse minacce, inclusi spyware, hacker, ransomware, ecc. Queste minacce possono potenzialmente mettere a rischio i tuoi dati e file. Un software antivirus limita il tuo accesso al web in modo da evitare di effettuare le tue attività su reti non autorizzate. In questo modo, puoi assicurarti di accedere solo a siti web sicuri e innocui per il tuo sistema informatico.
Aiuta i genitori a tenere d’occhio i propri figli
La più grande preoccupazione per i genitori moderni è che i loro figli possano accedere a qualsiasi risorsa (buona o cattiva) utilizzando Internet. Un genitore non può sempre monitorare “a vista” le attività dei figli sul web. Ebbene, un buon software antivirus può essere la soluzione perché è in grado di fornire un valido strumento di monitoraggio con cui tenere sempre sotto controllo le attività dei tuoi figli su internet in modo sicuro ed efficiente.
Sul punto, dai un’occhiata ai migliori antivirus con controllo parentale e scopri come controllare i figli su internet con queste app.
Protegge le tue password
Una volta che hai protetto i tuoi account con una password, pensi di essere completamente fuori pericolo? Cosa accade se qualcuno ruba le tue password usando un virus? Il ladro di password può, in seguito, ricattarti per ottenere un riscatto o utilizzarle per accedere a informazioni sensibili. In questo caso, oltre a utilizzare un buon antivirus, puoi anche pensare di utilizzare un gestore di password per una maggiore sicurezza.
Conclusioni
L’attacco da parte di un virus può infliggere numerosi danni al tuo computer. Non avere un meccanismo di protezione per il tuo sistema informatico è come invitare i virus ad entrare in casa tua fornendo loro un ingresso facilitato.
Ecco perché dovresti davvero installare sul sistema un buon software antivirus in modo da proteggere in maniera efficace il tuo computer e la tua famiglia.